Stiga SEV 2416 Q Operator's Manual page 13

Portable electric chain saw
Hide thumbs Also See for SEV 2416 Q:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 91
PREPARAZIONE AL LAVORO
2. VERIFICA DELLA TENSIONE
DELLA CATENA
ATTENZIONE!
china non sia collegata alla presa di corrente.
– Allentare la manopola (1) (Fig. 5).
– Agire opportunamente sulla ghiera (3) fino ad
ottenere la corretta tensione della catena (Fig.
5).
– Tenendo la barra sollevata, serrare a fondo la
manopola (1) (Fig. 6).
La tensione è corretta quando, afferrando la ca-
tena a metà della barra, le maglie di trascinamento
non escono dalla guida (Fig. 7).
Tenere premuto l'interruttore e il pulsante di sicu-
rezza per allentare il freno quindi, con l'aiuto di un
cacciavite, far scorrere la catena lungo le guide,
per assicurarsi che lo scorrimento avvenga senza
sforzi eccessivi.
3. VERIFICA DEL FRENO CATENA
Questa macchina è dotata di un doppio sistema
frenante che interviene in due situazioni.
a) Quando viene rilasciata la leva dell'inter-
ruttore, entra automaticamente in azione un
freno che rallenta e arresta il movimento della
catena, allo scopo di prevenire il pericolo di
ferimento che si potrebbe verificare qualora
la catena continuasse a girare dopo lo spe-
gnimento.
b) Nel caso di colpi di ritorno (contraccolpi)
durante il lavoro, a seguito di un contatto
anomalo della punta della barra, con uno
spostamento violento verso l'alto che porta
la mano ad urtare la protezione anteriore. In
questo caso, l'azione del freno blocca il movi-
mento della catena ed è necessario sbloccarlo
manualmente per disinserirlo.
Questo freno può essere anche azionato ma nual-
mente, spingendo in avanti il riparo anteriore. Per
liberare il freno, tirare il riparo anteriore verso l'im-
pugnatura fino ad avvertire lo scatto.
Per verificare l'efficienza del freno occorre:
– Avviare il motore, impugnando la macchina
dall'impugnatura anteriore e spingere in avanti
con il pollice la protezione anteriore della mano,
in direzione della barra.
– Quando il freno si inserisce, rilasciare la leva
dell'interruttore.
La catena deve arrestarsi istantaneamente non
appena il freno si inserisce.
Assicurarsi che la mac­
ATTENZIONE!
il freno catena non funziona correttamente e
contattare il vostro Rivenditore per le veri­
fiche necessarie.
4. LUBRIFICANTE DELLA CATENA
IMPORTANTE
o­ l io­ specifico­ per­ motoseghe­ o­ olio­ adesivo­ per­
motoseghe. Non utilizzare olio contenente impu­
rità­per­non­otturare­il­filtro­nel­serbatoio­ed­evitare­
di danneggiare irrimediabilmente la pompa
dell'olio.
IMPORTANTE
­ L'olio­specifico­per­la­lubrifi­
cazione della catena è biodegradabile. L'uso di un
olio minerale o di olio per motori arreca gravi danni
all'ambiente.
L'utilizzo di un olio di buona qualità è fondamen-
tale per ottenere una efficace lubrificazione degli
organi di taglio; un olio usato o di scarsa qualità
compromette la lubrificazione e riduce la durata
della catena e della barra.
IMPORTANTE
macchina­è­sempre­opportuno­verificare­il­livello­e­
rabboccare­fino­a­circa­1­cm­dall'orlo­del­bocchet­
tone. Il livello dell'olio non deve scendere sotto il
segno «MIN».
NOTA
portuno coricare la macchina sul lato destro, in
modo che il bocchettone si trovi in posizione verti­
cale.
5. COLLEGAMENTI ELETTRICI
PERICOLO!
sono compatibili.
– La manipolazione ed il collegamento dei
cavi elettrici devono essere effettuati
all'asciutto.
– Non mettere mai in contatto una presa elet­
trica o un cavo con una zona bagnata (poz­
zanghera o terreno umido).
I cavi di prolunga devono essere di qualità non
inferiore al tipo H07RN-F o H07VV-F con una se-
zione minima di 1,5 mm
sima consigliata di 30 m.
Non tenere arrotolato il cavo di prolunga durante il
lavoro, per evitare che si surriscaldi.
IT
Non usare la macchina se
Utilizzare esclusivamente
Prima di ogni utilizzo della
Per rabboccare l'olio, è op­
Umidità ed elettricità non
ed una lunghezza mas-
2
7

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

8008984623149

Table of Contents