Associare Alla Zona Il Relativo Canale - Riello BAG3 MIX CLIMA Instructions For The Installaer And For Technical Assistance

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

Modalità LINK MODE
con 3 REC 08
1 2 3
4 5 6
M2
TR1
1 2 3
M12
ST1
CH3
CH2
CH1
ST2
1 2
ST8
ST3
5
1 2
4
ST4
3
1 2 3
1 2
2
ST7
ST5
1
1 2
SE
1 2 3 4 5
ST6
1 2
ST9
M4
PT1C
PT1B
PT1A
33
TR1
TR3
TR2
ponticello
REC (OT+)
sull'ST6
caldaia
REC(OT+)
Connessione al REC di gestione
caldaia (M4 33-32)
SE
Sonda esterna (M12 36-37)
REC08 IAT Controllo remoto
impianto ALTA temperatura (M1C 31-30)
REC08 IBT1 Controllo remoto
impianto BASSA temperatura 1 (M1A 25-24)
REC08 IBT2 Controllo remoto
impianto BASSA temperatura 2 (M1B 28-27)
(*)
I ponticelli ai morsetti ST1 e JP6 devono essere in posi-
zione standard di fabbrica.
Modalità LINK MODE
con 2 Termostati / Cronotermostati e 1 REC 08
1 2 3
4 5 6
M2
TR1
1 2 3
M12
ST1
CH3
CH2
CH1
ST2
1 2
ST8
ST3
5
4
1 2
ST4
3
1 2 3
2
1 2
ST7
ST5
1
1 2
SE
1 2 3 4 5
ST6
1 2
ST9
M4
PT1A
PT1C
PT1B
33
TR3
TR2
TR1
ponticello
REC (OT+)
sull'ST6
caldaia
REC(OT+)
Connessione al REC di gestione
caldaia (M4 33-32)
SE
Sonda esterna (M12 36-37)
TA/CT IAT
Termostato ambiente/cronotermostato
impianto ALTA temperatura (M1C 30-29)
REC08 IBT1 Controllo remoto
impianto BASSA temperatura 1 (M1A 25-24)
TA/CT IBT2 Termostato ambiente/cronotermostato
impianto BASSA temperatura 2 (M1B 27-26)
(*)
I ponticelli ai morsetti ST1 e JP6 devono essere in posi-
zione standard di fabbrica.
9
I Termostati Ambiente e Cronotermostati devono avere un
contatto pulito (libero da potenziale).
7 8 9 10
11 12 13 14
15 16 17
18 19 20
M7
M9
M11
M8
M10
M6
JP2
3
2
1
JP3
1
2
JP6
JP4
3
2
6
1
2
1
5
JP5
4
3
1
2
2
1
3
JP1
M1A
M1C
M1B
32
31
30
29
28
27
26
25
24
23
REC 08
REC 08
REC 08
IAT
IBT2
IBT1
7 8 9 10
11 12 13 14
15 16 17
18 19 20
M7
M9
M11
M8
M10
M6
JP2
3
2
1
JP3
1
2
JP6
JP4
3
2
6
1
2
1
5
JP5
4
3
1
2
2
1
3
M1B
JP1
M1A
M1C
32
31
30
29
28
27
26
25
24
23
TA/CT
TA/CT
REC 08
IAT
IBT2
IBT1
9
In caso di alimentazione fase-fase verifi care con un tester
quale dei due fi li ha potenziale maggiore rispetto alla terra
e collegarlo alla L-Fase, in egual maniera collegare il fi lo ri-
manente al N-Neutro.
9
Per alimentazioni fl ottanti, ovvero prive all'origine di riferi-
mento a terra è necessario l'utilizzo di un trasformatore di
isolamento con secondario ancorato a terra.
9
È obbligatorio:
− l'impiego di un interruttore magnetotermico onnipolare,
sezionatore di linea, conforme alle Norme CEI-EN (aper-
tura dei contatti di almeno 3mm)
− utilizzare cavi di sezione 1,5mm
mento L (Fase) - N (Neutro)
− l'amperaggio dell'interruttore deve essere adeguato alla
potenza elettrica della caldaia, riferirsi ai dati tecnici per
verifi care
− la potenza elettrica del modello installato
− collegare l'apparecchio ad un effi cace impianto di terra
− salvaguardare l'accessibilità alla presa di corrente dopo
l'installazione.
0
È vietato l'uso dei tubi del gas e dell'acqua per la messa a
terra dell'apparecchio.
9
Il costruttore non è responsabile di eventuali danni causa-
ti dalla mancanza di messa a terra o dall'inosservanza di
quanto riportato negli schemi elettrici.

2.7 Associare alla zona il relativo canale

Il BAG
3
è in grado di gestire due o tre zone idrauliche a differenti
temperature:
Zona 1 Impianto a bassa temperatura BT1 associato al circolato-
re 1 e alla valvola miscelatrice 1
Zona 2 Impianto a bassa temperatura BT2 associato al circola-
tore 2 e alla valvola miscelatrice 2
Zona 3 Impianto ad alta temperatura AT associato al circolatore
3
1
1
Per comandare le zone, la scheda BAG
possibile collegare REC, TA o CT:
CH1
canale 1 (canale principale)
CH2
canale 2
CH3
canale 3.
Come impostazione di fabbrica si ha:
Zona 1 = CH1 canale 1 (canale principale)
Zona 2 = CH2 canale 2
Zona 3 = CH3 canale 3.
15
INSTALLAZIONE
e rispettare il collega-
2
2
3
2
3
prevede tre canali cui è

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bag3 2 mix clima2008228320082284

Table of Contents