Avvertenze Importanti; Istruzioni Per L'uso; Istruzione Per L'installazione - Cardin Elettronica GL Series Manual

Automation for counterbalanced garage doors
Hide thumbs Also See for GL Series:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 15

AVVERTENZE IMPORTANTI

PER RIdURRE IL RISCHIO dI FERITE GRAVI O MORTE LEGGERE ATTENTAMENTE LE SEGUENTI
AVVERTENZE PRIMA dI PROCEdERE ALL'INSTALLAZIONE. PRESTARE PARTICOLARE ATTEN-
ZIONE A TUTTE LE SEGNALAZIONI
qUESTE POTREBBE COMPROMETTERE IL BUON FUNZIONAMENTO dEL SISTEMA.
• Il presente manuale si rivolge a persone abilitate all'installazione di
"APPARECCHI UTILIZZATORI dI ENERGIA ELETTRICA" e richiede
una buona conoscenza della tecnica, esercitata in forma professionale.
I materiali usati devono essere certificati e risultare idonei alle condizioni
ambientali di installazione.
• Le operazioni di manutenzione devono essere eseguite da personale
qualificato. Prima di eseguire qualsiasi operazione di pulizia o di manu-
tenzione, disinserire l'apparecchiatura dalla rete di alimentazione elet-
trica.
• Le apparecchiature qui descritte dovranno essere destinate solo all'uso
per il quale sono state espressamente concepite:
"La motorizzazione di basculanti a contrappesi".
L'utilizzo dei prodotti e la loro destinazione ad usi diversi da quelli previsti
e/o consigliati, non è stata sperimentata dal costruttore, pertanto i lavori
eseguiti sono sotto la completa responsabilità dell'installatore.
IMPORTANTE! Il motoriduttore 30/GL20A è sprovvisto di
limitatore di coppia, pertanto utilizzare centralina a limitazione
elettronica della coppia con spinta massima in punta d'anta pari
a 50N secondo la normativa vigente.
POSSIBILITà d'IMPIEGO
Il gruppo è adatto alla motorizzazione di basculanti a telo singolo o sno-
dato fino a 5 m
per un peso massimo di 00 kg (montaggio centrale). È
2
richiesto l'uso di due gruppi (uno con l'elettronica a bordo ed uno senza,
comandato dall'altro) per basculanti oltre i 4m di larghezza e non oltre i
2,0 m di altezza (peso massimo di 80 kg) e per basculanti aventi porta
pedonale (montaggio laterale).
30/GL20A
Attuatore elettromeccanico autobloccante sprovvisto di elettronica a
bordo.
30/GL20AP08
Attuatore elettromeccanico autobloccante completo di programmatore
elettronico con le funzioni: automatico, semiautomatico, apertura parziale,
limitatore di coppia, elettroserratura e decodifica radio S486 (FM).
30/GL20AP09
Attuatore elettromeccanico autobloccante completo di programmatore
elettronico con le funzioni: automatico, semiautomatico, apertura parziale,
limitatore di coppia, elettroserratura e decodifica radio S449 (FM).
CONSIdERAZIONI GENERALI dI SICUREZZA
È responsabilità dell'installatore verificare le seguenti condizioni di sicurezza
ed effettuare alcuni controlli prima di procedere all'installazione.
1) La porta pedonale non si deve aprire involontariamente, ad esempio
per gravità, quando la basculante è aperta;
2) L'apparecchiatura non deve essere alimentata quando la porta pedonale
non è completamente chiusa.
3) Verificare che non vi siano bordi affilati pericolosi (R=3mm min.).
4) Rendere consapevole l'utente che bambini o animali domestici non
devono giocare o sostare nei pressi della porta basculante. Se neces-
sario indicarlo in targa.
5) La bontà della connessione di terra dell'apparecchiatura è fondamentale
ai fini della sicurezza elettrica.
6) Per qualsiasi dubbio a riguardo della sicurezza dell'installazione, non
procedere ma rivolgersi al distributore del prodotto.
dESCRIZIONE TECNICA
• Monoblocco motoriduttore.
• Motore monofase con protezione termica incorporata (interrompe momen-
taneamente l'alimentazione del motore in caso di surriscaldamento) e
riduttore irreversibile montato su cassa in pressofusione di alluminio con
lubrificazione permanente a grasso fluido.
• Sblocco manuale.
• Base in acciaio zincato pressopiegato.
• Carter di copertura in materiale plastico antiurto.
• Lampada di cortesia
ACCESSORI
36/GLO2Ad - Braccio telescopico dritto L.700.
36/GLO3A
- Braccio telescopico curvo destro L.700.
36/GLO4A
- Braccio telescopico curvo sinistro L.700.
36/GLO6A
- Braccio telescopico dritto L.1000.
AVVERTENZE IMPORTANTI
dISPOSTE NEL TESTO. IL MANCATO RISPETTO dI
36/GLOPS
36/GLOTG
36/GLOCGL - Boccola e perno dentato DIN, con staffa supporto
36/GL20SB - Sblocco a cordino.

ISTRUZIONI PER L'USO

Durante la manovra si deve controllare il movimento della porta basculante
e azionare il dispositivo di arresto immediato (STOP) in caso di pericolo.
L'apparecchiatura non deve essere azionata al buio, quindi mantenere
efficiente la lampada di cortesia. In caso di emergenza l'apparecchiatura
può essere sbloccata manualmente (vedi sblocco manuale pag.12).
Controllare periodicamente lo stato di usura dei perni ed eventualmente
ingrassare le parti in moto, usando lubrificanti che mantengano uguali
caratteristiche di attrito nel tempo e adatti a funzionare tra -20 e +0°C.
In caso di guasto o anomalie di funzionamento staccare l'alimentazione
elettrica a monte dell'apparecchiatura e chiamare l'assistenza tecnica.
Verificare periodicamente il funzionamento delle sicurezze (fotocellule,
costa sensibile ecc.). Le eventuali riparazioni devono essere eseguite
da personale specializzato usando materiali originali e certificati. L'uso
dell'automazione non è idoneo all'azionamento in continuo, bensì deve
essere contenuto entro il valore riportato in tabella (vedi caratteristiche
tecniche pagina 36).
ISTRUZIONI PER L'INSTALLAZIONE
I comandi minimi che possono essere installati sono APERTURA-STOP-
CHIUSURA, tali comandi devono essere posti in un luogo non accessibile a
bambini o minori. Prima di procedere all'esecuzione dell'impianto verificare
che la struttura da automatizzare sia in perfetta efficienza nelle sue parti
fisse e mobili e realizzata in conformità alla normativa vigente. L'installazione
di un'automazione su un impianto già esistente che presenti problemi di
scorrimento o di sbilanciamento, non risolve tali problemi anzi, spesso
All rights reserved. Unauthorised copying or use of the information contained in this document is punishable by
peggiorano, inducendo sollecitazioni ed usura anomale sull'automazione.
Pertanto accertarsi del buon scorrimento delle guide e infine lubrificare
tutte le parti in movimento (perni, funi ecc.) usando lubrificanti che man-
tengano uguali caratteristiche di attrito nel tempo e adatti a funzionare tra
-20 e +0°C.
PROCEdURA dI MONTAGGIO
Montaggio centrale
1) Smontare il motoriduttore dalla piastra di base "A" e fissare a quest'
ultima le due prolunghe "B". Segnare sulla piastra di base "A" la posizione
dell'asse motore e quindi fissare il profilo così ottenuto alle traversine
della porta basculante con l'asse motore ad una distanza di 70mm sotto
il punto di cerniera del braccio porta "C" (Porta basculante debordante)
oppure a metà altezza porta nel caso di porta basculante non debordante
(fig. 2-3). Il profilo supporto motore, completo di prolunghe, deve essere
fissato a lato della serratura e almeno su tre traversine "d", "E" ed "F"
con un minimo di tre rivetti Ø5mm per ogni traversina.
0
AVVERTENZE IMPORTANTI
- Prolunga piastra motore.
- Coppia tubi, staffe supporto tubo e perni dentati
DIN per montaggio di un motore centrale.
tubo per montaggio di un motore laterale.
d
B
E
A
0mm
230mm
B
F
9
G
H
C
N
M
L

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

310/gl20a310/gl20ap08310/gl20ap09

Table of Contents