Lubrificazione Delle Guide - CAMPAGNOLA GSM 60 Use And Maintenance Manual

Motor-driven shaker
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
7.1.5

Lubrificazione delle guide

Svitare le 6 viti (Fig. C) e togliere la protezione fianchi (13).
Ingrassare con apposita bomboletta infilando il tubo nei fori indicati (21).
Rimontare la protezione fianchi (13).
Grasso raccomandato: Lube Spray Grease - Campagnola (Fig. D).
7.1.6
Messa a riposo
Seguire tutte le norme di manutenzione precedentemente descritte.
Pulire perfettamente l'attrezzo.
Togliere il carburante dal serbatoio motore (14) e rimontare il tappo (15).
Togliere la candela (39), versare un po' d'olio nel cilindro tramite il foro (35), ruotare l'albero motore alcune volte trami-
te la leva di avviamento (2) per distribuire l'olio, poi rimontare la candela (39).
Avvolgere il motore con tela di plastica.
Conservare in ambiente secco, possibilmente non a diretto contatto con il suolo e lontano da fonti di calore.
ATTENZIONE!
Tutte le operazioni di manutenzione non riportate sul presente manuale devono essere effettuate da una officina
autorizzata. Per garantire un costante e regolare funzionamento dell'attrezzo ricordate che le eventuali sostitu-
zioni delle parti di ricambio dovranno essere effettuate esclusivamente con ricambi originali.
Manutenzione straordinaria
7.2
7.2.1
Generalità
Prima di qualunque manutenzione:
Spegnere l'interruttore (10) ON-OFF.
Indossare guanti di protezione antiperforazione.
ATTENZIONE!
Qualunque operazione di manutenzione straordinaria deve essere eseguita presso un centro di assistenza auto-
rizzato CAMPAGNOLA S.r.l.
7.3
Tabella di manutenzione periodica
Manutenzione
Controllo serraggio viti di fissaggio (28,
Fig. I) del gancio
Pulizia alette motore (L)
Pulizia candele (39, Fig. T)
Rabbocco olio
Controllo filtro aria (30, Fig. M)
Pulizia generale
Sostituzione filtro aria
Sostituzione filtro carburante (38, Fig. S)
Lubrificazione guide (Fig. C-D)
8 DEMOLIZIONE E SMALTIMENTO DEI COMPONENTI
8.1
Smaltimento materilai esausti
La macchina, successivamente all'installazione e nel suo normale funzionamento, non comporta contaminazione
ambientale, ma durante l'intero periodo di utilizzo vengono comunque prodotti alcuni tipi di materiali di scarto od
esausti in particolari condizioni, quali la sostituzione dei filtri o il riempimento/rabbocco dell'olio.
Per lo smaltimento di questi materiali esistono in ogni nazione normative specifiche per la salvaguardia
dell'ambiente.
È obbligo del Cliente essere a conoscenza delle leggi vigenti in merito nel proprio Paese ed operare in modo da
ottemperare a tali legislazioni in conformità alle indicazioni riportate sulle schede tecniche dei prodotti utilizzati,
richiedibili al Costruttore.
ATTENZIONE!
Si rammenta l'osservanza delle leggi vigenti in materia di smaltimento degli oli minerali.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 04, Data 20/06/2018
Dopo la
Ogni
prima ora
10 ore
di lavoro
X
X
Ogni
Secondo
giorno
necessità
X
X
X
X
X
X
X
Ogni
Al termine
settimana
stagione
X
X
X
X
X
X
Pag. 15

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents