Collegamento Alla Rete Elettrica; Caratteristiche Del Prodotto; Dati Tecnici - F.F. Group JS 550 PLUS Original Instructions Manual

Hide thumbs Also See for JS 550 PLUS:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
JS 550 PLUS
lama può subire dei danni, rompersi oppure provoca-
re un contraccolpo.
Al fine di rilevare linee di alimentazione nascoste,
h
utilizzare adatte apparecchiature di ricerca oppure
rivolgersi alla locale società erogatrice. Un contatto
con linee elettriche può provocare lo sviluppo di in-
cendi e di scosse elettriche. Danneggiando linee del
gas si può creare il pericolo di esplosioni. Penetrando
una tubazione dell'acqua si provocano seri danni ma-
teriali oppure vi è il pericolo di provocare una scossa
elettrica.
Assicurare il pezzo in lavorazione. Un pezzo in lavora-
h
zione può essere bloccato con sicurezza in posizione
solo utilizzando un apposito dispositivo di serraggio
oppure una morsa a vite e non tenendolo con la sem-
plice mano.
Prima di posare l'elettroutensile, attendere sempre
h
fino a quando si sarà fermato completamente. L'ac-
cessorio può incepparsi e comportare la perdita di
controllo dell'elettroutensile.
Prima di qualunque intervento sull'elettroutensilee-
h
strarre la spina di rete dalla presa.
Controllare che la lama sia inserita correttamente.
h
Una lama allentata può cadere fuori dalla sede e fe-
rire l'operatore.
La lama non dovrebbe essere più lunga del necessa-
h
rio per il taglio previsto. Per il taglio di curve strette
utilizzare una lama stretta.
Polveri di materiali come vernici contenenti piombo,
h
alcuni tipi di legname, minerali e metalli possono es-
sere dannose per la salute e possono causare reazioni
allergiche, malattie delle vie respiratorie e/o cancro.
Materiale contenente amianto deve essere lavorato
esclusivamente da personale specializzato.
Utilizzare possibilmente un'aspirazione polvere
ƒ
adatta per il materiale.
Provvedere per una buona aerazione del posto di
ƒ
lavoro.
Si consiglia di portare una mascherina protettiva con
ƒ
classe di filtraggio P2.
La protezione contro un riavviamento involontario im-
h
pedisce l'avviamento incontrollato dell'elettroutensile
dopo un'interruzione dell'alimentazione di corrente.
Per rimettere in funzione portare l'interruttore di
avvio/arresto in posizione disinserita ed accendere di
nuovo l'elettroutensile.
Il frontalino di protezione (09) montato sulla carcassa
h
impedisce di toccare accidentalmente la lama durante
l'operazione di lavoro e non deve essere rimosso.
Prima di tagliare legno, pannelli di masonite, materiali
h
da costruzione ecc. controllare gli stessi in merito alla
presenza di corpi estranei come chiodi, viti o altro ed
eventualmente rimuoverli.
Seguendo il procedimento di taglio dal centro posso-
h
no essere lavorati solamente materiali teneri come le-
gno, cartongesso o simili. Per tagli dal centro utilizzare
solamente lame corte.
Adattare le regolazioni dell'elettroutensile al relativo
h
impiego. Ridurre, ad es. in caso di lavorazione di me-
tallo oppure in caso di tagli curvi stretti, il numero di
corse ed oscillazione.

COLLEGAMENTO ALLA RETE ELETTRICA

Assicurarsi che le informazioni di alimentazione
elettrica contenute nella targhetta identificativa
della macchina siano compatibili con l'alimentazione
elettrica cui si intende collegarla. Questo apparec-
chio è di Classe II* ed è progettato per essere col-
legato a una rete elettrica corrispondente a quella
indicata nella targhetta identificativa e compatibile
con la spina in dotazione. Nel caso in cui sia necessa-
ria una prolunga, usarne una approvata, compatibile
e garantita per questo apparecchio. Seguire tutte le
istruzioni fornite con la prolunga.
*Doppio isolamento
chiede messa a terra poiché all'isolamento di base
è stato applicato un isolamento supplementare
per fornire protezione da scarica elettrica in caso
di isolamento di base insufficiente.
LINEE GUIDA PER L'USO DI PROLUNGHE
Assicurarsi che la prolunga sia collegata correttamen-
h
te e sia in buone condizioni. Quando si usa una prolun-
ga, assicurarsi che la sezione del cavo sia sufficiente
per portare la corrente assorbita dal vostro prodotto.
Un cavo sottodimensionato potrà causare cadute di
tensione e quindi una perdita di potenza e un eccessi-
vo riscaldamento dell'apparecchio.
Sostituire sempre una prolunga danneggiata o farla
h
riparare da un tecnico qualificato prima di usarla.
Proteggere le prolunghe da oggetti affilati, calore
h
eccessivo e aree umide/bagnate.
Usare un circuito elettrico separato per i vostri ap-
h
parecchi. Questo circuito dovrebbe essere protetto
con un fusibile ritardato idoneo. Prima di collegare il
motore alla linea elettrica, verificare che l'interrutto-
re si trovi in posizione OFF e che la tensione elettrica
corrisponda a quella specificata sulla targhetta del
motore. Una tensione inferiore comporterà danni al
motore.

CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO

DESTINAZIONE D'USO
In caso di appoggi fissi, la macchina è idonea per l'e-
secuzione di tagli di troncatura e di tagli dal pieno
nel legno, in materie plastiche, nel metallo, nella
piastra ceramica e nella gomma. Essa è adatta per
tagli diritti e curvi con un angolo obliquo fino a 45°.
Osservare sempre le indicazioni relative alle lame.

DATI TECNICI

Codice prodotto
Model
Tensione nominale
Potenza nominale assorbita
Numero di giri a vuoto
Lunghezza della corsa
Angolo obliquo
Peso
Max. profondità di taglio
Metallo
Alluminio
Legname
Italiano | 17
: Questo prodotto non ri-
41341
JS 550 PLUS
V
220-240
Hz
50/60
W
550
min
1.000-3.000
-1
mm
19
mm
22,5
/45
0
0
kg
2,0
mm
6
mm
10
mm
55
www.ffgroup-tools.com

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

41341

Table of Contents