Funzioni E Impostazioni; Funzionamento; Impostazioni Base - ProLights SUPERFLOWER DMX led User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

8

- 3 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI

3.1 Funzionamento

Per accendere SUPERFLOWER, inserire il cavo di rete in una presa di rete (230V ~/50Hz). L'unità può essere
comandata da un unità DMX di comando luce oppure svolgere autonomamente il suo programma. Per
spegnere staccare la spina dalla presa di rete. Per maggiore comodità è consigliabile collegare l'unità con
una presa comandata da un interruttore.

3.2 Impostazioni base

Attraverso il menù si possono eseguire le seguenti impostazioni base. Premere il tasto MENU (5) tante volte
finché il display (3) indica la funzione desiderata. Quindi premere il tasto ENTER (7). Non far passare più di 10
secondi fra due pressioni dei tasti, per evitare di terminare la procedura d'impostazione.
Impostazione dell'indirizzo di start:
Modalità a 10/4 canali DMX:
Modalità MASTER/SLAVE
Con il tasto DOWN o UP (6) scegliere:
Per memorizzare premere il tasto ENTER.
Modalità Show:
Modalità Blackout ON oppure OFF (Questo punto del menù è disponibile solo se è impostata la modalità MASTER).
Con il tasto DOWN o UP (6) scegliere:
Display ON oppure OFF
Con il tasto DOWN o UP (6) scegliere:
Rappresentazione sul display
Scegliere con il tasto ENTER e
memorizzare contemporaneamente:
10 secondi ca. dopo l'ultima pressione di un tasto, il menù d'impostazione si chiude automaticamente.
Contaore (Fixture Hours). Dopo aver premuto il tasto ENTER, il display indica le ore di funzionamento.
Per ritornare al modo precedente di funzionamento premere il tasto MENU. Il punto successivo del menù lam-
peggia per 8 secondi. Quindi il menù si spegne.
Permette di visualizzare la versione del firmware (sistema operativo dell'unità).
SUPERFLOWER
. . .
10 canali
4 canali
La modalità MASTER deve essere scelta in caso di funzionamento
senza untà di comando DMX, se l'unità è usata singolarmente
oppure se comanda, come unità principale, altre unità secondarie.
La modalità SLAVE 1 deve essere scelta in caso di funzionamento
senza unità di comando DMX, se l'unità deve essere comandata,
come unità secondaria, in sintonia con l'unità principale.
La modalità SLAVE 2 deve essere scelta in caso di funzionamento
senza unità di comando DMX, se l'unità deve essere comandata,
come unità secondaria, dall'unità principale; mentre i suoi
effetti devono essere opposti a quelli dell'unità principale in
sincronia con l'unità principale.
show 0
show 1
. . .
show 12
. . .
I LED rimangono sempre accesi. Questa inpostazione deve
essere scelta in caso di comando senza unità di comando DMX.
I LED si accendono solo se alla presa DMX INPUT è presente
un segnale di comando DMX. Non appena si spegne l'unità di
comando, tutti i LED si spengono.
Il display (3) è sempre acceso.
Il display si spegne 60 secondi ca. dopo l'ultima pressione di un tasto.
Alla successiva pressione di un tasto, il diplay si accende di nuovo.
Rappresentazione normale.
Rappresentazione girata di 180°.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents