Ravelli HR EVO 200 SMART Use And Maintenance Manual page 38

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 124
Schema 2 (sonda puffer)
Lo schema 2 può essere utilizzato in un impianto in cui è presente un serbatoio di accumulo (Puffer) che gestisce l'impianto di riscal-
damento e, se predisposto, anche la produzione di ACS. In questo impianto l'apparecchio è collegato direttamente al Puffer. In questo
tipo di circuito, la gestione della temperatura ambiente è affidata ad una centralina (non fornita) che gestisce il puffer ed eventuali
valvole di zona. La temperatura del puffer viene gestita dall'apparecchio grazie ad una sonda. L'apparecchio funziona alla potenza
massima per raggiungere la temperatura del puffer impostata. Quando viene raggiunta, l'apparecchio si porta in stato ECO STOP
e riparte in automatico se la temperatura del puffer scende sotto tale valore. Il vantaggio dell'utilizzo del Puffer è che regolarizza il
funzionamento dell'apparecchio. Il puffer può essere collegato ad altre unità di produzione di calore, come ad esempio dei pannelli
solari e/o caldaia a gas.
Stufa a Pellet
Stufa / Caldaia a pellet
Lo schema qui riportato è indicativo e potrebbe non riportare tutti i componenti necessari per il corretto funzionamento dell'impianto.
Affidarsi ad un termotecnico abilitato per la progettazione dell'impianto idraulico.
Manuale uso e manutenzione HR EVO Smart
IT
Rev.1 08/09/2021
Pag.37

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hr evo 250 smart

Table of Contents