Nice RMKIT Series Instructions And Warnings For Installation And Use page 15

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

2
COLLEGAMENTI ELETTRICI
AVVERTENZE!
Le operazioni descritte in questo capitolo devono es-
sere eseguite esclusivamente da un elettricista qualifica-
to, nel rispetto di queste istruzioni e delle norme di sicu-
rezza vigenti sul proprio territorio.
Un collegamento errato può provocare guasti o situa-
zioni di pericolo; pertanto, rispettare scrupolosamente le
istruzioni di questo paragrafo.
Prima di iniziare i collegamenti elettrici togliere l'ali-
mentazione alla rete elettrica.
• Il cavo di alimentazione del motore è in PVC ed è adatto all'uso
in ambienti interni. Per l'uso in altri ambienti proteggere il cavo
per tutta la sua lunghezza, inserendolo in un condotto specifico
per la protezione dei cavi elettrici.
• Il cavo di alimentazione dell'apparecchio non può essere sosti-
tuito. Se il cavo è danneggiato l'apparecchio deve essere rot-
tamato.
2.1 - COLLEGARE IL MOTORE ALLA PULSANTIERA
E ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE ELETTRICA
• Attenzione! - Il cavo del motore può essere installato esclusi-
vamente in ambiente interno e protetto. Se l'installazione avvie-
ne all'esterno, proteggere tutto il cavo con un tubo specifico per
la protezione dei cavi elettrici. Il cavo è formato da 4 conduttori:
marrone, nero, blu, giallo-verde. Per eseguire tutti i collegamenti
fare riferimento alla fig. 16.
• Collegamento alla rete elettrica
Per collegare il motore alla rete elettrica usare un cavo d'alimen-
tazione formato da tre conduttori:
– filo marrone, da collegare a "Fase";
– filo blu, da collegare a "Neutro".
– filo giallo-verde, da collegare a "Terra".
2.2 - INSTALLARE I DISPOSITIVI DI PROTEZIONE
ALL'INTERNO DELLA RETE ELETTRICA
In conformità alle regole di installazione elettrica, nella rete che
alimenta il motore è necessario installare un dispositivo di prote-
zione contro il corto circuito e un dispositivo di sconnessione dal-
la rete elettrica.
ATTENZIONE! – Il dispositivo di sconnessione deve con-
sentire la disconnessione completa dell'alimentazione, nel-
le condizioni stabilite dalla categoria di sovratensione III.
Il dispositivo di sconnessione deve essere collocato in vista
dell'automazione e, se non è visibile, deve prevedere un sistema
che blocca un'eventuale riconnessione accidentale o non auto-
rizzata dell'alimentazione, al fine di scongiurare qualsiasi pericolo.
Nota – I due dispositivi non sono presenti nella confezione.
3
PROGRAMMAZIONE DEI FINECORSA
La programmazione del motore prevede l'impostazione di due
quote: una con la funzione di finecorsa ALTO "0" (quota posi-
zionata al termine del movimento di Salita) e una con la funzione
di finecorsa BASSO "1" (quota posizionata al termine del movi-
mento di Discesa). L'impostazione di queste due quote permette
al motore di fermare automaticamente il movimento della tappa-
rella al termine della manovra di Salita e di Discesa. Per posiziona-
C
Step
1
2
C
3
4
1 - Colore Marrone: = Fase elettrica di Salita o di Discesa.
2 - Colore Nero: = Fase elettrica di Salita o di Discesa.
3 - Colore Blu: = Comune (di solito collegato al Neutro).
4 - Colore Giallo-verde: = Terra (collegamento equipotenzia-
le di protezione).
2.3 - VERIFICARE I COLLEGAMENTI ELETTRICI
Quando i collegamenti elettrici sono terminati, prima di continua-
re è necessario verificare immediatamente se questi sono stati
realizzati correttamente. Per effettuare questa verifica abbassare
completamente la tapparella e procedere nel modo seguente.
01. Dare alimentazione al motore.
02. Premere il tasto s e verificare se la tapparella effettua il
movimento di Salita.
ATTENZIONE! - Se la tapparella non si muove, effettuare le
operazioni seguenti:
01. Togliere l'alimentazione al motore.
02. Sul retro della pulsantiera, invertire il collegamento tra i con-
duttori Marrone e Nero.
03. Ridare l'alimentazione elettrica al motore.
04. Premere il tasto s e accertarsi che la tapparella esegua la
manovra di Salita.
D
Step
re le due quote nei punti desiderati, eseguire la procedura ripor-
tata nella Tabella A. Per regolare le due viti citate nella procedura
usare l'asta 585.10200, in dotazione.
16
Italiano – 6

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Rmkit 1517Rmkit 3017Rmkit 5012

Table of Contents