Pulizia Della Stampante - Novexx Solutions 64- series User Manual

Hide thumbs Also See for 64- series:
Table of Contents

Advertisement

gressivement jusqu'à ce qu'il soit
complètement nettoyé.
5. Remettre en place le module coulissant.
– En remettant le module coulissant en
place, le levier de serrage doit absolument
être orienté vers la droite (ouvert d'un
demi-tour) !
– Refermer le levier seulement après que le
module coulissant a bien été inséré
jusqu'en butée !
¤
Notice d'utilisation 64-xx, chapitre
«Maintenance».
CD

Pulizia della stampante

I
A Viti ad alette
B Testina di stampa
C Cilindro di stampa
D Rullo di avanza-
mento
E Barriera fotoelettri-
ca della fustellat-
rice
AVVERTENZA!
Quando è in funzione, la stampante è sotto
tensione! La penetrazione di liquidi all'inter-
no della stampante può provocare bruciature
e scariche elettriche con rischio di morte.
– Prima di pulire la stampante, spegnerla e
staccare la spina dalla presa elettrica!
– Assicurarsi che durante la pulizia non
penetri acqua all'interno della stampante!
ATTENZIONE!
Le scariche elettrostatiche o il contatto con
oggetti appuntiti possono danneggiare la te-
stina di stampa.
– Prima di toccare la testina di stampa, eli-
minare la propria carica elettrostatica toc-
cando con la mano un oggetto con messa
a terra (ad esempio un termosifone o un
rubinetto dell'acqua).
– Non toccare la striscia termica con le ma-
ni!
– Non toccare la striscia termica con oggetti
spigolosi!
Pulire regolarmente la stampante. La fre-
quenza dipende dalle condizioni operative,
dalla durata di funzionamento giornaliero e
dalla combinazione di materiale/nastro utiliz-
zato.
F Rulli di spinta
G Barriera fotoelettri-
ca di fine materiale
H Rullo di avanza-
mento dispenser
I Modulo estraibile
Pulizia dell'esterno della stampante
Utilizzare un panno ed un normale deter-
gente neutro.
Pulizia della testina di stampa
1. Spegnere la stampante. Estrarre la spina
elettrica di rete.
2. Togliere il materiale di supporto delle eti-
chette ed il nastro.
Prima del passo successivo segnare la posi-
zione della testina di stampa sull'asse.
3. Svitare le due viti ad alette [A] fino a poter
ruotare in alto la testina di stampa [B] come
illustrato in figura.
4. Pulire il listello termico della testina di stampa
con un panno esente da polvere e benzina
solvente.
5. Riportare la testina di stampa nella posizione
segnata. Serrare a fondo le viti ad alette.
Pulizia del cilindro di stampa
1. Smontare la lama, se presente.
2. Procedere come descritto in "Pulizia della
testina di stampe", passi 1 - 3.
3. Pulire il cilindro di stampa [C] con un panno
esente da polvere e detergente per cilindri di
stampa. Ruotare il cilindro di stampa a passi
fino a pulirlo completamente.
4. Rifissare la testina di stampa in posizione ori-
ginaria.
Pulizia del rullo di avanzamento, della bar-
riera fotoelettrica della fustellatrice e della
barriera fotoelettrica di fine materiale
Il modo migliore è pulire questi componenti
insieme.
1. Togliere il materiale di supporto delle eti-
chette ed il nastro.
Prima del passo successivo segnare la posi-
zione della testina di stampa sull'asse.
2. Svitare le due viti ad alette [A] fino a poter
togliere la testina di stampa [B] dall'asse.
Staccare i due cavi.
Spingere a lato i rulli di spinta [F].
3. Con un panno privo di polvere e detergente
per rulli pulire il rullo di avanzamento [D]
ruotandolo a tratti fino a pulirlo completa-
mente.
4. Rimuovere la polvere ed i residui di materiale
dalla barriera fotoelettrica della
fustellatrice [E] e di fine materiale [G] medi-
ante un getto di aria compressa.
93

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents