3.1.2
Tempo di ritardo: (il tempo di ritardo max. è di 5 minuti)
Impostare il ritardo utilizzando il trimmer DELAY sul circuito
3.1.3
Tempo di blocco: (il tempo di blocco max. è di 75 minuti)
Questa caratteristica permette di bloccare il dosaggio del prodotto chimico per un intervallo di tempo impostabile tramite i
quattro dip-switches.
Esempio: Per una pausa di 15 minuti, impostare gli interruttori #1 e #2 in posizione ON con tutti gli altri
interruttori in posizione OFF.
Per una pausa massima (75 minuti) impostare tutti gli interruttori in posizione ON.
Per nessuna pausa, impostare tutti gli interruttori in posizione OFF.
3.4
FUNZIONAMENTO
3.2.1
Attivazione manuale
Premere il pulsante START sul pannello frontale o sulla console. L'OPL BASIC inizierà il conto alla rovescia del tempo di
ritardo (se utilizzato), "il led sarà verde lampeggiante". Successivamente farà funzionare la pompa/elettrovalvola per il
tempo programmato, "led verde acceso". Al termine del tempo di blocco (LOCK OUT) la pompa/elettrovalvola sarà
pronta a ricominciare.
3.2.2 Attivazione del segnale
Quando il segnale di ingresso sul circuito riceve un segnale d'ingresso 20-230VAC per almeno 3 secondi, il tempo di
ritardo (se utilizzato) indicato dal "led verde lampeggiante" inizierà il conto alla rovescia. Allora la pompa/elettrovalvola
funzionerà per il periodo di tempo programmato, "led verde acceso". Al termine del tempo di pausa la pompa o
elettrovalvola sarà pronta a ricominciare.
3.2.7
Tempo di blocco (LOCK OUT)
Il tempo di blocco è indipendente per ogni pompa/elettrovalvola nei sistemi doppi.
Durante il tempo di pausa il led è verde lampeggiante.
3.2.4
Disabilitazione del pulsante di START
Sul circuito del display c'è un ponticello contrassegnato da "Pump 1" o "Pump2" che può essere usato per evitare
l'attivazione manuale in alcune applicazioni o per consentire l'attivazione manuale solo tramite console.
Questo ponticello influenza solo il pulsante sul pannello frontale dell'OPL BASIC.
La pompa può comunque essere sempre attivata tramite il pulsante sulla console o tramite i segnali d'ingresso.
Ponticello in posizione ON (chiusa), il pulsante sul pannello frontale è abilitato.
Ponticello in posizione OFF (aperta), il pulsante sul pannello frontale è disabilitato.
3.2.5
Allarmi
Il led bicolore sarà rosso e il cicalino inizierà a suonare al verificarsi di una condizione di allarme. E' necessario
collegare una sonda di livello (Figura 2).
3.2.6 Significato dei colori dei led:
I colori dei led sono:
Verde: pompa in funzione.
Verde lampeggiante veloce: pompa in tempo di ritardo
Verde lampeggiante lento: pompa in tempo di blocco (LOCK OUT)
Rosso: pompa in modalità calibrazione.
Rosso lampeggiante: sistema in modalità calibrazione.
OPL BASIC
0 s.
5 minuti
cod. 0000136322
rev. 2.2
34
Need help?
Do you have a question about the OPL BASIC and is the answer not in the manual?
Questions and answers
Where on the back of the ready rack extractor dose the dosing hose attach. There are 4 connections, which one does the detergent hook to. We have a OPL basic pump
The dosing hose on the back of the Seko OPL BASIC ready rack extractor attaches as follows:
For liquid products:
- The 8x12 mm dosing hose connects to the right side (output side) of the pump and runs to the injection point on the washing machine.
- Another 8x12 mm hose connects from the left side (suction side) of the pump to the chemical product source.
For solid or powder detergents:
- A 4x6 mm copper tube (not supplied) is used to connect:
- From the hydraulic water supply to the inlet of the water solenoid valve.
- From the outlet of the solenoid valve to the solid detergent feeder.
- Then, another hose from the feeder’s outlet goes to the elbow connector on the OPL BASIC system.
It’s important to:
- Use a foot filter on the suction line and ensure it reaches the bottom of the chemical container.
- Tighten all compression nuts carefully to avoid leaks (but avoid overtightening).
Would you like a diagram to better visualize the connections?
This answer is automatically generated