Chicco oasys 0+ UP Instructions Manual page 12

Hide thumbs Also See for oasys 0+ UP:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 16
Fig. 4A (Cassetto aperto)
Q. Pulsante regolazione poggiatesta e cinture
R. Vano porta libretto istruzione
1.4 POSIZIONI DEL MANIGLIONE
Il maniglione del Seggiolino è regolabile in
6 posizioni (Fig. 5).
A. Posizione di trasporto in auto senza base.
A1. Posizione di trasporto in auto con base
(ATTENZIONE: le posizioni A e A1 sono
le uniche posizioni consentite durante
il trasporto in auto).
X. NON utilizzare mai.
B. Posizione trasporto a mano.
C. Posizione uso sdraietta a dondolo o per ag-
gancio a passeggino Chicco predisposto.
D. Posizione uso sdraietta fissa.
Per effettuare la regolazione premere con-
temporaneamente i pulsanti (M) sul mani-
glione ruotandolo nella posizione prescelta
fino a udire uno scatto.
1.5 LIMITAZIONI E REQUISITI D'USO RELA-
TIVI AL PRODOTTO E AL SEDILE AUTO
ATTENZIONE! Rispettare scrupolosamente le
seguenti limitazioni e requisiti d'uso relativi
al prodotto e al sedile auto: in caso contrario
non è garantita la sicurezza.
• Il Seggiolino può essere installato sul sedile
anteriore lato passeggero o su uno qualsiasi
dei sedili posteriori. In ogni caso il sedile
dell'auto deve essere rivolto in senso di
marcia. Non utilizzare mai questo Seggio-
lino su sedili rivolti lateralmente o opposti
al senso di marcia (Fig. 6). Il sedile dell'auto
deve essere dotato di cintura di sicurezza a 3
punti, statica o con arrotolatore, omologata
in base al Regolamento UNI/ECE N°16 o altri
standard equivalenti (Fig. 7).
• ATTENZIONE! In caso di utilizzo in veicoli
dotati di cinture di sicurezza posteriori
con airbag integrati (cinture gonfiabili),
l'interazione tra la porzione gonfiabile della
cintura del veicolo con questo sistema di
ritenuta per bambini può provocare gravi
lesioni o la morte. Non installare questo
dispositivo di ritenuta per bambini utiliz-
zando una cintura di sicurezza gonfiabile.
• ATTENZIONE! Non installare mai il Seggio-
lino con la cintura dell'auto a due punti di
ancoraggio (Fig. 8).
• Non utilizzare mai il cuscino riduttore se
il bambino ha un peso superiore a 6 kg.
• Assicurarsi che la fibbia della cintura a tre
punti dell'auto non sia troppo alta (Fig. 11-
15). In caso contrario, provare a installare
il seggiolino in un altro sedile dell'auto.
2. INSTALLAZIONE IN AUTO
Il Seggiolino può essere installato sia con
la base (E) che senza. In entrambe le con-
figurazioni, deve essere installato solo in
senso contrario rispetto alla direzione di
marcia.
2.1 INSTALLAZIONE CON BASE
Per installare il Seggiolino con la base sul
sedile dell'auto, procedere come segue:
1. Sganciare il Seggiolino dalla base (E) ti-
rando la maniglia di sgancio posta dietro
lo schienale e successivamente sollevarlo
attraverso il maniglione (Fig. 9).
2. Posizionare la base sul sedile prescelto per
l'installazione, orientandola come in Fig.
10, facendo in modo che sia a contatto
con lo schienale del sedile dell'auto.
3. Tirare la cintura di sicurezza dell'auto ed
agganciarla alla corrispondente fibbia,
facendo passare la parte orizzontale (ad-
dominale) nelle due apposite guide (L)
azzurre e tenderla il più possibile (Fig.11)
4. Inserire il Seggiolino nella base (rivolto in
senso contrario di marcia) spingendolo
verso il basso fino ad ottenere l'aggancio
(udirete un "clack" di fissaggio) (Fig. 12).
5. Verificare il corretto aggancio del Seg-
giolino alla base tentando di sollevarlo
sia dalla parte anteriore che posteriore.
6. Impugnare la cintura diagonale dell'auto e
farla passare nell'apposita guida (O) posta
sul retro dello schienale del Seggiolino
(Fig. 13). ATTENZIONE! La cintura diagona-
le durante il trasporto deve SEMPRE rima-
nere inserita all'interno di questa guida.
7. Tendere il più possibile la cintura, senza
lasciare eccessi di nastro ed assicurandosi
che non risulti attorcigliata.
8. Ruotare il maniglione in posizione A1
(Fig. 14).
ATTENZIONE! dopo l'installazione verificare
SEMPRE che la cintura dell'auto sia corret-
tamente in tensione e che sia distribuita
uniformemente in tutti i punti, senza pre-
12
sen
MA
da
Pe
la b
1. S
d
2. R
t
3. S
i
2.2
Pe
ce
1. P
t
a
2. T
a
f
d
g
(
3. I
d
d
n
L
d
d
4. T
l
c
5. R
1
Pe
1. S
l
2. R
(
3. S
d
3.
3.1
Pe
pro
1. P

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents