Otto Bock 2C7 Instructions For Use Manual page 31

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
► Osservare le indicazioni per l'allineamento e il montaggio.
AVVISO
Fresatura del rivestimento cosmetico
Usura precoce del rivestimento cosmetico dovuta a danneggiamento
► Il rivestimento cosmetico non deve essere fresato.
► Informare il paziente.
5.1 Montaggio del rivestimento cosmetico
Utensili necessari:
>
morsa, attrezzo di bloccaggio 704G30, utensile per la sostituzione del ri­
vestimento cosmetico 2C101, cacciavite a taglio, cacciavite Torx T10 (v.
fig. 4 -
)
1) AVVISO! Eseguire il montaggio con cautela.
Non danneggiare la staffa distanziatrice
la sostituzione del rivestimento cosmetico (v. fig. 2).
2) Inserire un cacciavite a taglio nella scanalatura
di chiusura
3) Svitare le viti
4) Estrarre il cappuccio
5) AVVISO! Non danneggiare il connettore e il cavo. Non tirare il ca­
vo.
Estrarre il connettore
fig. 5).
6) AVVISO! Utilizzare l'attrezzo di bloccaggio 704G30 per proteggere
il nucleo di registrazione.
Serrare l'attrezzo di bloccaggio
7) Montare il nucleo di registrazione del piede protesico nell'alloggiamento
del nucleo di registrazione
8) Se presente, estrarre il rivestimento cosmetico precedente conforme­
mente al capitolo "Smontaggio del rivestimento cosmetico" (v.
pagina 32).
9) Portare il piede protesico alla massima estensione plantare (vedere le
istruzioni per l'uso del piede protesico).
10) Piegare la staffa distanziatrice
11) Fare scorrere il rivestimento cosmetico
protesico
12) Inserire l'utensile
tico.
dal cappuccio
(v. fig. 4).
.
del cavo
.
lungo la suola del piede
e i cavi
(v. fig. 3).
dalla presa
nella morsa
dell'attrezzo di bloccaggio.
in direzione prossimale (v. fig. 7).
quanto più possibile sul piede
con l'utensile per
ed estrarre la piastra
nel cappuccio (v.
(v. fig. 6).
nel rivestimento cosme­
31

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents