Informazioni Generali - EdilKamin Italiana Camini IDROPOLIS Installation, Use And Maintenance Manual

Pellet boiler-stove
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 28
La termostufa utilizza come combustibile il pellet, costituito da
piccoli cilindretti di legno pressato, la cui combustione viene
gestita elettronicamente.
La termostufa è in grado di riscaldare l'acqua per alimentare
l'impianto di riscaldamento (termosifoni, scalda salviette,
pannelli radianti a pavimento) ed inoltre produce aria calda,
tramite un ventilatore, per riscaldare il locale di installazione.
Il serbatoio del combustibile (A) è ubicato nella parte poste-
riore della termostufa. Il riempimento del serbatoio avviene
attraverso il coperchio nella parte posteriore del top.
Il combustibile (pellet) viene prelevato dal serbatoio (A) e,
tramite una coclea (B) attivata da motoriduttore (C), viene
trasportato nel crogiolo di combustione (D).
L'accensione del pellet avviene tramite aria scaldata da una
resistenza elettrica (E) e aspirata nel crogiolo.
L'aria per la combustione è prelevata nel locale (in cui deve
esserci una presa d'aria) dalla depressione realizzata dall'estrat-
tore fumi (F).
I fumi prodotti dalla combustione, vengono estratti dal focolare
tramite lo stesso estrattore fumi (F), ed espulsi dal bocchettone
(G) ubicato nella zona bassa del retro della termostufa.
Le ceneri cadono sotto e a fi anco del crogiolo dove è alloggiato
un cassetto cenere da cui periodicamente devono essere rimos-
se, aiutandosi con aspirapolvere a freddo.
L'acqua calda prodotta dalla termostufa viene inviata trami-
te circolatore incorporato nella termostufa stessa, al circuito
dell'impianto di riscaldamento.
La termostufa è progettata per funzionamento con vaso di
espansione chiuso (I) e valvola di sicurezza sovrapressione
entrambi incorporati.
La quantità di combustibile, l'estrazione fumi/alimentazione
aria comburente, e l'attivazione del circolatore sono regolate
tramite scheda elettronica.
Sul top è installato il pannello sinottico (H) che consente la
gestione e la visualizzazione di tutte le fasi di funzionamento.
La termostufa è dotata sul retro di una presa seriale per colle-
gamento (con cavetto optional cod. 640560) a dispositivi di
accensione remota (quali combinatori telefonici, cronotermo-
stati ect.).
Le principali fasi possono essere gestite anche attraverso il tele-
comando fornito optional.
Il rivestimento esterno in ceramica è disponibile in quattro
varianti di colore: bordeaux, cuoio, pergamena e marrone
wengè.

INFORMAZIONI GENERALI

D
I
- 5
-
H
A
B
E
C
F
G

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents