Chicco oasys 0+ UP Instructions Manual page 13

Hide thumbs Also See for oasys 0+ UP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
se
sentare attorcigliamenti. Non far passare
.
MAI la cintura dell'auto in posizioni diverse
tre
da quelle indicate.
11-
Per disinstallare il seggiolino mantenendo
are
la base installata sull'auto:
1. Sfilare dalla guida sullo schienale la cintura
diagonale senza sganciarla dalla fibbia.
2. Riportare il maniglione in posizione ver-
on
ticale B (Fig. 5).
on-
3. Sganciare il Seggiolino come illustrato
in
in precedenza azionando il pulsante P.
di
2.2 INSTALLAZIONE SENZA BASE
Per installare il Seggiolino senza base, pro-
cedere come segue:
sul
1. Posizionare il Seggiolino sul sedile dell'au-
to prescelto (Fig. 15) nel senso contrario
ti-
alla direzione di marcia.
tro
2. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto ed
rlo
agganciarla alla corrispondente fibbia,
facendo passare la parte orizzontale (ad-
per
dominale) della cintura nelle due apposite
ig.
guide (K) del seggiolino di colore azzurro
tto
(Fig. 15).
3. Impugnare il ramo diagonale della cintura
ed
dell'auto e farlo passare nell'apposita gui-
bia,
da azzurra(O) posta sul retro dello schie-
ad-
nale del Seggiolino (Fig.16). ATTENZIONE!
(L)
La cintura diagonale durante il trasporto
11)
deve SEMPRE rimanere inserita all'interno
in
di questa guida.
olo
4. Tendere il più possibile la cintura, senza
cio
lasciare eccessi di nastro ed assicurandosi
2).
che non risulti attorcigliata.
eg-
5. Ruotare il maniglione in posizione A (Fig.
rlo
17).
e.
Per disinstallare il seggiolino:
o e
1. Sganciare la cintura dell'auto premendo
sta
la fibbia.
no
2. Riportare il maniglione in posizione B
na-
(verticale).
ma-
3. Sfilare la cintura dalla guida diagonale e
da.
da quelle orizzontali.
nza
3. ULTERIORI OPERAZIONI
osi
3.1 ALLOGGIAMENTO DEL BAMBINO
A1
NEL SEGGIOLINO E REGOLAZIONE
DELLA POSIZIONE DELLE CINTURE
are
et-
Per effettuare lo spostamento delle cinture
ita
procedere come segue:
re-
1. Premere il pulsante di regolazione (Fig.
2 – I) e tirare le cinture del Seggiolino in
modo da allentarle (Fig. 18)
2. Aprire la fibbia, premendone il bottone
rosso (Fig. 19A) , e tenere divaricate le
cinture (Fig. 19B).
3. Alloggiare il bambino. ATTENZIONE! Le
cinture devono sempre essere adattate
alla crescita del bambino. Prima di instal-
lare il Seggiolino in auto bisogna posizio-
narle all'altezza corretta. Per una corretta
regolazione, le cinture devono uscire dallo
schienale all'altezza delle spalle del bam-
bino (Fig. 20). Il poggiatesta e le cinture si
regolano simultaneamente in altezza in
6 posizioni mediante il pulsante Q (Fig.
4-A) per seguire la crescita del bambino.
4. Sovrapporre le due linguette della fibbia
e inserirle una volta unite nella fibbia fino
a sentire un "click" (Fig. 21). ATTENZIONE!
Non infilare mai le linguette nella fibbia
una alla volta o una sola. Per effettuare
la regolazione delle cinture azionare il
pulsante Q.
5. Tensionare le cinture di sicurezza del
Seggiolino tirando l'apposito nastro di
regolazione (Fig. 22). ATTENZIONE! Il cusci-
no riduttore garantisce al bambino dalla
nascita fino a 6 kg il corretto contenimento
e la posizione ideale per collo e schiena.
3.2 UTILIZZO COME SDRAIETTA
Quando non viene utilizzato in auto, il
Seggiolino può anche essere usato come
sdraietta.
Posizionare solo su superfici stabili ed oriz-
zontali.
ATTENZIONE! Prima di trasportare il Seg-
giolino, riportare sempre il maniglione in
posizione B (verticale).
AVVERTENZA! Non lasciare il bambino in-
custodito.
AVVERTENZA! Utilizzare sempre il sistema
di ritenuta.
AVVERTENZA! E' pericoloso utilizzare il Seg-
giolino su una superficie sopraelevata, come
tavoli, sedie, ecc.
AVVERTENZA! Questo Seggiolino non è in-
teso per prolungati periodi di sonno.
AVVERTENZA! Non utilizzare il Seggiolino se
il bambino è in grado di stare seduto da solo.
Il Seggiolino non sostituisce un letto o una
culla. Se il bambino necessita di dormire,
13

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents