Dyson AB09 Installation Manual page 52

Hand dryers
Hide thumbs Also See for AB09:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 75
IT
1. Posizione.
ATTENZIONE
Prestare attenzione durante il disimballaggio dei componenti. La
presenza di bordi/angoli taglienti può causare lesioni o danni.
NOTA: i lavandini non dovrebbero essere forniti con tappi
già installati.
NOTA: non posizionare il sensore del rubinetto rivolto verso il basso
su una superficie riflettente, come il foro di drenaggio.
• Posizionare il rubinetto e centrarlo sul lavandino come illustrato.
Contrassegnare la posizione.
• Praticare un foro di 35 mm nella superficie di lavoro.
• Verificare che l'alimentazione elettrica e la fornitura dell'acqua
miscelata siano disponibili per un collegamento successivo.
2. Installare il rubinetto.
• Prima dell'installazione, le superfici devono essere asciutte.
• Inserire la guarnizione in gomma più sottile facendola scorrere
sull'asta del rubinetto.
• Far passare l'asta del rubinetto con il tubo dell'acqua collegato
e il cavo di comunicazione attraverso il foro praticato nella
superficie di lavoro. Assicurarsi che la guarnizione in gomma
più sottile sia posizionata in modo uniforme sotto il rubinetto e
aderisca completamente.
• Assicurarsi che il rubinetto sia in posizione corretta sopra il lavandino.
• Inserire la guarnizione in gomma più spessa facendola scorrere
sull'asta del rubinetto.
• Inserire la rondella in metallo facendola scorrere sull'asta
del rubinetto.
• Avvitare il dado di bloccaggio in ottone sull'asta del rubinetto,
lasciando uno spazio inferiore o pari a 5 mm tra la rondella in metallo
e il dado di bloccaggio in ottone.
• Serrare a mano le viti sul dado di bloccaggio in ottone fino alla
rondella in metallo.
3. Installare il tubo flessibile.
• Infilare il tubo flessibile verso l'alto facendolo scorrere sul tubo
dell'acqua e il cavo di comunicazione.
• Far passare il tubo dell'acqua attraverso l'apposito foro di uscita
nel condotto del tubo flessibile come illustrato. Utilizzare delle pinze
per far scorrere delicatamente il tubo dell'acqua fino alla linea bianca
continua. Verificare che la guarnizione sul tubo dell'acqua si inserisca
saldamente nel condotto del tubo flessibile in modo da garantirne la
tenuta all'aria.
• Far passare il cavo di comunicazione attraverso gli appositi fori di
uscita come illustrato. Non utilizzare pinze in quanto si potrebbero
causare danni ai collegamenti elettrici. Verificare che la guarnizione
sul cavo si inserisca saldamente nel condotto del tubo flessibile in
modo da garantirne la tenuta all'aria.
• Avvitare il manicotto superiore del tubo flessibile sull'asta del
rubinetto serrandolo a mano.
4. Scegliere la posizione della contropiastra.
• Rimuovere il coperchio della scatola dei collegamenti elettrici e il
copritubo della tubazione dell'acqua utilizzando un cacciavite Torx T15
(vedere i punti 9, 12)
• La contropiastra può essere posizionata in uno dei tre modi riportati
di seguito: in verticale o in orizzontale di 90° a sinistra o a destra. La
distanza dal pavimento deve essere di almeno 100 mm.
• Posizionare la contropiastra in modo che sia raggiungibile dal
tubo flessibile.
• Con una matita, contrassegnare la posizione della contropiastra
sulla parete. Utilizzare la contropiastra per contrassegnare le posizioni
dei (4) punti di fissaggio.
ATTENZIONE: non utilizzare la contropiastra come guida durante la
perforazione. Verificare che dietro l'area di perforazione/montaggio
non siano presenti condutture di gas, acqua o aria, fili o cavi elettrici o
altre tubature.
• Praticare i fori nella parete.
Ingresso del cavo
È possibile introdurre il cavo dalla base o dalla parete attraverso il
punto di ingresso posteriore del cavo. Prima di iniziare, scegliere una
delle opzioni disponibili.
Se si sceglie l'ingresso del cavo che attraversa la base, utilizzare le
pinze per rimuovere con cura il pannello amovibile precontrassegnato
sulla base della contropiastra. Rifilare i bordi della sezione amovibile
per renderli lisci.
5. Fissare la contropiastra alla parete.
NOTA: se si prevede di far entrare il cavo direttamente nella
contropiastra dalla parete, far passare il cavo elettrico prima di fissare
la contropiastra alla parete.
• Fissare la contropiastra alla parete utilizzando gli appositi fissaggi.
Non utilizzare viti a testa svasata.
• Non utilizzare sigillante durante il fissaggio dell'unità alla parete.
6. Collegare il tubo dell'acqua.
A. Rimuovere le 2 viti di fissaggio del solenoide.
B. Sganciare e sollevare il solenoide, quindi sganciare il telaio.
C. Tagliare a misura il tubo dell'acqua in corrispondenza della linea
bianca tratteggiata.
D. Far scorrere la fascetta stringitubo sul tubo dell'acqua.
E. Collegare saldamente il tubo dell'acqua al solenoide.
F. Fissare nuovamente il solenoide e il telaio.
G. Fissare il solenoide con le 2 viti apposite.
H. Serrare la fascetta stringitubo.
7. Collegare il cavo di comunicazione e il tubo flessibile.
A. Collegare il cavo di comunicazione nel tubo flessibile al connettore
presente sulla contropiastra come illustrato.
44
Verificare il corretto orientamento del connettore – le due alette
devono essere allineate.
B. Assicurarsi che il cavo sia condotto correttamente nel canale della
contropiastra e controllare che la guarnizione sia inserita saldamente
nel condotto del tubo flessibile.
C. Fissare il tubo flessibile nella contropiastra con la fascetta.
8. Installare il cavo dell'alimentazione elettrica principale.
ATTENZIONE: rischio di scosse elettriche!
A. Collegare l'alimentazione elettrica utilizzando il tubo flessibile o
rigido approvato e le raccorderie per impianti elettrici.
Verificare che la lunghezza del tubo flessibile o rigido e dei
condotti consentano il collegamento alla contropiastra e alla
morsettiera. Fissare i conduttori neutri e sotto tensione nelle posizioni
corrispondenti della morsettiera. Verificare che i collegamenti siano
corretti prima di procedere.
B. Serrare il pressacavo.
9. Montare il coperchio della scatola dei collegamenti elettrici.
• Fissare il coperchio della scatola dei collegamenti elettrici sulla
contropiastra come illustrato (utilizzando i 6 fissaggi forniti in
dotazione). Verificare che i cavi non vengano schiacciati durante
l'installazione del coperchio.
• Verificare che la guarnizione sia ancora saldamente fissata al
condotto del tubo flessibile.
10. Collegare la fornitura dell'acqua miscelata.
• Collegare la fornitura isolata dell'acqua miscelata all'attacco
sulla contropiastra.
• Far scorrere l'acqua.
11. Verificare la presenza di eventuali perdite.
• Accendere l'apparecchio.
• CICLO DI CALIBRAZIONE: una volta installato il rubinetto sopra
il lavandino, i sensori necessitano di un periodo di tempo per la
calibrazione rispetto al lavandino e all'area circostante. Il rubinetto
esegue un ciclo di calibrazione di 30 secondi alla prima accensione
durante il quale vengono analizzati gli oggetti vicini ai sensori. È
fondamentale che durante questo intervallo di tempo nessun oggetto
o scarto sia lasciato nel lavandino e che non si azioni l'aria o l'acqua.
Dopo 30 secondi, è possibile tornare al normale utilizzo. In caso
di problemi con i sensori, spegnere e riaccendere il dispositivo per
ripetere il ciclo di calibrazione.
• Mettere la mano sotto il sensore del rubinetto per far scorrere
l'acqua.
• Verificare la presenza di eventuali perdite in corrispondenza
dell'ingresso della fornitura dell'acqua principale e dell'attacco del
tubo dell'acqua al rubinetto.
12. Installare il copritubo della tubazione dell'acqua.
Fissare il copritubo della tubazione dell'acqua sulla contropiastra
come illustrato (utilizzando le due viti fornite in dotazione).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Ab10Ab11

Table of Contents