Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

GENERALITÀ

1.8 Circolatori

BAG
3
è equipaggiato di circolatori ad alta effi cienza e controllo elettronico le cui prestazioni, da utilizzare per il dimensionamento
degli impianti, sono riportate nel grafi co.
Prevalenza utile del circolatore
8
7
6
5
CP3
4
3
2
1
0
0
0,5
1
1,5
Prevalenza residua disponibile all'impianto
ALTA TEMPERATURA
8
7
6
5
4
3
2
1
0
0
0,5
1
PP1
Curva di prevalenza proporzionale BASSA
PP2
Curva di prevalenza proporzionale MEDIA
PP3
Curva di prevalenza proporzionale ALTA
CP1
Curva di prevalenza costante BASSA
CP2
Curva di prevalenza costante MEDIA
CP3
Curva di prevalenza costante ALTA
CC1
Curva 1 = 4 metri
CC2
Curva 2 = 5 metri
CC3
Curva 3 = 6 metri
CC4
Curva 4 MAX = 7 metri
9
Al primo avviamento e almeno ogni anno è utile controllare
la rotazione dell'albero dei circolatori in quanto, soprattutto
dopo lunghi periodi di non funzionamento, depositi e/o re-
sidui possono impedirne la libera rotazione.
0
È vietato far funzionare i circolatori senza acqua.
2
2,5
3
3,5
3
Portata (m
/h)
1,5
2
2,5
3
Portata (m
/h)
Potenza assorbita dal circolatore
60
50
40
30
20
10
0
4
0
0,5
1
Prevalenza residua disponibile all'impianto
BASSA TEMPERATURA
8
7
6
5
4
3
2
1
0
3
0
0,5
9
Nel caso in cui fossero presenti nel circuito in bassa tempe-
ratura dei dispositivi di intercettazione della portata (valvole
di zona termostatiche, elettrotermiche, motorizzate, ecc..) è
consigliato regolare il circolatore su "Prevalenza Proporzio-
nale" ed eventualmente prevedere un by-pass differenziale
sul collettore.
6
1,5
2
2,5
3
3
Portata (m
/h)
1
1,5
2
2,5
Portata (m
3
/h)
3,5
4
3
3,5

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Bag3 2 mix clima2008228320082284

Table of Contents