Enerpac Pro Series Instruction Sheet page 48

Electric torque wrench pumps
Hide thumbs Also See for Pro Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 1
Premendo e mantenendo premuto il pulsante di avanzamento della tastierina
inizia il funzionamento in autocycle. La chiave inizierà l'auto-ciclo tra avanzamento
e ritorno, applicando il momento torcente determinato dall'utente al bullone. Il
ciclo continua fi no a che il pulsante di avanzamento rimane premuto.
La pressione di ritorno é pre-regolata in fabbrica e non é regolabile da parte
dell'utente. Quando la pressione di ritorno raggiunge circa 138 bar [2000 psi],
la pompa cambia automaticamente Il funzionamento della chiave dal ritorno
indietro all'avanzamento. Il microcontroller della pompa eff ettua questa
operazione spostando la valvola a solenoide per cambiare la direzione del
fl usso dell'olio tra i raccordi.
Per azionare la pompa usando Automode:
1.
Accertarsi che Automode sia ON.
Regolare la massima pressione di avanzamento desiderata oppure il
valore del momento torcente. Fare riferimento alle Sezioni da 6.1 fi no a 6.5
per le istruzioni di funzionamento dell'LCD.
2.
Avviare il motore della pompa premendo il pulsante on/off della tastierina.
3.
Premere e mantenere premuto il pulsante di avanzamento della tastierina
per avviare il funzionamento dell'autocycle.
4.
Se la chiave torsiometrica non va in autocycle o lo fa in maniera erratica,
aumentare la regolazione della valvola di scarico regolabile da parte
dell'utente ad un valore di pressione minima di 7 bar [100 psi] più alto
del valore desiderato per l'autocycle. Vedere la Sezione 5.2 per dettagli
addizionali.
Nota: La pressione massima di avanzamento (raccordo A) é limitata dalla
regolazione della valvola di scarico. Se la valvola di scarico è regolata più
bassa della regolazione della pressione LCD (oppure è regolata più bassa
della regolazione della pressione che corrisponde al valore scelto per il
momento), il momento desiderato non sarà ottenuto.
Nota: La pressione massima di ritorno, conosciuta anche come quella di by-
pass del raccordo B, é regolata in fabbrica a 173 - 193 bar [2500 - 2800
psi] è non è regolabile da parte dell'utente.
6.0 CONTROLLI ELETTRONICI LCD
6.1 Panoramica della funzione LCD
Display
numerico
SET
0000.0
HOURS CYCLES
LOW
VOLTAGE OVERLOAD
Il pannello di controllo LCD serve come interfaccia tra l'operatore e la
pompa. Usando i quattro interruttori a pulsante del pannello di controllo
LCD, ed i quattro interruttori a pulsante addizionali della tastierina, tutte le
funzioni e le regolazioni descritte nelle sezioni da 6.3 fi no a 6.5 di questo
documento possono essere attivate. Nell'eventualità di una condizione
anormale, l'LCD visualizza anche i codici d'errore e gli avvisi di allerta come
descritto nelle sezioni 6.6 e 6.7.
ATTENZIONE: Accertarsi che la pellicola di plastica che
protegge lo shermo LCD e gli interruttori a pulsante non sia rotta
o altrimenti danneggiata. Non spingere mai gli interruttori a
pulsante con uno strumento acuminato o appuntito, ma usare solo i
polpastrelli delle dita. Pulire regolarmente la pellicola con uno straccio
inumidito. non usare mai detergenti aggressivi o abrasivi.
Display di testo
00000000
PSI MPa
BAR
Nm
Ft-lb
MOTOR
6.2 Sequenza di inizializzazione
Quando la pompa é collegata all'alimentazione elettrica, lo schermo
LCD mostrerà: "FIRMWARE 7.x" per 1 secondo, quindi "Modello 4"
(pompe -E) oppure "Modello 7" (pompe -Q) per 0.5 secondi. In seguito
compaiono questi messaggi, "Motore UN", "Motore 1P" oppure "Motore
3P" appariranno per 0.5 secondi. Questa informazione può essere utile
se la pompa dovesse necessitare di servizio o riparazioni. Può comparire
dell'informazione addizionale, a seconda del modello della pompa e degli
accessori installati.
La sequenza di inizializzazione é completata con successo quando il display
del testo sullo schermo LCD mostra "Pronto" (la sequenza dura circa 3
secondi). Apparirà anche il valore corrente della pressione del sistema
oppure il valore corrispondente del momento torcente (tipicamente "0" se
il motore non sta funzionando) comparirà anche lui sul display numerico.
6.3 Pulsanti di funzionamento LCD
Il pannello di controllo LCD é equipaggiato con quattro interruttori a
pulsante.
On/Off
/
Menu
/
Freccia verso il basso e / Freccia verso l'alto
• Premendo il pulsante on/off si arresta il MOTORE durante il funzionamento
normale. La funzione OFF del motore è disponibile con questo pulsante
anche se la pompa è fatta funzionare col pulsante. Tuttavia, il pulsante
on/off del MOTORE non commuterà il motore su ON ad eccezione di
quando l'LCD sia in modo Locale (Vedere la Sezione 6.5 M).
• Premendo il pulsante MENU si abilita l'operatore a passare dal modo
di funzionamento normale dentro ad una serie di menù. Premendolo
ripetutamente si permette all'operatore di passare attraverso a tutti i
menù disponibili. Premendo il pulsante Menu si salva anche qualsiasi
cambio fatto. Per ritornare al modo di funzionamento normale, premere e
mantenere premuto il pulsante Menù per tre secondi oppure non premere
alcun pulsante per 60 secondi.
• I pulsanti "Freccia verso il basso" e "Freccia verso l'alto" servono a due
scopi. Per la maggior parte dei menù LCD menus, i pulsanti "Freccia
verso il basso" e "Freccia verso l'alto" sono usati per passare attraverso
alle varie opzioni del menù. Anche, quando la pompa é posta nel modo
Locale, premendo il pulsante "Freccia verso l'alto" commuta la valvola a
solenoide on ed off (la tastierina non è operativa nel modo Locale).
6.4 Panoramica dei Menu LCD
L'LCD contiene disponibili i seguenti menù:
• Funzionamento normale – DSchermo di avvio di default. Appare
immediatamente dopo che ci si è collegati all'alimentazione ed il
microcontroller è stato inizializzato.
• Unità – Predispone le unità della pressione su PSI / BAR / MPa, (controllo
pressione) oppure Ft-lb / Nm (controllo momento torcente). PSI é la
regolazione di default.
• Selezione Modello Chiave Torsiometrica – (Disponibile solo se é
selezionato "Ft-lb" oppure "Nm") Seleziona il numero di modello della
chiave torsiometrica Enerpac che si deve usare. Scegliere tra i modelli
SQD ed HXD (pompe - E) oppure modelli S e W (pompe -Q).
• Automode – Commuta la funzione Automode su ON oppure OFF.
• Selezione Valore Momento torcente – (Disponibile solo quando
l'Automode é ON e se é selezionato "Ft-lb" oppure "Nm"). Seleziona il
valore desiderato del momento torcente al quale avviene il funzionamento
in auto-ciclo della pompa. Il momento torcente massimo ammissibile
varierà, in dipendenza del modello selezionato.
48

Hide quick links:

Advertisement

Chapters

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Zu4Zu4-eZe4Ze5Ze4-qZe4-e ... Show all

Table of Contents