Piano Di Manutenzione - Gaspardo CENTAURO Use And Maintenance

Hide thumbs Also See for CENTAURO:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 43
5.1 PIANO DI MANUTENZIONE - Tabella Riassuntiva
PERIODO
A MACCHINA NUOVA
A INIZIO STAGIONE DI SEMINA
OGNI 20/30 ORE DI LAVORO
OGNI 50 ORE DI LAVORO
MESSA A RIPOSO
Se queste operazioni vengono eseguite con cura, il vantaggio sarà solo dell'utilizzatore in quanto alla ripresa del lavoro, troverà
un'attrezzatura in perfette condizioni.
C
D
fig. 68
cod. G19502541
USO E MANUTENZIONE
- Ingrassare tutti i punti contrassegnati dalla decalcomania n° 15 ("GRASE") a pag. 9 di questo
manuale.
- Dopo le prime ore di funzionamento, occorre verificare il serraggio di tutte le viti e bulloni.
- Verificare il serraggio dei bulloni assolcatori (C-D, Fig. 68).
- Controllare che la trasmissione ruoti liberamente senza interferenze.
- Azionare la seminatrice a vuoto, il flusso dell'aria libera le condutture dalla presenza di con-
densa e rimuove eventuali impurità (Fig. 69).
- Verificare il serraggio dei bulloni assolcatori (C-D, Fig. 68).
- Effettuare una completa ed accurata pulizia del corpo dosatore (vedi capitolo 3.4).
- Effettuare una completa ed accurata pulizia della testa di distribuzione (Fig. 70):
Allentare e togliere i dadi ad alette (E);
Togliere il coperchio del distributore (F);
Pulire con una spazzola le parti in metallo e con un panno le parti di plastica;
Rimontare il coperchio e fissarlo con i dadi ad alette.
- Ingrassare il perno del braccio segnafile (Fig. 71).
A fine stagione, o nel caso si preveda un lungo periodo di riposo, è consigliabile:
1) Scaricare con cura tutte le sementi dalla tramoggia e dagli organi distributori (vedi cap. 4.11.1).
2) Lavare l'attrezzatura abbondantemente con acqua, in particolar modo il serbatoio e il dosato-
re, quindi asciugarla con getti d'aria.
3) Controllare accuratamente ed eventualmente sostituire le parti danneggiate o usurate.
4) Controllare che il dosatore abbia la possibilità di ruotare senza eccessivo sforzo, eventual-
mente verificare l'integrità dei cuscinetti.
5) Serrare a fondo tutte le viti e i bulloni.
6) Passare con del lubrificante tutte le parti non verniciate (Fig. 72).
7) Proteggere l'attrezzatura con un telo.
8) Infine, sistemarla in un ambiente asciutto, stabilmente e fuori dalla portata dei non addetti.
fig. 71
g
INTERVENTO
E
fig. 69
fig. 70
ITALIANO
F
fig. 72
39

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

G19502541

Table of Contents