Toolson dws225r Translation Of The Original Instructions page 37

Drywall sander
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 13
disco. Il lato posteriore della carta abrasiva si collega
automaticamente al disco con velcro rendendo così pos-
sibile il collegamento e la trasmissione.
Per incrementare l'efficienza della carta abrasiva, è
necessario sostituire la carta dopo un certo periodo di
esercizio. Disattivare prima l'apparecchio e staccare la
spina dalla presa. Rimuovere interamente la vecchia
carta dal disco affinché sia possibile applicare la nuova
carta abrasiva e per semplificare i successivi interven-
ti di sostituzione. Fissare infine la carta abrasiva nella
posizione corretta.
Solo per teste portamola circolari:
eseguire un test per accertarsi che il piatto abrasivo sia
centrato.
Schema – Carta abrasiva
La carta abrasiva viene utilizzata per levigare pareti e
oggetti grazie ai suoi grani. La carta abrasiva è classi-
ficata in diverse categorie a seconda delle specifiche
dimensioni. Si consiglia di scegliere la carta abrasiva
appropriata in base alle dimensioni del disco. Quanto
maggiore è il numero di grani presenti sul disco, tan-
to migliore sarà la planarità e il parallelismo, mentre
l'efficienza della carta abrasiva diminuisce (e viceversa)
di conseguenza. Si consiglia pertanto di scegliere il tipo
di carta abrasiva in funzione delle effettive esigenze (Ø
225 mm).
Collegamento del dispositivo di aspira-
zione della polvere (Fig.4)
Indicazioni per il collegamento: applicare il tubo al rac-
cordo. Inserire la parte A nel raccordo per collegare il
tubo alla molatrice
Preimpostazione della velocità (Fig.5)
Con la manopola di regolazione è possibile impostare la
velocità di esercizio desiderata. Il livello 1 corrisponde
alla velocità più bassa, mentre il livello 5 corrisponde
alla velocità massima.
Attivazione e disattivazione (Fig.6)
L'interruttore della macchina è a due livelli, come illust-
rato nella figura seguente.
1. Premere l'estremità posteriore dell'interruttore e spin-
gerla in avanti per di attivare la macchina.
2. Premere
verso
il
basso
dell'interruttore per fissare l'interruttore in corrispon-
denza della posizione "ON".
3. Premere l'estremità posteriore dell'interruttore per di-
sattivare la macchina.
Utilizzo dell'utensile elettrico
Tenere sempre la molatrice con entrambe le mani! Non
avvicinare mai le mani alla testa portamola. In caso con-
trario, le mani potrebbero essere colpite in quanto la
testa portamola si muove in diverse direzioni.
1. Montare la testa portamola.
2. Fissare l'utensile.
3. Collegare il sistema di aspirazione della polvere.
4. Applicare la spina di rete.
l'estremità
anteriore
5. Attivare il sistema di aspirazione della polvere.
6. Attivare l'utensile.
7. Tenere la molatrice con entrambe le mani. Premere
senza forza l'utensile contro la superficie di lavoro (la
pressione deve essere sufficiente affinché la testa
portamola poggi sulla superficie di lavoro).
Istruzioni per l'uso della testa portamola
a) Anello a spazzola
La testa portamola è dotata di un anello che ha due
funzioni:
Poiché si trova dinanzi al piatto abrasivo, l'anello viene
dapprima a contatto con la superficie di lavoro. In questo
modo la testa portamola viene portata in posizione par-
allela alla superficie di lavoro prima che l'utensile venga
a contatto con la superficie di lavoro. In questo modo
si evita la formazione di incavi che potrebbero essere
causati dal bordo del disco abrasivo.
L'anello trattiene la polvere finché questa non venga as-
pirata dall'apposito dispositivo di aspirazione. In caso di
danneggiamento o di elevata usura, l'anello deve essere
sostituito.
b) Testa portamola circolare
Se si lavora con la testa portamola circolare, si consiglia
di esercitare soltanto la pressione indispensabile per
portare l'utensile a contatto con la superficie di lavo-
ro. Una pressione eccessiva può causare brutti graffi
a spirale. Muovere l'utensile in modo continuo quan-
do è a contatto con la superficie di lavoro. Muoverlo in
modo uniforme e su ampie superfici. Quando si arresta
l'utensile sulla superficie di lavoro o se lo si muove in
modo non uniforme, possono insorgere brutti graffi a spi-
rale nonché una superficie di lavoro irregolare. Il disco
abrasivo può essere sostituito in caso di danneggiamen-
to o di forte usura.
c) Testa portamola triangolare
La testa portamola triangolare non ruota bensì oscilla.
Manutenzione e riparazione
a) Sostituzione del piatto abrasivo in caso di testa
portamola circolare
In caso di danneggiamento del disco abrasivo circolare
durante il funzionamento, è possibile acquistare un nuo-
vo disco di ricambio presso la nostra ditta. Rimuovere la
carta abrasiva, applicare la brugola al foro esagonale al
centro del disco e ruotarla per rimuovere il disco dann-
eggiato. Applicare quindi il nuovo disco abrasivo.
b) Pulizia
In seguito alla rettifica, è necessario eseguire sempre
la pulizia.
• La pulizia regolare degli apparecchi ne prolunga la
durata utile e riduce la frequenza degli interventi di
riparazione. Si consiglia di pulire i set di raccordo e i
componenti del motore elettrico senza l'uso di acqua.
• Si consiglia di eseguire la pulizia subito dopo l'utilizzo
dell'apparecchio.
• Pulire l'apparecchio con una spazzola per capelli e
con un panno asciutto oppure utilizzare semplicemen-
te aria compressa.
37 І 144

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents