EBARA EGO B Operating And Maintenance Manual page 5

Circulating pumps
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 7
diagramma); a portata nulla, la prevalenza sarà pari al
50% della pressione impostata (Hset/2). La pressione
varierà quindi in modo lineare tra il valore Hset impostato
e il valore Hset/2.
E' pertanto possibile impostare soltanto la pressione
massima desiderata (valore "Hset"
sul diagramma); i rimanenti parametri
non sono impostabili, possono soltanto
essere visualizzati.
Pressione costante
In questa modalità la pompa mantiene costante la pressione
impostata (valore "Hset" sul diagramma) al variare del
flusso (dal flusso 0 fino alla potenza massima, punto in cui
la pressione comincia a diminuire). E' pertanto possibile
impostare soltanto la pressione desiderata (valore "Hset"
sul diagramma) che la pompa manterrà
costante; i rimanenti parametri non
sono impostabili, possono soltanto
essere visualizzati.
Velocità costante
In questa modalità la pompa mantiene
costante la velocità impostata (valore "RPMset" sul
diagramma). E' pertanto possibile impostare soltanto
la velocità desiderata; i rimanenti parametri non sono
impostabili, possono soltanto essere visualizzati.
Regime notturno
Il "regime notturno" non è una modalità funzionamento
indipendente, può essere attivato solo in combinazione con
le modalità sopra descritte. Se attivato, la pompa passa
automaticamente dalla curva del funzionamento selezionato a
quella del funzionamento notturno. Il passaggio è determinato
dalla temperatura del fluido nell'impianto: se la pompa rileva
che la temperatura del fluido è scesa di 15-20C° (nell'arco di
c.a. 2 ore), l'icona inizia a lampeggiare e la pompa passa alla
curva di regime notturno. Quando la temperatura dell'acqua
aumenta di nuovo, l'icona smette di lampeggiare e la pompa
torna nuovamente alla curva della modalità di funzionamento
impostata. La curva del regime notturno è caratterizzata da
valori di prevalenza e portata ridotti (che la pompa imposta
automaticamente), tali da garantire il massimo risparmio
energetico durante le ore notturne.
12. POMPE GEMELLARI
La principale finalità di una pompa gemellare è il funzionamento
ininterrotto nel caso di guasto di una delle due pompe.
Durante il normale funzionamento è attiva sempre solo una
pompa, mentre l'altra rimane in condizione di stand-by.
12.1 Pompe gemellari con modulo di comunicazione
integrato (Ego TC easy)
Nel caso di pompe dotate di modulo di comunicazione
(modelli "'Ego TC easy") le pompe si alternano una volta
al giorno. Ogni pompa funziona secondo le proprie
impostazioni, perciò eventuali modifiche dei parametri
vanno effettuate su entrambe le pompe. Se viene rilevata
un'anomalia su una delle due pompe o una perdita di
comunicazione, entro 15 secondi al massimo si avvia la
pompa a riposo. Il corpo pompa comune è dotato di una
paratia di commutazione che devia il flusso a seconda
della pompa in funzione; le due pompe sono collegate
separatamente alla rete elettrica. Il funzionamento sopra
descritto è possibile solo con pompe "'Ego TC easy" con le
due testate connesse tra loro tramite cavo di comunicazione
(impostazione di fabbrica).
Le pompe "Ego (B) easy" (senza modulo di comunicazione)
possono essere equipaggiate con il modulo di comunicazione
in un secondo tempo.
13. IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
Per ripristinare le impostazioni di fabbrica premere
contemporaneamente e tenere premuti i tre tasti per 5
secondi. La pompa si resetta e ritorna alla modalità di
funzionamento automatico. I valori precedentemente
impostati di pressione e velocità si annullano.
14. MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
Controllare spesso l'impianto eliminando le cause perturbanti
(sporco, calcare, ecc.). Intervenire con la massima cura
affidandosi a personale abilitato e qualificato.
In caso di soste prolungate provvedere spesso a far ripartire
l'elettropompa. L'eventuale attività di manutenzione devono
essere eseguite solamente dal centro di assistenza.
15. DEMOLIZIONE
Nel demolire la pompe attenersi rigorosamente alle
disposizioni in vigore nel proprio paese. È responsabilità
dell'utente smaltire le apparecchiature consegnandole presso
un punto di raccolta designato al riciclo e allo smaltimento
di apparecchiature elettriche. Per ulteriori informazioni
relative ai punti di raccolta delle apparecchiature, contattare
l'ente locale per lo smaltimento dei rifiuti, oppure il negozio
presso il quale è stato acquistato il prodotto.
I
5

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ego b easyEgo t easyEgo c easy

Table of Contents