Kessel Minilift S Original Operation Manual page 80

Hide thumbs Also See for Minilift S:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
Montare gli eventuali condotti supplementari (max. DN70)
L I collegamenti supplementari (entrate, tubi vuoti per cavi, condotti di aerazio-
ne e sfiato) devono essere realizzati almeno all'altezza delle entrate pre-forate.
L I condotti che vengono fatti passare al di fuori delle superfici perforabili
contrassegnate (superfici libere, vedere la figura B) devono essere impermea-
bilizzati con una guarnizione (cod. art. 850114, 850116). Per garantire la statica,
possono essere perforate solo le superfici libere nel rispetto di una distanza
minima rispetto agli altri collegamenti (10 cm).
1 Se non avviene nessuna aerazione attraverso la copertura, deve essere posa-
to un condotto di aerazione e sfiato separato (al di sopra del tetto).
▶ Tracciare le entrate desiderate, controllare l' o rientamento.
▶ Controllare se le entrate vengono realizzate su una superficie piana (superfi-
cie libera A) o su una superficie arrotondata (B). Per le superfici arrotondate,
in luogo di un bocchettone di collegamento è necessaria una guarnizione per
il passante tubi (cod. art. 850114, 850116). Accertare di disporre di bocchettoni
di collegamento e guarnizioni sufficienti per il passante tubi.
▶ Scegliere un trapano con una sega a tazza adeguata (cod. art. 500101).
▶ Pulire la superficie perforabile.
▶ Praticare il foro nel rispetto delle istruzioni della sega a tazza. ➊
▶ Montare il bocchettone supplementare (cod. art. 39005) come descritto
sopra. ➋
80
A
B
Istruzioni per l'installazione e l'uso
2
1
2
1
Fig. [8]
016-083_02

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ktp 300

Table of Contents