EdilKamin IDROSALLY Installation, Use And Maintenance Manual page 25

Pellet boiler-stove
Hide thumbs Also See for IDROSALLY:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 32
MANUTENZIONE STAGIONALE
centro assistenza tecnica autorizzato Edilkamin)
• Pulizia generale interna ed esterna
• Pulizia accurata dei tubi di scambio
• Pulizia accurata e disincrostazione del crogiolo e del relativo vano
• Pulizia ventilatori, veri ca meccanica dei giochi e dei ssaggi
• Pulizia canale da fumo (eventuale sostituzione della guarnizio-
ne sul tubo scarico fumi)
• Pulizia condotto fumi
• Veri ca del vaso di espansione
• Veri ca e pulizia del circolatore.
• Controllo sonde
• Veri ca e eventuale sostituzione della pila dell'orologio sulla
scheda elettronica.
• Pulizia del vano ventilatore estrazione fumi
• Controllo termocoppia
• Svuotamento del serbatoio pellet e aspirarazione del fondo.
• Pulizia, ispezione e disincrostazione del vano della resistenza di
accensione, eventuale sostituzione della stessa
• Ispezione visiva dei cavi elettrici, delle connessioni
• Veri ca giochi assieme coclea-motoriduttore
• Veri ca ed eventuale sostituzione del tubicino del pressostato
• Sostituzione della guarnizione portello
• Collaudo funzionale, caricamento coclea, accensione, funziona-
mento per 10 minuti e spegnimento
In caso di un uso molto frequente della termostufa, si con-
siglia la pulizia del canale da fumo e del condotto passaggio
fumi ogni 3 mesi.
ATTENZIONE !!!
Dopo la normale pulizia, il NON CORRETTO accoppiamen-
to del crogiolo superiore (A) ( g. E) con il crogiolo inferio-
re (B) ( g. E) può compromettere il funzionamento della
termostufa. Quindi prima dell'accensione della termostufa,
assicurarsi che i crogioli siano accoppiati correttamente come
indicato in ( g. F) senza presenza di cenere o incombusti sul
perimetro di appoggio.
Ricordiamo che l'uso della stufa, senza aver effettuato la
pulizia del crogiolo, potrebbe comportare l'accensione im-
provvisa dei gas all'interno della camera di combustione con
conseguente rottura del vetro della porta.
PULIZIA DEL CONDOTTO FUMI
• A termostufa spenta e fredda muovere con energia l'asta di
pulizia (vedi pagina precedente); rimuovere il frontalino inferiore
in ceramica ad incastro (3 - g. C) e il frontalino metallico (4 -
g. C).
• Togliere la paratia in lamiera (5 - g. D) e il pannello in lamiera
di ispezione (6 - g. D), completo di guarnizione siliconica (7 -
g. D), ssato con dadi con alette; pulire la guarnizione siliconi-
ca ed aspirare il residuo nel condotto fumi (8 - g. D).
La termostufa è fornita di una guarnizione siliconica di ricambio.
La quantità di residuo che si forma dipende dal tipo di combusti-
bile e dal tipo di impianto.
L'assenza di tale pulizia può provocare il blocco della termostu-
fa.
N.B.: dopo l'operazione assicurarsi di riposizionare corretta-
mente la chiusura ispezione condotto fumi.
MANUTENZIONE
(a cura CAT -
g. E
g. F
g. C
g. D
- 25
-
B
A
3
4
5
7
6
8

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents