Manutenzione; Smontaggio 07530-02200 Mkii - Stanley 0753 MKII Instruction And Service Manual

Repetition tool for speed rivets
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
ITALIANO

6. MANUTENZIONE

Ogni 500.000 cicli l'utensile dovrebbe essere completamente smontato e dovrebbero essere utilizzati nuovi componenti
in caso di usura, danneggiamento o secondo le raccomandazioni. Tutti gli o-ring e le guarnizioni devono essere rinnovati e
lubrificati con Grasso al litio-molibdeno EP 3753 prima del montaggio.
Il datore di lavoro é responsabile del fatto che le istruzioni di manutenzione dell'utensile siano fornite al
L'operatore non dovrebbe essere coinvolto nella manutenzione o riparazione dell'utensile, a meno che egli sia
Il tubo flessibile dell'aria deve essere scollegato prima di eseguire operazioni di manutenzione e smontaggio, a meno che
non sia stata impartita un'istruzione diversa.
Si consiglia di eseguire lo smontaggio in condizioni di pulizia.
Lo smontaggio dei modelli 07530 MkII e 07532 MkII viene trattato separatamente. Per il modello 07530 MkII fare riferimento
alle procedure di smontaggio di seguito e per il modello 07532 MkII fare riferimento alle pagine 118-120. I numeri delle
posizioni in grassetto fanno riferimento al disegno esploso e all'elenco dei componenti per il rispettivo modello alle pagine
123-126.
Prima di smontare l'utensile è necessario rimuovere la testata.
Per la manutenzione totale della macchina si consiglia di procedere allo smontaggio dei sottogruppi nell'ordine indicato
di seguito, dopo aver scollegato il tubo idraulico dal gruppo intensificatore e il tubo dell'aria del grilletto dalla valvola
dell'intensificatore, separando così il gruppo rivettatrice dal gruppo intensificatore.
Le sostanze potenzialmente pericolose che potrebbero essersi depositate sulla macchina a seguito dei processi lavorativi
devono essere rimosse prima della manutenzione.

6.1 SMONTAGGIO 07530-02200 MKII

Per smontare il modello 07532-02200 MkII fare riferimento alle pagine 120-122.
CILINDRO DELLE GANASCE POSTERIORI
Ribaltare in su manualmente il fermo 47 e rimuovere il fondello 38.
Utilizzando una chiave a brugola*, rimuovere una delle viti 44, assicurandosi che l'aria presente all'interno del cilindro
delle ganasce posteriori fuoriesca. Rimuovere la seconda vite a testa cilindrica 44.
Estrarre il tappo posteriore 46.
Estrarre i componenti pneumatici delle ganasce posteriori: il gruppo pistone delle ganasce posteriori 14, la molla 13, le
ganasce 9 e la sede ganasce 8.
Togliere il tappo situato posteriormente al gruppo pistone con una chiave a brugola* e inserendo un'asta attraverso
l'apertura grande della torretta.
Pulire la torretta con un trapano (punta da 4,7 mm o 3/16
Loctite 574 multisigillante*.
Rimuovere l'o-ring di tenuta del pistone 10.
Togliere tutte le cinque viti di fissaggio 34, 39 e i dadi 33 dall'impugnatura dell'utensile con una chiave a brugola*.
Serrare il fusto 25 in una morsa dotata di ganasce morbide per evitare che si danneggi.
Svitare il tappo del fusto 7, con una chiave per dadi*, impedendo che il fusto 25 ruoti mediante una chiave fissa a
forchetta doppia*.
Scollegare il tubo pneumatico a soffietto delle ganasce posteriori 12 dal blocco pulsante 28 ed estrarre il cilindro delle
ganasce posteriori 6 dall'utensile.
* Si riferisce agli articoli inclusi nel Kit di manutenzione 0753 MkII. Per un elenco completo vedere a pagina 117.
I numeri delle posizioni in grassetto fanno riferimento al disegno esploso e all'elenco dei componenti riportati alle pagine
125-126.
118
IMPORTANTE
Le Istruzioni di sicurezza compaiono a pagina 106 - 108.
personale appropriato.
stato opportunamente istruito in tal senso.
TRADOTTO DALLE ISTRUZIONI ORIGINALI
) e riapplicare il tappo con un sigillante che non indurisca, come
"

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

075300753107532

Table of Contents