Manutenzione - CAMPAGNOLA GSM 60 Use And Maintenance Manual

Motor-driven shaker
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 18
Non fare alcuna manutenzione con il motore (3) in moto.
Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel paragrafo 3.2; ogni altro utilizzo può essere causa di infor-
tuni.
Riempire il serbatoio solamente lontano da fonti di calore.
Non fumare durante il rifornimento.
Non togliere il tappo (15) del serbatoio con il motore (3) in moto.
Fare attenzione a non rovesciare la miscela per terra o sul motore (3); se durante il rifornimento il carburante
fuoriesce, spostare l'attrezzo prima di fare l'avviamento.
Non usare carburante (miscela) per operazioni di pulizia.
Non controllare la scintilla della candela vicino al foro del cilindro.
Non lavorare con la marmitta danneggiata (31).
Mantenere sempre pulite ed asciutte le impugnature (5) e (17) da olio e carburante.
Conservare l'attrezzo in un luogo asciutto, lontano da fonti di calore e sollevato dal suolo.
Controllare giornalmente l'attrezzo per assicurarsi che ogni dispositivo, di sicurezza e non, sia funzionante.
Non effettuare operazioni o riparazioni che non siano di normale manutenzione. Rivolgersi ad officine autoriz-
zate.
2.2
Uso
Assumere una posizione di lavoro stabile e sicura.
Utilizzare l'attrezzo solo per gli scopi descritti nel paragrafo 3.2; ogni altro utilizzo può essere causa di infortuni..
ATTENZIONE!
Il maggiore distacco dei frutti non avviene accelerando per un periodo prolungato sullo stesso punto del ramo;
cambiare la posizione di aggancio e ripetere l'operazione di scuotimento.
2.3

Manutenzione

ATTENZIONE!
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell'attrezzo, indossare
scarpe di sicurezza, guanti antiperforazione ed occhiali.
Ogni intervento di riparazione o manutenzione ordinaria può essere eseguito da un'operatore che abbia i requisiti fisi-
ci ed intellettivi necessari.
Le operazioni di manutenzione straordinaria o riparazione devono essere eseguite da un manutentore meccanico.
Prima di effettuare una qualsiasi operazione di manutenzione o registrazione meccanica dell'attrezzo, disinserire il tu-
bo di alimentazione dell'aria.
Durante le operazioni di manutenzione o di riparazione le persone non autorizzate devono tenersi distanti
dall'attrezzo.
La disattivazione dei dispositivi di protezione o sicurezza deve essere effettuata esclusivamente per operazioni di ma-
nutenzione straordinaria e solo da un manutentore meccanico, il quale provvederà a garantire l'incolumità degli ope-
ratori ed evitare qualsiasi danno all'attrezzo, nonché a ripristinare l'efficacia dei dispositivi stessi al termine della ma-
nutenzione.
Tutte le operazioni di manutenzione non contemplate nel presente manuale devono essere eseguite nei centri di assi-
stenza autorizzati indicati da CAMPAGNOLA S.r.l.
Al termine delle operazioni di manutenzione o riparazione si deve riavviare l'attrezzo solo dopo l'autorizzazione di un
manutentore meccanico, il quale deve accertarsi che:
-
i lavori siano stati effettuati completamente;
-
l'attrezzatura funzioni perfettamente;
-
i sistemi di sicurezza siano attivi;
-
nessuno stia operando sull'attrezzatura.
3 SPECIFICHE TECNICHE
3.1
Identificazione del prodotto
I dati identificativi dell'attrezzo sono riportati sulla targhetta (1).
3.2
Descrizione del prodotto
Lo Scuotitore a motore è un'attrezzo creato principalmente per la raccolta delle olive, ma può essere usato anche per la
raccolta di pistacchi, mandorle, caffè e frutta dedicata alle confetture.
Il movimento del gancio (24) viene dato da un motore a scoppio a due tempi (3), che trasmette il moto tramite una coppia
conica. L'attrezzo è dotato di un meccanismo che attenua notevolmente le vibrazioni sull'operatore, ma non invalidano il
pieno funzionamento dell'attrezzo.
ATTENZIONE!
Lo scuotitore è stato progettato e costruito esclusivamente per lo scuotimento di rami.
Manuale Uso e Manutenzione – Istruzioni
Originali Rev.: 04, Data 20/06/2018
Pag. 9

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents