Thermo Scientific Finnpipette Novus Instructions For Use Manual page 77

Single channel pipettes
Hide thumbs Also See for Finnpipette Novus:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
5. Spingere le giunture a scatto per rilasciare e rimuovere il cilindro 14.
6. Spingere in avanti il pistone e pulirlo con un tovagliolino asciutto.
7. Controllare il cono di inserimento del puntale per la presenza di particelle estranee.
8. Lubrificare le parti pulite con il lubrificante che viene fornito con il pipettatore.
9. Riassemblare i componenti del pipettatore in ordine inverso.
10. Spingere indietro il cono di inserimento del puntale verso la manopola trattenendo la
parte superiore dell'espulsore 11 verso il basso, fino a quando non si sente uno scatto.
11. Premere il pulsante di pipettaggio per riconnettere il pistone al meccanismo guida.
12. Premere PRONTO per ritornare alla modalità manutenzione.
Manutenzione a lungo termine
Se il pipettatore viene utilizzato quotidianamente, deve essere sottoposto a manutenzione ogni tre
mesi. La procedura di manutenzione inizia disassemblando il pipettatore.
Pipettatori fino a 1000 µl
1. Rimuovere il manicotto inferiore dell'espulsore del puntale 13 estraendolo (inserimento
a scatto).
2. Spingere il pulsante di espulsione e afferrare l'estremità superiore dell'espulsore 11
tra le dita.
3. Rilasciare il pulsante di espulsione verso l'alto, ma trattenere con le dita la punta
dell'espulsore 11 verso il basso.
4. Rimuovere il cono di inserimento del puntale tirandolo fuori (inserimento a scatto).
5. Tenere premuto il pulsante di pipettaggio verso il basso per fare fuoriuscire il pistone.
6. Inserire lo strumento speciale per la rimozione del pistone ed estrarre il pistone 14.
L'estremità numero 2 è per pistoni da 300µl a 1000µl, mentre l'estremità numero 1 è per
tutti i volumi più piccoli. Vedere figura a pagina 76. Rilasciare il pulsante di pipettaggio.
7. Rimuovere la guida della molla 25 premendola e allo stesso tempo ruotandola di 90
gradi. Tirare fuori la molla 16.
8. Rimuovere le parti rimanenti dal cono di inserimento del puntale con il pistone.
9. Pulire le parti con un tovagliolino asciutto.
10. Controllare il cono di inserimento del puntale per la presenza di particelle estranee.
11. Lubrificare le parti pulite con il lubrificante che viene fornito con il pipettatore.
Pipettatori da 5ml e 10ml
La manutenzione a lungo termine per pipette da 5ml e da 10ml è identica a quella a breve
termine.
Riassemblaggio
Pipettatori da 1-10µl
1. Rimettere la guida della molla 25, la molla 16, il supporto della molla 17 e il tubo 18
sul pistone.
2. Fare scivolare l'O-ring grande 19, l'O-ring più piccolo 20 e il tubo 21 sul pistone.
3. Fare scivolare la molla piccola 22, il supporto della molla 23 e l'O-ring 24 sul tubo 21.
4. Fare scivolare con attenzione l'intero complesso assemblato nella punta, quindi
spingere in basso la guarnizione a molla 25 e ruotarla di 90 gradi.
5. Prendere tra le dita l'estremità superiore dell'espulsore 11 e abbassarla.
6. Spingere il cono di inserimento del puntale verso la manopola, trattenendo la parte
superiore dell'espulsore 11 verso il basso fino a quando non si sente uno "scatto".
7. Riassemblare il manicotto inferiore dell'espulsore del puntale 13 (inserimento a scatto).
8. Premere il pulsante di pipettaggio per riconnettere il pistone al meccanismo guida.
9. Premere PRONTO per ritornare alla modalità manutenzione.
Pipettatori da 5-50µl
1. Rimettere la guida della molla 25, la molla 16, il supporto della molla 17 e il tubo 18
sul pistone.
2. Fare scivolare l'O-ring grande 19, l'O-ring più piccolo 20 e il tubo 21 sul pistone.
3. Fare scivolare la molla piccola 22 sul pistone.
4. Fare scivolare con attenzione l'intero complesso assemblato nella punta, quindi
spingere in basso la guida della molla 25 e ruotarla di 90 gradi.
5. Prendere tra le dita l'estremità della parte superiore dell'espulsore 11 e abbassarla.
77

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents