Avvertenze Importanti Pag - Cardin Elettronica GL112409 Installation Manual

24vdc motors gl112409
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
AVVERTENZE IMPORTANTI
LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI AVVERTENZE PRIMA DI PROCEDERE ALL'INSTALLAZIONE. PRE-
STARE PARTICOLARE ATTENZIONE A TUTTE LE SEGNALAZIONI
RISPETTO DI QUESTE POTREBBE COMPROMETTERE IL BUON FUNZIONAMENTO DEL SISTEMA E CREARE
SITUAZIONI DI PERICOLO GRAVE PER L'OPERATORE E GLI UTILIZZATORI DEL SISTEMA STESSO.
• Il presente manuale si rivolge a persone abilitate all'installazione di "APPA-
RECCHI UTILIZZATORI DI ENERGIA ELETTRICA" e richiede una buona
conoscenza della tecnica, esercitata in forma professionale. I materiali
usati devono essere certificati e risultare idonei alle condizioni ambientali di
installazione.
• Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da personale quali-
ficato. Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione elettrica.
• Le apparecchiature qui descritte dovranno essere destinate solo all'uso per
il quale sono state espressamente concepite:
"La motorizzazione di porte sezionali e basculanti".
L'utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti
e/o consigliati, non è stata sperimentata dal costruttore, pertanto i lavori
eseguiti sono sotto la completa responsabilità dell'installatore.
• Il programmatore è dotato di un controllo sulla corrente assorbita dal
motore, utilizzato per bloccare il moto in condizioni di emergenza; tale
controllo non viene però fatto:
- nei primi 5 secondi della fase di apertura da 'completamente chiuso'
- nei 2.5 secondi iniziali di ogni altro movimento
Evitare pertanto di fare resistenza sull'anta in tali fasi, in caso contrario
potrebbe saltare il fusibile "F3" del circuito motore.
• Dopo aver installato il dispositivo (e prima di dare tensione alla centralina)
procedere come segue: verificare che il movimento dell'anta eseguito in
modo manuale non abbia punti di resistenza particolarmente marcata,
quindi agganciare il carrello al pattino di traino verificando che il finecorsa
di apertura sia attivato dal carrello.
• Dare tensione alla centralina: se il finecorsa è effettivamente attivato, sul
display compare un trattino lampeggiante, indicante che il sistema è nella
fase di pausa per la richiusura automatica. Azionare a uomo presente
l'anta, mandandola in chiusura premendo il tasto "SEL". Il moto dura
fintanto che il tasto è premuto, e cessa al suo rilascio.
Nota: Se durante la chiusura a uomo presente si preme anche il tasto
"PROG", dopo la pausa d'inversione il moto riprenderà in apertura. Per
ulteriori chiarimenti vedere a pagina 6, "modalità uomo presente".
Attenzione! Le uniche sicurezze che possono bloccare il moto
a uomo presente sono il tasto di blocco ed i finecorsa. Appena
l'anta arriva alla completa chiusura, rilasciare il tasto "SEL": non
forzare ulteriormente la chiusura.
Attenzione! verificare sempre che la catena sia agganciata al
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by law
carrello di traino prima di procedere alla programmazione, e che
il portone sia completamente chiuso.
• Si è ora pronti per la programmazione del sistema, come descritto nel
paragrafo "Procedura di programmazione" (pag.7, 8).
Nota: Nel caso si debba verificare lo stato del fusibile " F2", scollegare prima
l'alimentazione dal programmatore; ripristinarla solo dopo aver inserito il
fusibile. Non escludere mai i finecorsa (vedere "procedura di programma-
zione" nota 2, pag.7) e verificare che il finecorsa di apertura sia sempre
collegato. Il rallentamento deve essere escluso per i portoni sezionali (vedere
"procedura di programmazione" nota 3, pag.7).
Attenzione! La presenza del sensore di corrente non elimina
l'obbligo di installare le fotocellule o altri dispositivi di sicurezza
previsti dalle normative vigenti.
MINIMA DISTANZA TRA IL SOFFITTO ED IL PUNTO PIÙ ALTO DELLA TRAIETTORIA
60 mm
Basculante a molle
AVVERTENZE IMPORTANTI
60 mm
Portone sezionale
DISPOSTE NEL TESTO. IL MANCATO
Possibilità d'impiego
Il gruppo motore GL112409 movimenta basculanti a molle, porte sezionali,
basculanti a contrappesi a totale o parziale rientranza, con telo porta h max
3m e L max 3,5m e peso max 70kg. Scegliere in base al tipo di porta il kit
da utilizzare (vedi accessori).
Descrizione tecnica
- Motore alimentato a 24 Vdc.
- Cassa del riduttore in alluminio pressofuso. All'interno opera un sistema
di riduzione a vite senza fine e ruota a denti elicoidali in materiale
termoplastico con lubrificazione a grasso fluido.
- Contenitore per catena costituito da due scocche in materiale plastico
che inglobano il percorso di accumulo della catena e la tengono separata
dalle parti elettroniche.
- Programmatore elettronico con ricevente radio incorporata.
- Luce di cortesia (E14 - 230 Vac - 40 W)
- Coperchio in materiale plastico antiurto e plafoniera in plastica opalina.
Accessori
320/GL1124B
Kit per traino basculante a contrappesi completo di guida carrello lunghezza
2100 mm. e braccio curvo adattatore "9"-"11" (fig.6).
320/GL1124S
Kit per traino basculante a molle / portone sezionale con guida carrello lun-
ghezza 3150 mm, leva curva "10" (fig. 5) e coppia lame forate "5" (fig.3).
316/GL20SB
Sblocco a cordino.
AVVERTENZE PER L'UTENTE
Attenzione! Solo per clienti dell'EU - Marcatura WEEE.
Il simbolo indica che il prodotto alla fine della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti. L'utente dovrà
pertanto conferire l'apparecchiatura agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrici, oppure riconsegnarla al
rivenditore al momento dell'acquisto di una nuova apparecchiatura
di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio al riciclaggio, al trattamento e
allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili
effetti negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il riciclo dei materiali.
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this docu
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte del detentore comporta l'ap-
plicazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente nello
Stato Comunitario di appartenenza.
Importante! Prima di effettuare l'installazione verificare che la struttura da
automatizzare sia in perfetta efficienza nelle sue parti fisse e mobili e realizzata
in conformità alle normativa vigente. A tal fine accertarsi della sufficiente
rigidità del telo porta (rinforzare la struttura se necessario), del bilanciamento
e del buon scorrimento delle guide (lubrificare tutte le parti in movimento).
Verificare che la minima distanza tra il punto più alto della traiettoria d'aper-
tura della porta e il soffitto non sia inferiore a 60 mm (fig. 1).
Attenzione! La guida deve essere montata tra 10 e 20 mm
sopra il bordo superiore della porta, tale posizione garantisce
un funzionamento ottimale ed è indispensabile affinché la porta
non vada mai ad urtare contro la guida durante il normale fun-
zionamento (fig. 1 dett. A).
60 mm
Basculante a
contrappesi
3
AVVERTENZE IMPORTANTI
10 - 20 mm
A
1

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents