Collegamento; Impostazioni Wireless; Screen - ProLights ECLIPSEJZIP User Manual

Led profiler
Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

12

3.6 COLLEGAMENTO

1. Collegare l'uscita DMX OUT dell'unità principale con l'ingresso DMX IN della prima unità secondaria
servendosi di un cavo XLR a 5 poli.
2. Collegare l'uscita DMX OUT della prima unità secondaria con l'ingresso DMX IN della seconda unità
secondaria ecc.

3.7 IMPOSTAZIONI WIRELESS

• Per entrare nella modalità Wireless premere MODE e selezioare Connect, dopodichè selezionare Wireless
Settung, quindi premere il tasto ENTER.
• Selezionare la funzione Receive On/Off tramite UP/DOWN, quindi premere ENTER.
• Per attivare la funzione Receive, utilizzare UP/DOWN e selezionare l'opzione On.
• Premere ENTER per confermare la selezione.
• Premere MODE per tornare indietro o attendere alcuni secondi per uscire dal menu di configurazione.
NOTA: una volta eseguiti questi passaggi, è necessario sincronizzarsi con qualsiasi unità WiFi con la quale si
vuol comunicare premendo il pulsante di sincronizzazione su di esso. A questo punto collegare la console
DMX al Unità WiFi per aprire la comunicazione con ECLIPSEJZIP.
• Per ripristinare l'unità, selezionare Receive Reset utilizzando UP/DOWN, premere MODE e selezioare Con-
nect, quindi selezionare Receive Reset utilizzando UP/DOWN, quindi premere ENTER.
• Per attivare la modalità utilizzare UP/DOWN e selezionare l'opzione Yes.
• Premere ENTER per confermare la selezione.
• Premere MODE per tornare indietro o attendere alcuni secondi per uscire dal menu di configurazione.
• Per attivare la funzione Wireless to DMX, utilizzare UP/DOWN per premere MODE fe selezionare Connect,
quindi selezionare Wireless to DMX, quindi premere ENTER.
• Per attivare la modalità utilizzare UP/DOWN e selezionare l'opzione Yes.
• Premere ENTER per confermare la selezione.
• Premere ripetutamente il tasto MODE per uscire dal menu e salvare le modifiche apportate.

3.8 SCREEN

È possibile modificare i seguenti parametri, come mostrato, seguendo la stessa procedura:
• Premere MODE per accedere al menu principale.
• Premere UP / DOWN per scorrere nel menu, selezionare Set Up, quindi premere ENTER per accedere al
menu successivo.
• Premere UP / DOWN per selezionare Screen e premere ENTER per procedere.
• Controlla l'opzione proposta con UP / DOWN e premere ENTER per confermare.
- Backlight - Retroilluminazione display Auto Off. Questa funzione consente di spegnere automati-
camente la retroilluminazione del display dopo un determinato tempo che può essere impostato
tramite i tasti direzionali. Per avere il display sempre acceso seleziona On oppure imposta un valore
(10s, 20s, 30s) per far funzionare il display una volta trascorso il tempo scelto, dopo l'uscita dal menu.-
- Flip Display - Orientamento del display. Questa funzione consente di ruotare il display di 180° per ot-
tenere una migliore visualizzazione del display quando l'unità è sospesa a testa in giù. Selezionare
Yes per attivare la funzione oppure No per disattivare.
- Key lock - Blocco tasti. Con questa funzione è possibile bloccare i tasti del pannello di controllo, per
evitare, ad esempio, manomissioni delle impostazioni. Se questa funzione è attiva, i tasti vengono
bloccati automaticamente. Per ripristinare o disattivare la funzione di blocco tasti, premere i tasti
nel seguente ordine , per riottenere l'accesso ai comandi di menu: UP, DOWN, UP, DOWN, ENTER.
Selezionare Yes per eseguire la funzione oppure No per disattivare.
• Premere ENTER per conferma la scelta.
• Premere il tasto MENU più volte per uscire dal menu e per salvare le modifiche apportate.
ECLIPSEJZIP

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Eclipsejziplz1530Eclipsejziplz2550

Table of Contents