Balluff BML-S1H1 Series User Manual page 106

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
BML-S1H1/2-B/S6 _ C-M3 _ A-D0-KA _ _ , _ -S284
Sistema di misura della corsa assoluto con codifica magnetica
6
Interfacce
6.1
Interfaccia SSI
(BML-S1H_-S...)
6.1.1
Principi
SSI è l'acronimo di Synchronous Serial Interface e descrive
un'interfaccia sincrona digitale con una linea di clock
differenziale ed una linea dati differenziale.
Con il primo fronte di discesa (momento trigger) la parola
dati da emettere viene salvata nella testa sensore.
L'emissione dei dati avviene con il primo fronte di salita
dell'impulso, vale a dire che la testa sensore emette un bit
sulla linea dati per ogni fronte di salita dell'impulso. In fase
di richiesta dei bit dati osservare pertanto le capacità della
linea e i ritardi del driver t
v
La frequenza max. di impulso f
del cavo (vedere Dati tecnici a pagina 23). Il tempo t
indicato come tempo monoflop, viene avviato con gli ultimi
fronti di discesa ed emesso come livello Low con gli ultimi
fronti di salita. La linea dati rimane su Low, finché il tempo
t
non scade. In seguito la testa sensore è pronta alla
m
ricezione del prossimo pacchetto clock.
SSI
T
Clk
Clk
1
2
3
Data
MSB
T
Clk
Clk
t
v
Data
T
A
Clk
Data
T
= 1/f
Periodo clock SSI, frequenza clock
Clk
Clk
SSI
T
= 1/f
Periodo di scansione, frequenza di
A
A
scansione
n
Numero dei bit da trasmettere
(necessita n+1 impulsi clock)
t
= 16 μs
Tempo che impiega l'interfaccia SSI
m
per essere di nuovo pronta
t
= 150 ns
Tempo di ritardo di trasmissione
v
(misurato con un cavo di 1 m di
lunghezza)
SSI16
Momento trigger
CLK
1
2
3
4
DATA
15
14
13
MSB
Fig. 6-5:
Esempi di trasmissione dati SSI16 completa
14
italiano
nell'unità di controllo.
dipende dalla lunghezza
Clk
,
m
Clock Burst
t
m
4
5
n
n+1
LSB
t
v
5
6
7
8
9
10
12
11
10
9
8
7
Velocità di ripetizione minima:
T
≥ (n+2) T
+ t
a
clk
m
Sull'output dati del BML deve essere presente
una resistenza di 120 Ω, poiché altrimenti
possono derivarne risultati di misura falsati.
6.1.2
Formato dati
La testa sensore ha le seguenti impostazioni di fabbrica
per l'emissione della posizione, non modificabili in un
secondo momento:
BML-S1H_-S6_C-M3A...: 16 bit,
BML-S1H_-S6_C-M3C...: 18 bit,
BML-S1H_-S6_C-M3F ...: 20 bit
con codice binario o Gray
Ascendente o discendente
I valori di posizione non possono diventare negativi. Per
valori inferiori allo zero, viene applicato il valore massimo,
ovvero 64/256/1024 mm.
6.1.3
Interrogazione SSI errata
Sottosincronizzazione
In caso di pochi fronti di impulso per il tempo t
mantenuto il livello dati presente dopo l'ultimo fronte
negativo del Clk. Se entro il tempo t
positivo, viene emesso il bit successivo. Se il tempo t
scaduto, l'output dati passa a High. Il livello High viene
mantenuto fino al prossimo aumento del clock.
Sovrasincronizzazione
In caso di troppi fronti di impulso l'output dati passa a Low
al termine del numero corretto di impulsi. Per ogni fronte
negativo ulteriore del Clk il timer t
T
viene impostato internamente. Alla scadenza del tempo
m
t
Data passa di nuovo a High.
m
11
12
13
14
15
16
6
5
4
3
2
1
LSB
viene
m
si verifica un fronte
m
viene riavviato e l'evento
m
17
0
è
m

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents