Cura E Manutenzione - Hilti TE 30-ATC Operating Instructions Manual

Hide thumbs Also See for TE 30-ATC:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
trezzo sulla superficie in lavorazione e far funzionare
l'attrezzo a vuoto. Se necessario, ripetere l'operazione
finché il dispositivo di percussione non entra in funzione.
PRUDENZA
Il selettore della funzione non deve essere azionato
quando l'attrezzo è in funzione.
1.
Ruotare il selettore di funzione in posizione "Foratura
con percussione" fino allo scatto in sede.
2.
Commutare l'interruttore del senso di rotazione de-
stra / sinistra su rotazione destrorsa.
it
3.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente.
4.
Inserire la spina nella presa.
5.
Collocare l'attrezzo con la punta nel punto di foratura
desiderato.
6.
Premere lentamente l'interruttore di comando (la-
vorare con un numero di giri basso finché non è
avvenuto il centraggio della punta nel foro).
7.
Premere a fondo l'interruttore di comando per con-
tinuare a lavorare a pieno regime.
8.
Non esercitare una pressione eccessiva. In tal modo
la forza di percussione dell'attrezzo non viene incre-
mentata. Una minore pressione di appoggio au-
menta la durata degli utensili.
9.
Per evitare sfaldamenti del materiale in caso di sfon-
damento, è necessario ridurre il numero di giri del-
l'attrezzo poco prima dello sfondamento.
7.3.3 Scalpellatura
NOTA
Lo scalpello può essere bloccato in 12 posizioni diverse
(ad intervalli di 30°). In questo modo è possibile lavorare
sempre nella posizione ottimale sia con scalpelli piatti,
sia con scalpelli sagomati.
7.3.3.1 Posizionamento dello scalpello
PRUDENZA
Non lavorare in questa posizione.

8 Cura e manutenzione

PRUDENZA
Estrarre la spina dalla presa.
8.1 Cura degli utensili
Rimuovere lo sporco formatosi sull'utensile e proteggere
la superficie degli utensili dalla corrosione, strofinandoli
occasionalmente con un panno imbevuto di olio.
8.2 Cura dell'attrezzo
PRUDENZA
L'attrezzo e in modo particolare le superfici di impu-
gnatura devono essere sempre asciutti, puliti e privi
di olio e grasso. Non utilizzare prodotti detergenti
contenenti silicone.
48
1.
Ruotare il selettore di funzione in posizione "Po-
sizionamento scalpello" fino allo scatto in sede. Il
selettore della funzione non deve essere azionato
quando l'attrezzo è in funzione.
2.
Portare l'impugnatura laterale nella posizione desi-
derata ed accertarsi che sia correttamente montata
e fissata regolarmente. (È possibile afferrare l'at-
trezzo anche dall'impugnatura del porta-utensile.)
3.
Ruotare lo scalpello nella posizione desiderata.
7.3.3.2 Bloccaggio dello scalpello
1.
Ruotare il selettore di funzione in posizione "Scal-
pellatura" fino allo scatto in sede. Il selettore della
funzione non deve essere azionato quando l'attrezzo
è in funzione.
7.3.3.3 Scalpellatura
1.
Commutare l'interruttore del senso di rotazione de-
stra / sinistra su rotazione destrorsa.
2.
Inserire la spina nella presa.
3.
Collocare l'attrezzo con lo scalpello nel punto di
scalpellatura desiderato.
4.
Premere completamente l'interruttore di comando.
7.3.4 Regolazione del senso di rotazione
destrorsa/sinistrorsa
NOTA
Con l'interruttore del senso di rotazione destra / sinistra è
possibile selezionare il senso di rotazione del mandrino.
Se effettuata con il motore in funzione, la commutazione
comporta l'arresto del motore. Dopo che il mandrino si è
fermato, rilasciando e riattivando il pulsante di controllo,
l'attrezzo si mette in moto nella direzione di rotazione
selezionata.
Per la rotazione verso destra, ruotare l'"interruttore del
senso di rotazione destra/sinistra" in direzione della frec-
cia rivolta verso l'attacco dell'utensile.
Per la rotazione verso sinistra, ruotare l'"interruttore del
senso di rotazione destra/sinistra" in direzione della frec-
cia rivolta verso l'impugnatura.
L'involucro esterno dell'attrezzo è realizzato in plastica
antiurto. L'impugnatura è in elastomero.
Non utilizzare mai l'attrezzo se le feritoie di ventilazione
sono ostruite! Pulire con cautela le feritoie di ventilazione
con una spazzola asciutta. Impedire l'ingresso di corpi
estranei all'interno dell'attrezzo. Pulire regolarmente la
parte esterna dell'attrezzo con un panno leggermente
umido. Per la pulizia non utilizzare apparecchi a getto
d'acqua o di vapore o acqua corrente! La sicurezza
elettrica dell'attrezzo può essere compromessa.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents