Hilti TE 6-A36 Original Operating Instructions page 61

Hide thumbs Also See for TE 6-A36:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 17
2. Verificare che il codolo dell'utensile da innestare
sia pulito e leggermente ingrassato. Se necessa-
rio, pulirlo ed ingrassarlo.
3. Verificare che il bordo di tenuta della protezione
antipolvere sia pulito ed in buone condizioni. Se
necessario, pulire la protezione antipolvere op-
pure sostituire la protezione antipolvere nel caso
in cui il bordo di tenuta risultasse danneggiato
(vedere capitolo "Cura e manutenzione").
4. Introdurre l'utensile nel porta-utensile e ruotare,
esercitando una leggera pressione, finché non si
innesta nella scanalatura di guida.
5. Esercitare una pressione sull'utensile nel porta-
utensile, finché non scatta in posizione in modo
udibile.
6. Tirare l'utensile per controllare che sia bloccato
in modo sicuro.
7.1.2 Regolazione dell'astina di profondità /
dell'impugnatura laterale 6
1. Aprire il sostegno dell'impugnatura laterale, ruo-
tando l'impugnatura.
2. Portare l'impugnatura laterale nella posizione de-
siderata.
3. Regolare l'astina di profondità alla profondità di
foratura desiderata.
4. Serrare l'impugnatura laterale ruotando l'impu-
gnatura, in questo modo si fissa contemporanea-
mente anche l'astina di profondità.
7.1.3 Estrazione dell'utensile 7
PRUDENZA
Per la sostituzione degli utensili utilizzare guanti di
protezione, poiché l'utensile può surriscaldarsi du-
rante l'impiego.
1. Porre l'interruttore del senso di rotazione in po-
sizione centrale oppure scollegare la batteria dal-
l'attrezzo.
2. Tirando indietro il dispositivo di blocco utensili,
aprire il porta-utensile.
3. Estrarre l'utensile dal porta-utensile.
7.1.4 Estrazione del porta-utensile 8
PRUDENZA
Per evitare lesioni, rimuovere l'astina di profondità
dall'impugnatura laterale e rimuovere l'utensile dal
porta-utensile.
1. Porre l'interruttore del senso di rotazione in po-
sizione centrale oppure scollegare la batteria dal-
l'attrezzo.
2. Tirare in avanti la bussola del porta-utensile e
tenerla ferma.
3. Estrarre in avanti il porta-utensile.
7.1.5 Inserimento del porta-utensile 9
PRUDENZA
Per evitare lesioni, rimuovere l'astina di profondità
dall'impugnatura laterale e rimuovere l'utensile dal
porta-utensile.
1. Porre l'interruttore del senso di rotazione in po-
sizione centrale oppure scollegare la batteria dal-
l'attrezzo.
2. Afferrare la bussola del porta-utensile, tirarla in
avanti e tenerla ferma.
3. Infilare il porta-utensile da davanti sulla guida
tubolare e rilasciare la bussola.
4. Ruotare il porta-utensile finché non scatta in po-
sizione in modo udibile.
7.2 Funzionamento
PRUDENZA
Durante la lavorazione il materiale può scheggiarsi.
Utilizzare occhiali di protezione, guanti di prote-
zione e, se non è disponibile alcun sistema di
aspirazione della polvere, una mascherina di prote-
zione per le vie respiratorie. Il materiale scheggiato
può causare ferite all'operatore e provocare lesioni
agli occhi.
PRUDENZA
Il processo di lavorazione produce rumore. Indossare
protezioni acustiche. Una rumorosità eccessiva può
provocare danni all'udito.
7.2.1 Lavoro a basse temperature
NOTA
L'attrezzo necessita di una temperatura d'esercizio
minima affinché il dispositivo di percussione entri in
funzione.
it
61

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents