Rischi Residui - Toolson DWS225BT Translation Of Original Operating Manual

Drywall sander
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 14
a)Mantenere una presa ferma sull'utensile elettri-
co e posizionare il proprio corpo e braccio per
riuscire a resistere alle forze del rinculo. Utilizza-
re sempre la maniglia ausiliaria, se in dotazione,
per il massimo controllo sul rinculo o sulla rea-
zione di trazione durante l'avvio. L'operatore è in
grado di controllare le reazioni di trazione e forze di
rinculo, se vengono prese le adeguate precauzioni.
b) Non posizionare mai la mano vicino
all'accessorio rotante. L'accessorio potrebbe subi-
re il rinculo e provocare il ferimento della mano.
c) Non posizionare il corpo in una zona dove
l'utensile elettrico si sposterà in caso di rinculo.
Non posizionare il corpo in una zona dove l'utensile
elettrico si sposterà in caso di rinculo
d) Fare particolare attenzione quando si lavora sugli
angoli, estremità appuntite, ecc. Evitare di far salta-
re e impigliare l'accessorio. Gli angoli, le estremità
appuntite o i salti hanno la tendenza a far incastrare
l'accessorio rotante causando la perdita del control-
lo o il rinculo.
e) Non usare una lama di sega o lama dentata. Tali
lame creano rinculo e perdita di controllo frequenti
dell'utensile elettrico.
Istruzioni di sicurezza supplementari per la levi-
gatura con carta abrasiva - Istruzioni di sicurezza
specifiche per la levigatura con carta abrasiva
a) Non utilizzare fogli abrasivi di dimensioni ecces-
sive, ma seguire le istruzioni del produttore in
merito alla dimensioni del foglio. Fogli abrasivi
che si estendono oltre il piano di levigatura, possono
causare lesioni, come pure condurre al blocco, alla
rottura del foglio abrasivo o della battuta d'arresto.
Istruzioni supplementari di sicurezza
a) Durante il lavoro collegare un aspirapolvere median-
te l'adattatore in dotazione.
b) Attenzione! Non lasciare le polveri di levigatura in
prossimità di fiamme libere poiché potrebbero esse-
re esplosive.
c) Indossare occhiali di protezione e una maschera
antipolvere quando si eseguono lavori di levigatura,
soprattutto per lavori al di sopra della testa e quan-
do si lavorano materiali critici! Polveri dannose o ve-
lenose si creano quando si levigano determinati ma-
teriali (ad es. piombo, alcuni tipi di legno e metalli).
Toccare o inalare la polvere può rappresentare un
rischio per l'operatore o le persone nelle vicinanze.
Avvisi relativi a vibrazioni e rumore
Mantenere il rumore e le vibrazioni al minimo!
1. Utilizzare soltanto utensili elettrici in perfetto stato.
2. Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'utensile elettrico.
3. Adattare il proprio modo di lavorare all'utensile elet-
trico.
4. Non sovraccaricare l'utensile elettrico
5. Se necessario, far controllare l'utensile elettrico.
6.Spegnere l'utensile elettrico quando non è in uso.

Rischi residui

Anche se questo utensile elettrico viene utilizzato se-
condo le norme, continuano a sussistere rischi residui.
In relazione alla struttura e al funzionamento di ques-
to utensile elettrico potrebbero presentarsi i seguenti
pericoli:
a) Pericoli per la salute, derivanti da vibrazioni mano-
braccio, se il dispositivo non è utilizzato per lungo
periodo e non conservato e manutenuto in modo
corretto.
b) Lesioni e danni causati da parti dell'utensile che si
40 І 160
staccano, guasto improvviso, usura o accensione/
spegnimento imprevisto dell'utensile elettrico.
c) Ustioni e tagli, se gli strumenti vengono toccati con
la pelle nuda o subito dopo l'uso.
Attenzione! Questo utensile elettrico produce un cam-
po elettromagnetico durante il funzionamento. Questo
campo può in alcune circostanze interferire con impia-
nti medici attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni
gravi o mortali, si consiglia alle persone con impianti
medici di consultare il proprio medico e il costruttore
dell'impianto medico prima di utilizzare questa mac-
china.
Descrizione dell'apparecchio e dotazi-
one
Descrizione dell'apparecchio (Fig. 1)
La descrizione dell'apparecchio fa riferimento alle illus-
trazioni situate all'inizio delle presenti istruzioni.
1. Prese
2. Impugnatura principale
3. Interruttore accensione/spegnimento
4. Raccordi con dado a ghiera
5. Cavo di alimentazione
6. Manopola di regolazione per scelta numero di giri
7. Aperture di aerazione
8. Testa di levigatura flessibile
9. Piastra di levigatura
10. Bordo delle spazzole
11. Tubo flessibile di aspirazione
12. Adattatore per tubi flessibili
13. Foglio abrasivo
14. Luce LED
Dotazione (Fig. 1)
1 Levigatrice da muro a secco
1 Tubo flessibile di aspirazione (11)
2 Adattatori per tubi flessibili (12)
6 Fogli abrasivi (13) (diverse grane)
Prima della messa in servizio
Disimballaggio
1. Aprire la confezione ed estrarre con cautela
l'utensile elettrico.
2. Rimuovere il materiale di confezionamento e le pro-
tezioni per la confezione e il trasporto (nel caso ci
fossero).
3. Verificare che il materiale fornito alla consegna sia
completo e controllare che l'utensile elettrico e gli
accessori non presentino danni dovuti al trasporto.
Avvertenza: Non mettere in funzione l'utensile elet-
trico, se si scoprono parti mancanti o danneggiate. In
questo caso contattare il rivenditore presso il quale si
è acquistato l'utensile elettrico.
4. Conservare l'imballo, se possibile, fino alla scaden-
za della garanzia. In seguito smaltire l'imballaggio in
modo ecologico, seguendo un sistema di riciclo dei
materiali.
AVVISO
L'utensile elettrico e il materiale di imballaggio
non sono un giocattolo! I bambini non dovrebbero
giocare con sacchetti di plastica, pellicole e piccoli
componenti! Vi è il rischio che il materiale venga
ingoiato e pericolo di soffocamento!

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

3903805958

Table of Contents