Cura E Manutenzione - Hilti TE 6-A36 Original Operating Instructions

Hide thumbs Also See for TE 6-A36:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17

8. Cura e manutenzione

PRUDENZA
Prima di iniziare i lavori di pulizia, togliere la
batteria in modo da evitare un'accidentale messa
in funzione dell'attrezzo!
8.1 Cura degli utensili
Rimuovere lo sporco formatosi sull'utensile e pro-
teggere la superficie degli utensili dalla corrosione,
strofinandoli occasionalmente con un panno imbe-
vuto di olio. Verificare che il codolo dell'utensile da
innestare sia pulito e leggermente ingrassato. Se
necessario, pulirlo ed ingrassarlo.
8.2 Cura dell'attrezzo
PRUDENZA
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di
impugnatura devono essere sempre asciutti, puliti
e privi di olio e grasso. Non utilizzare prodotti
detergenti contenenti silicone.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in pla-
stica antiurto. L'impugnatura è in elastomero.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di venti-
lazione sono ostruite! Pulire con cautela le feritoie
di ventilazione con una spazzola asciutta. Impedire
l'ingresso di corpi estranei all'interno dell'attrezzo.
Pulire regolarmente la parte esterna dell'attrezzo con
un panno leggermente umido. Per la pulizia non
utilizzare apparecchi a getto d'acqua o di vapore o
acqua corrente! La sicurezza elettrica dell'attrezzo
può essere compromessa.
8.3 Pulizia e sostituzione della protezione
antipolvere
Pulire regolarmente la protezione antipolvere sul
porta-utensile con un panno pulito e asciutto. Stro-
finare delicatamente il bordo di tenuta per pulirlo,
quindi ingrassarlo leggermente con grasso Hilti.
Sostituire assolutamente la protezione antipolvere
quando il bordo di tenuta è danneggiato. Con un
cacciavite passare lateralmente sotto la protezione
antipolvere e premere in avanti verso l'esterno. Pulire
l'area di appoggio e inserire una nuova protezione
antipolvere. Premere con forza per innestarla.
8.4 Cura delle batterie al litio
Evitare l'infiltrazione di umidità nella batteria.
Prima di mettere in funzione la batteria per la prima
volta, caricarla completamente.
Per raggiungere la durata massima delle batterie,
smettere di usare la batteria non appena si riscontra
una sensibile diminuzione delle prestazioni dell'at-
trezzo.
NOTA
Se si continua a far funzionare l'attrezzo, lo scarica-
mento della batteria viene interrotto automaticamente,
prima che le celle si danneggino.
Ricaricare le batterie con il caricabatteria Hilti appro-
vato per le batterie al litio.
NOTA
- Per queste batterie non è necessaria la rigenerazione,
che è invece indicata per le batterie al NiCd o al NiMH.
- L'eventuale interruzione del processo di ricarica non
pregiudica la durata della batteria.
- Il processo di ricarica può essere avviato in qua-
lunque momento, senza pregiudicare la durata della
batteria. L'effetto memoria, tipico delle batterie al
NiCd o al NiMH, non è presente in queste batterie.
- Le batterie si conservano al meglio se vengono
riposte completamente cariche in un luogo il più
possibile fresco e asciutto. La conservazione delle
batterie a temperature ambiente elevate (ad esempio
dietro una finestra) è sfavorevole, pregiudica la durata
delle batterie ed aumenta la velocità di scaricamento
delle celle.
- Se non è più possibile caricare completamente la
batteria, significa che la sua capacità è stata compro-
messa a causa dell'invecchiamento o di sollecitazioni
eccessive. Non è più possibile lavorare con questa
batteria, è necessario sostituirla con una batteria
nuova.
8.5 Manutenzione
ATTENZIONE
Tutte le riparazioni relative alle parti elettriche
devono essere eseguite solo da elettricisti specia-
lizzati.
it
63

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents