Stiga SEV 2416 Q Operator's Manual page 15

Portable electric chain saw
Hide thumbs Also See for SEV 2416 Q:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 91
UTILIZZO DELLA MACCHINA
4) Indossare un abbigliamento adeguato
durante il lavoro. Il vostro Ri ven di tore
è in grado di fornirvi le informazioni sui
materiali antiinfortunistici più idonei a ga­
rantire la sicurezza sul lavoro. Utilizzare
guanti antivibrazione. Tutte le precau­
zioni summenzionate non garantiscono
la prevenzione dal rischio del fenomeno
di Raynaud o della sindrome del tunnel
carpale. Si raccomanda pertanto a chi fa
un uso prolungato di questa macchina, di
controllare periodicamente la condizione
delle mani e delle dita. Se alcuni dei sin­
tomi sopra indicati appaiono, consultate
immediatamente un medico.
5) L'impianto elettrico di questa macchina
genera un campo elettromagnetico di mo­
desta entità, ma tale da non poter esclu­
dere la possibilità di interferenza sul fun­
zionamento di dispositivi medici attivi o
passivi impiantati all'operatore, con con­
seguenti possibili gravi rischi per la sua
salute. Ai portatori di tali dispositivi me­
dici, si raccomanda pertanto di consultare
il medico o il produttore dei dispositivi
stessi, prima di usare la macchina.
6) Lavorare solamente alla luce del giorno o
con buona luce artificiale.
7) Prestare la massima attenzione nei lavori
eseguiti in prossimità di recinzioni me­
talliche.
8) Evitare che la catena tocchi il cavo elet­
trico. Utilizzare il fermacavo per evitare
che il cavo di prolunga si stacchi acci­
dentalmente, assicurando nel contempo il
corretto inserimento senza forzature nella
presa. Non toccare mai un cavo elettrico
sotto tensione se è male isolato. Se la
prolunga si danneggia durante l'uso, non
toccare il cavo e scollegare immediata­
mente la prolunga dalla rete elettrica.
9) Fare attenzione a non urtare violente­
mente la barra contro corpi estranei e alle
possibili proiezioni di materiale causato
dallo scorrimento della catena.
10) Fermare il motore e scollegare la mac­
china dalla rete elettrica:
– ogni qualvolta si lasci la macchina in­
custodita;
– prima di controllare, pulire o lavorare
sul la macchina;
– dopo aver colpito un corpo estraneo.
Ve ri ficare eventuali danni ed effettuare
le necessarie riparazioni prima di usare
nuovamente la macchina;
– se la macchina comincia a vibrare in
mo do anomalo (Ricercare immediata­
mente la causa delle vibrazioni e prov­
vedere alle verifiche necessarie presso
un Centro Specializzato).
– quando la macchina non viene utiliz­
zata.
IMPORTANTE
elettrosega usata scorrettamente può essere di
disturbo per gli altri ed avere un forte impatto
sull'ambiente.
Per il rispetto degli altri e dell'ambiente:
– Evitare di usare la macchina in ambienti e orari
che possono essere di disturbo.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento dei materiali di risulta dopo il taglio.
– Seguire scrupolosamente le norme locali per lo
smaltimento di olii, parti deteriorate o qualsiasi
elemento a forte impatto ambientale.
– Durante il lavoro, viene dispersa nell'ambiente
una certa quantità di olio, necessario per la lu­
brificazione­ della­ catena;­ per­ questa­ ragione,­
usare­solo­olii­biodegradabili,­specifici­per­que­
sto utilizzo.
– Per evitare il rischio di incendio, non lasciare la
macchina a motore caldo fra le foglie o l'erba
secca.
ATTENZIONE!
l'ab battimento e la sramatura richiede uno
specifico addestramento.
1. CONTROLLI DA ESEGUIRE DURANTE
IL LAVORO
• Controllo della tensione della catena
Durante il lavoro, la catena subisce un progres-
sivo allungamento, e pertanto occorre verificare
frequentemente la sua tensione.
IMPORTANTE
utilizzo (o dopo la sostituzione della catena) è ne­
cessario­che­la­verifica­avvenga­con­una­maggiore­
frequenza, a causa dell'assestamento della ca­
tena.
ATTENZIONE!
tena allentata, per non provocare situazioni di
pe ricolo nel caso in cui la catena dovesse
u scire dalle guide.
Per regolare la tensione della catena, agire come
indicato nel Cap. 5.2.
• Arresto durante il lavoro
Questa macchina è dotata di una protezione dai
sovraccarichi con un interruttore. Qualora la ca-
tena si bloccasse (per esempio per bloccaggio del
dispositivo di taglio, per imbrattamento dei denti
IT
Ricordare sempre che una
L'uso della macchina per
Durante il primo periodo di
Non lavorare con la ca­
9

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

8008984623149

Table of Contents