Braun MultiQuick 9 Manual page 61

Hand blender
Hide thumbs Also See for MultiQuick 9:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
• La quantità massima di lavorazione segue la cifra
indicativa di 5 volte i recipienti riempiti.
• Prima di continuare la lavorazione lasciare
raffreddare l'apparecchio per 30 minuti.
Tagliuzzare a dadini (G)
Utilizzare il tagliuzzatore a dadini per tagliare
verdure e frutta crude e cotte a cubetti, ad esempio
per insalate, zuppe e dessert.
Fare riferimento alla Guida alla lavorazione G per le
velocità raccomandate.
Prima dell'utilizzo
• Rimuovere semi e noccioli dalla frutta. La frutta
congelata non è consentita per prevenire danni
alle lame.
• Accertarsi che l'anello in gomma anti-scivolo
(11h) sia fissato sul fondo del recipiente
tritatutto.
Montaggio e funzionamento
• Prima dell'uso rimuovere con cautela la
protezione di carta dall'angolo tagliente della
lama del tagliuzzatore a dadini (11m) e buttarla
via.
• Posizionare la lama del tagliuzzatore a dadini sul
perno centrale della base del tagliuzzatore a
dadini (11n) e girarla fino a farla scattare in
posizione.
• Allineare il paraspruzzi e l'unità montata del
tagliuzzatore a dadini con i contrassegni allineati
tra loro e ruotare in senso antiorario fino a
quando le unità non sono saldamente collegate.
• Collocare l'unità montata del tagliuzzatore a
dadini nel recipiente e posizionare il coperchio
finché non si innesta con un clic.
• Inserire il corpo motore nell'accoppiamento fino
a bloccarlo.
• Attaccare l'apparecchio alla presa e inserire il
cibo da lavorare nel tubo di alimentazione.
• Accendere l'apparecchio per il funzionamento.
Non introdurre mai le dita nel tubo di alimentazio-
ne quando l'apparecchio è acceso. Utilizzare
sempre il pestello per introdurre gli alimenti.
• Dopo l'utilizzo, scollegare e premere i tasti di
rilascio EasyClick Plus per staccare il corpo
motore.
• Premere il blocco coperchio (11e) per sollevare
il coperchio. Quindi separare il coperchio dal
paraspruzzi.
• Per smontare l'unità del tagliuzzatore a dadini,
ruotare il paraspruzzi in senso orario fino al
rilascio del blocco.
• Rimuovere con cautela la lama del tagliuzzatore
a dadini girandola e sollevandola.
• Capovolgere la base del tagliuzzatore a dadini e
utilizzare il pestello per pulizia (11o) per
rimuovere i residui.
Suggerimenti per risultati ottimali
• I cibi cotti devono raffreddarsi prima di essere
tagliati a dadini così saranno più sodi e più buoni.
• I formaggi a pasta medio-dura come l'emmental
possono essere lavorati; i formaggi a pasta molto
molle o molto dura come il gouda giovane, la
mozzarella o il parmigiano non possono essere
lavorati.
• Se si lavorano diversi cibi in una preparazione,
iniziare sempre dal più morbido e finire sempre
col più duro. In questo modo è possibile lavorare
tutti i cibi senza pulire la griglia nel mezzo.
• Il tagliuzzatore a dadini non è adatto a lavorare
carne cruda.
• Pelare le verdure (soprattutto le patate e le
verdure con buccia dura come la zucca) prima
della lavorazione. Altrimenti le bucce potrebbero
rimanere incastrate nella griglia di taglio e
richiedere una maggiore pulizia.
Attenzione
• Le lame sono molto affiliate. Maneggiare le parti
solo dai componenti di plastica.
• Non usare l'accessorio robot da cucina con
tagliuzzatore a dadini per lavorare cibi molto duri
come noci non sbucciate, cubetti di ghiaccio,
chicchi di caffè, cereali o spezie dure come la
noce moscata. La lavorazione di questi cibi può
danneggiare le lame.
• Svuotare il recipiente prima che sia completa-
mente pieno.
• Dopo la lavorazione di cibi grassi la lama del
tagliuzzatore a dadini può diventare scivolosa.
Fare particolare attenzione durante la rimozione.
• Il pestello per pulizia può essere utilizzato solo
dalla parte inferiore della base del tagliuzzatore
a dadini. L'utilizzo dalla parte superiore può
spuntare i pezzi di plastica del pestello per
pulizia.
• Non mettere mai il recipiente universale nel forno
a microonde.
• La quantità massima di lavorazione segue la cifra
indicativa di 5 volte i recipienti riempiti.
• Prima di continuare la lavorazione lasciare
raffreddare l'apparecchio per 30 minuti.
Esempio di ricetta: Insalata «Olivier»
6 patate bollite raffreddate
150 g di salsiccia bollita
6 uova sode
2 carote bollite
4 cetriolini
1 barattolo di piselli
400 g di maionese
200 g di panna acida
Prezzemolo ed erbe aromatiche
Sale e pepe q.b.
• Tagliuzza a dadini uova, salsicce bollite, carote,
cetriolini e patate alla massima velocità.
• Mischia tutti gli ingredienti tagliuzzati con i piselli
in una ciotola da insalata.
• Condire a piacere con sale, pepe, prezzemolo
ed erbe aromatiche e guarnire con maionese e
panna acida.
61

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents