Caratteristiche Del Pellet; Combustibili Non Ammessi - Ravelli HR EVO 200 SMART Use And Maintenance Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 124
IT
Rev.1 08/09/2021
Pag.18
• compiere di propria iniziativa operazioni o manovre che non
sono di sua competenza ovvero che possono compromettere la
sicurezza propria o di altre persone;
• utilizzare combustibili diversi dal pellet di legna
• utilizzare l'apparecchio come inceneritore;
• utilizzare sostanze infiammabili o esplosive nelle vicinanze
dell'apparecchio durante il suo funzionamento;
• utilizzare l'apparecchio con la porta aperta e/o vetro rovinato o
rotto;
• chiudere in alcun caso le aperture di ingresso aria comburente
e uscita fumi;
• utilizzare l'apparecchio per asciugare biancheria;
• andare a contatto con l'apparecchio se è a piedi nudi e con parti
del corpo bagnate;
• sostituire o modificare alcuni componenti dell'apparecchio;
• versare il pellet direttamente nel braciere.

Caratteristiche del pellet

Il pellet di legno è un combustibile che si compone di segatura di legno pressata, spesso recuperata da scarti di lavorazione delle
falegnamerie. Il materiale impiegato non può contenere alcuna sostanza estranea come ad esempio colla, lacca o sostanze sintetiche.
La segatura, dopo essere stata essiccata e pulita dalle impurità, viene pressata attraverso una matrice a buchi: a causa dell'alta
pressione la segatura si riscalda attivando i leganti naturali del legno; in questo modo il pellet mantiene la sua forma anche senza
aggiunta di sostanze artificiali. La densità dei pellet di legno varia a seconda del tipo di legno e può superare di 1,5 - 2 volte quella
del legno naturale.
I cilindretti hanno un diametro di 6 mm e una lunghezza variabile tra 10 e 40 mm. La loro densità è pari a circa 650 kg/m
del basso contenuto d'acqua (< 10%) hanno un elevato contenuto energetico.
La norma UNI EN ISO 17225-2:2014 (che sostituisce la norma EN PLUS) definisce la qualità dei pellet definendo tre classi: A1, A2
e B.
Il pellet deve essere trasportato ed immagazzinato in luogo asciutto. Al contatto con l'umidità si gonfia, diventando quindi inutilizzabile:
pertanto si rende necessario proteggerlo dall'umidità sia durante il trasporto che durante lo stoccaggio. Mantenere il combustibile ad
adeguata distanza.
Ravelli consiglia l'utilizzo di pellet di legno certificato classe A1 e A2 secondo la norma EN ISO 17225-2:2014, oppure certificato DIN
PLUS (più restrittiva della classe A1) o ONORM M 7135.
��
Utilizzare solo pellet certificato. Il pellet di scarsa qualità può aumentare la velocità di formazione della patina di sporco sul
vetro, aumentare gli interventi di manutenzione.
��
Il pellet deve essere trasportato ed immagazzinato in un locale asciutto e privo di umidità.

Combustibili non ammessi

Si raccomanda di non utilizzare come combustibile i seguenti materiali:
legna da ardere;
legna trattata (legno verniciato, laccato, incollato, ecc.);
segatura o trucioli di legno;
combustibili liquidi;
carbone o altri combustibili fossili;
plastica e derivati;
carta e cartone trattati;
rifiuti;
combustibili che possano sprigionare sostanze tossiche o inquinanti.
L'utilizzo di questi combustibili, oltre che vietato perché provoca l'emissione di sostanze inquinanti e nocive, causa un deterioramento
più rapido dell'apparecchio ed un accumulo di sporco nell'apparecchio e nel sistema di evacuazione dei fumi con conseguente
decadimento delle prestazioni e della sicurezza.
��
I gas prodotti da questi combustibili sono pericolosi per l'ambiente e per la vostra salute!
��
L'utilizzo di combustibile non conforme a quanto sopra specificato fa decadere la garanzia.
Manuale uso e manutenzione HR EVO Smart
. A causa
3

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Hr evo 250 smart

Table of Contents