Indicazioni Del Display Pag; Modalità Di Funzionamento Pag - Cardin Elettronica GL112409 Installation Manual

24vdc motors gl112409
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
INDICAZIONI DEL DISPLAY (D1)
SEGNALAZIONI DI ALLARME
Finecorsa apertura/chiusura attivati contemporaneamente.
Sul display appare la lettera
, ed il sistema è bloccato.
Il lampeggiante viene attivato per circa tre secondi, con un periodo di ripe-
tizione di sei secondi, e continua a lampeggiare. Disalimentare il sistema e
verificare il buono stato dei finecorsa, poi rialimentare il sistema.
• Se la situazione di allarme termina il programmatore esegue automa-
ticamente un reset e considera l'anta "completamente chiusa", non
accettando dunque comandi di chiusura ma solo di apertura.
Parametri caricati da memoria EEPROM errati
Sul display lampeggia la lettera
L'unica possibilità è entrare in modalità programmazione per riprogrammare
il sistema. Se ripetendo l'operazione dovesse ripresentarsi l'inconveniente, il
problema riguarda la EEPROM (non si riesce a memorizzare correttamente).
Disalimentare il sistema, e procedere dopo qualche secondo alla riaccen-
sione, riprovando la procedura di programmazione.
Blocco in modalità di programmazione tempi
(a causa di: TB, FTC_I, FTC_S )
SEGNALAZIONI DI FUNZIONAMENTO
definizione della configurazione del sistema
fase di attesa per ingresso alla successiva fase di
programmazione
tempo di rallentamento (valore 1)
livello 1 per il sensore di corrente
programmazione dei tempi di lavoro
fase di apertura
blocco
pausa per la richiusura automatica (solo se abilitata)
fase di chiusura
aggiornamento del sensore di corrente
MODALITÀ "UOMO PRESENTE"
Può essere utilizzata per muovere l'anta in chiusura (o in apertura) sotto
il diretto controllo dell'operatore (in questa modalità non intervengono le
sicurezze, e neppure il sensore di corrente, ma solamente il tasto di blocco
"TB" ed i finecorsa FCA/FCC). Lo scopo è quello di facilitare la manovra di
installazione, e di avere l'anta completamente chiusa prima di procedere alla
programmazione del sistema. In questa modalità il Led "L3" (contrassegnato
con "UPL") rimane acceso.
Attenzione: evitare di tenere sotto tensione il motore quando
l'anta è in battuta, perché può saltare il fusibile a protezione
dell'alimentazione motore. Nel caso che ciò avvenga, sostituirlo
con uno identico.
, ed il sistema è bloccato.
• Manovra di chiusura
Si ottiene tenendo premuto il pulsante "SEL".
Il moto in chiusura si blocca a causa di:
- rilascio del pulsante "SEL" (si esce dalla modalità "uomo presente").
- attivazione del tasto di blocco "TB": per riprendere il moto in chiusura è
necessario rilasciare il pulsante "SEL" e premerlo nuovamente.
- attivazione del finecorsa di chiusura (qualora installato): la pressione del
pulsante "SEL" non causa la chiusura, ma semplicemente l'accensione
della luce di cortesia.
• Manovra di apertura
Si ottiene tenendo premuto il pulsante "SEL", e premendo subito dopo il
pulsante "PROG". Il moto in apertura si blocca a causa di:
- rilascio di entrambi i pulsanti (si esce dalla modalità "uomo presente").
- attivazione del tasto di blocco "TB": per riprendere il moto in apertura è
necessario rilasciare entrambi i pulsanti e premerli nuovamente.
- attivazione del finecorsa di apertura.
• Inversione di moto
Se si è in fase di chiusura: per passare alla manovra di apertura:
- premere il pulsante "PROG"
Se si è in fase di apertura: per passare alla manovra di chiusura:
- rilasciare il pulsante "PROG"
• Luce di cortesia
La luce di cortesia è accesa per tutta la durata della modalità "uomo
presente"; si accende anche quando si cerca di inviare il comando, ma il
finecorsa ne impedisce l'esecuzione.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO
1) Automatica
Si seleziona abilitando la richiusura automatica (passo 2 di programma-
zione, numero
fisso). Partendo dalla condizione di completamente
chiuso, il comando di apertura inizia un ciclo completo di funzionamento,
che terminerà con la richiusura automatica e lo spegnimento temporizzato
della luce di cortesia.
La richiusura automatica entra in funzione con un ritardo pari al tempo di
pausa programmato, a partire dal termine della manovra di apertura oppure
dall'istante in cui sono intervenute le fotocellule per l'ultima volta durante
il tempo di pausa (l'intervento delle fotocellule causa un reset del tempo di
pausa). Durante il tempo di pausa, sul display lampeggia il simbolo .
La pressione del tasto di blocco durante il tempo di pausa impedisce la
richiusura automatica con conseguente blocco del lampeggio sul display.
L'intervento dei finecorsa meccanici porta al blocco dell'anta. La lampada
spia rimane accesa quando il portone non è completamente chiuso.
Nota: La luce di cortesia si accende ad ogni comando di movimento
impartito al sistema, sia via filo che via radio; l'intervento delle fotocellule
durante l'operazione di chiusura non ha effetto sulla temporizzazione della
luce di cortesia.
2) Semi-automatica
Si seleziona disabilitando la richiusura automatica (passo 2 di program-
mazione, numero
lampeggiante). Il ciclo di lavoro è gestito con comandi
separati di apertura e chiusura. Arrivato in posizione di completa apertura
il sistema attende un comando di chiusura via radio o tramite tasto per
completare il ciclo. L'intervento del finecorsa di apertura causa il blocco
dell'anta, e la fine della manovra di apertura. A partire dal termine della
manovra di apertura, la luce di cortesia si spegne alla fine del tempo
prestabilito. La lampada spia rimane accesa quando il portone non è
completamente chiuso.
6

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents