Rischi Residui; Dati Tecnici - Toolson dws225r Translation Of The Original Instructions

Drywall sander
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
rottura del foglio abrasivo o della battuta d'arresto.
Istruzioni supplementari di sicurezza
a) Durante il lavoro collegare un aspirapolvere median-
te l'adattatore in dotazione.
b) Attenzione! Non lasciare le polveri di levigatura in
prossimità di fiamme libere poiché potrebbero esse-
re esplosive.
c) Indossare occhiali di protezione e una maschera
antipolvere quando si eseguono lavori di levigatura,
soprattutto per lavori al di sopra della testa e quan-
do si lavorano materiali critici! Polveri dannose o ve-
lenose si creano quando si levigano determinati ma-
teriali (ad es. piombo, alcuni tipi di legno e metalli).
Toccare o inalare la polvere può rappresentare un
rischio per l'operatore o le persone nelle vicinanze.
Avvisi relativi a vibrazioni e rumore
Mantenere il rumore e le vibrazioni al minimo!
1. Utilizzare soltanto utensili elettrici in perfetto stato.
2. Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'utensile elettrico.
3. Adattare il proprio modo di lavorare all'utensile elet-
trico.
4. Non sovraccaricare l'utensile elettrico
5. Se necessario, far controllare l'utensile elettrico.
6.Spegnere l'utensile elettrico quando non è in uso.

Rischi residui

Anche se questo utensile elettrico viene utilizzato se-
condo le norme, continuano a sussistere rischi residui.
In relazione alla struttura e al funzionamento di ques-
to utensile elettrico potrebbero presentarsi i seguenti
pericoli:
a) Pericoli per la salute, derivanti da vibrazioni mano-
braccio, se il dispositivo non è utilizzato per lungo
periodo e non conservato e manutenuto in modo
corretto.
b) Lesioni e danni causati da parti dell'utensile che si
staccano, guasto improvviso, usura o accensione/
spegnimento imprevisto dell'utensile elettrico.
c) Ustioni e tagli, se gli strumenti vengono toccati con
la pelle nuda o subito dopo l'uso.
Attenzione! Questo utensile elettrico produce un cam-
po elettromagnetico durante il funzionamento. Questo
campo può in alcune circostanze interferire con impia-
nti medici attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali, si consiglia alle persone con impianti
medici di consultare il proprio medico e il costruttore
dell'impianto medico prima di utilizzare questa mac-
china.

Dati tecnici

Dimensioni LxP-
xA mm
Testa portamola
circolare
Testa portamola
Lunghezza del bordo 280 mm
triangolare
Oscillazione: 3000-6000 1/min
Peso kg
Motore V/Hz
Potenza P1
Classe di prote-
zione
36 І 144
450x270x210
Ø 225 mm
n: 1000-2200 1/min
3,8
230 / 50
750W
II
Livello di pressio-
ne acustica
L
PA
Livello di potenza
sonora L
WA
Vibrazione tipica-
mente ponderata
Con riserva di modifiche tecniche!
Avvertenza
Il valore complessivo indicato della vibrazione è stato
misurato sulla base di un metodo di prova standard e
può essere utilizzato per il confronto di un utensile con
un altro utensile. Il valore complessivo indicato della
vibrazione può anche essere utilizzato con una valuta-
zione provvisoria del carico.
L'emissione di vibrazioni durante l'effettivo utilizzo
dell'utensile elettrico può variare, rispetto al valore
complessivo indicato, a seconda del tipo di utilizzo
dell'utensile stesso. Ai fini della protezione del perso-
nale utente, sussiste la necessità di una disposizione
di misure di sicurezza, sulla base di un carico stimato
per le condizioni effettive di l'utilizzo (laddove si deve
tenere conto di tutti i componenti del ciclo di esercizio
quali il tempo in cui l'utensile era disattivato e se sia
stato disattivato in aggiunta al tempo di scatto).
Avvertenza
Durante il funzionamento, questa macchina genera un
campo elettromagnetico che, in certe condizioni, può
compromettere il funzionamento degli impianti medici
attivi o passivi. Per evitare il rischio di gravi lesioni, si
consiglia alle persone che portino impianti medici di
consultare il proprio medico e il costruttore del proprio
impianto medico prima di mettere in funzione la mac-
china.
Fissaggio/sostituzione della testa por-
tamola (Fig.2.1/2.2)
Prima di lavorare con l'utensile elettrico, staccare la spi-
na.
Per il fissaggio:
1. premere la manopola di arresto sul lato dell'utensile;
2. applicare l'utensile alla testa portamola e ruotare sino
al raggiungimento della posizione corretta;
3. rilasciare la manopola di arresto, affinché i tappi si in-
nestino in posizione.
Per la sostituzione: premere la manopola di arresto sulla
testa portamola dell'utensile. La testa portamola triango-
lare viene fissata/sostituita nello stesso modo. Durante
il montaggio di una nuova testa portamola è necessario
accertarsi che i tappi si innestino correttamente in posi-
zione.
Applicazione & sostituzione della carta
abrasiva (Fig.3)
Prima
di
procedere
all'applicazione,
l'apparecchio su una base morbida affinché sia possibi-
le effettuare la sostituzione in modo sicuro. Rimuovere
la carta abrasiva dalla cassetta utensili e applicarla al
91,3 dB(A),
K
: 3 dB (A)
pA
102,3 dB(A),
K
: 3 dB (A)
wA
a
7,66 m/s
2
h:
K: 1,5 m/s
2
posizionare

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents