Protocollo Di Comunicazione Seriale Usb/Rs232 - BART LABDMM2 User Manual

Digital
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

LABDMM2

31. PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE SERIALE USB/RS232

Normalmente la porta USB di LABDMM2 viene automaticamente riconosciuta dal sistema operativo Windows, in caso
contrario è necessario installare il driver presente nella cartella Driver del disco allegato al manometro.
Il manometro può gestire alternativamente la comunicazioen tramite porta USB o tramite porta seriale RS232
(opzione), entrambe le comunicazioni USB e RS232 utilizzano lo stesso protocollo.
Nel menu di programmazione è possibile selezionare se gestire la trasmissione a richiesta cont0 oppure in modo
continuo cont1.
Dal punto di vista software la comunicazione USB è compatibile con la comunicazione RS232C.
Protocollo di comunicazione: 8 bit dato, 1 bit stop, No parity
Baud Rate (solo per RS232) : 9600 (nel caso di USB qualsiasi valida baud rate può essere impostata)
TRASMISSIONE A RICHIESTA DEL VALORE DI PRESSIONE (cont0)
Per la lettura di pressione al manometro usare il comando: p000cr
Formato del dato trasmesso: SXX.XXX UM Z PY LB cr
S
segno (carattere ASCII + o - )
XX.XXX valore misura con punto decimale
unità di misura (2 digit):
UM
00 = bar, 01 = mbar, 02 = psi 03 = MPa, 04 = kPa, 05=kg/cm2, 06=mHg, 07=mmHg, 08=mmH
Z
Se nel dato trasmesso è indicato Z la funzione ZERO è attiva.
Se nel dato trasmesso è indicato p+ o p- la funzione di picco è attiva.
PY
p+ = picco positivo, p- = picco negativo.
LB
Se nel dato rasmesso è indicato LB la batteria scarica.
cr
Carattere ASCII Carriage Return (13).: terminatore
Per la lettura della temperatura utilizzare il seguente comando : T0000cr
Il formato della risposta è il seguente: T0xxx.xcr ove xxx.x è la temperatura
Formato dei comandi di programmazione parametri: pnXXcr
p
inizio stringa (ASCII 'p')
n
Parametro identificativo del comando (1 carattere ASCII)
XX
Valore decimale da assegnare al parametro.
cr
Carattere ASCII Carriage Return (13).
COMANDI di PROGRAMMAZIONE PARAMETRI
Unità di misura
p1xxcr
Filtro digitale
p2xxcr
Risoluzione:
p3xxcr
Autospegnimento
p4xxcr
Zero
p6xxcr
Picco positivo
p7xxcr
Picco negativo
p8xxcr
TRASMISSIONE CONTINUA DEL VALORE DI PRESSIONE.
Impostando cont 1 nel menu dei parametri la trasmissione del valore di pressione avviene in modo continuo ogni
100ms. Il messaggio trasmesso ha lo stesso formato di quello già descritto.
Manuale Operativo
000 = bar 01 = mbar 02 = psi 03 = MPa04 = kPa
07=mmHg 08=mmH
0 09=mH
2
xx = valori 0005
00 = 1, 01 = 2, 02 =5, 03 =10
xx = valori 0130 minuti
00 = OFF, 01 = ON
00 = OFF, 01 = ON
00 = OFF, 01 = ON
Pag. 23
O
2
MO.LABDMM2.560.R0
0, 09=mH
2
2
005=kg/cm
06=mHg
O
2

Advertisement

Table of Contents
loading
Need help?

Need help?

Do you have a question about the LABDMM2 and is the answer not in the manual?

Questions and answers

Subscribe to Our Youtube Channel

Related Products for BART LABDMM2

Table of Contents