Truma Trumatic S 3002 P Installation Instructions Manual page 20

Hide thumbs Also See for Trumatic S 3002 P:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 8
Trumatic S 5002
Per l'installazione di un riscaldamento di tipo Trumatic
S 5002 anno di costruzione a partire da 05/98 con un ri-
scaldamento Trumatic S 5002 anno di costruzione fino a 05/98
Truma fornisce inoltre un necessario set di pannelli di montag-
gio (rivolgersi al proprio rivenditore).
1. Figura A: Sistemare il riscaldatore nel vano pianale. Infilare
il sensore termostato con la lamiera schermante (7) nella feri-
toia (8) e fissare con la vite autofilettante (9). (La figura A mo-
stra il montaggio a destra, la figura G il montaggio a sinistra.)
Sensore termostato (7) e accenditore automatico (15)
dovranno essere sistemati sempre anteriormente sulla
stufa (lato ambiente). Sensore termostato (7) e tubo capillare
(10) non dovranno assolutamente essere collocati sullo scam-
biatore di calore o sulla mascherina della stufa!
2. Figura A: Estrarre l'accen ditore automatico (15) dalla staffa
di fissaggio. Fissare la stufa con le 5 viti (3) sui punti già incisi
agli angoli e anterior mente al centro del pianale. Rinforzare
eventualmente la struttura pianale con listelli.
3. Verificare che i connettori (13 + 14) sull'accenditore auto-
matico (15) siano posizionati correttamente. Quindi inserire
l'accenditore automatico (15) nelle linguette (16) fino all'arre-
sto (la figura A indica il montaggio a destra, la figura G quello
a sinistra).
4. Figura A: Infilare il punta lino di spinta con la molla ad oc-
chiello (11) nella valvola di sicurezza accensione (12). Inserire
la manopola di comando (55) sul puntalino di spinta (11) di
modo che la freccia sia sulla posizione «0» (centro della stufa).
Camino di scarico
La stufa è ammessa solo con l'installazione del camino
di scarico a tetto. Installare il camino solo in posizione
verticale o con un'inclinazione massima di 15°!
Figura F: Sistemare il camino di scarico a tetto in un punto
sufficiente per garantire un montaggio diretto ed ascen dente
del tubo dalla stufa al camino per l'intera lunghezza (min. 1,5 m,
max 3 m). Con tubi lunghi 1,5 m l'altezza minima dovrà essere
di 1 m. Il successivo montaggio del tubo verso il camino deve
venire effettuato quasi verticalmente.
Trumatic S 3002 (P)
Figura E: Praticare un foro di Ø 60 mm alla distanza mezzeria
foro 55 mm pareti laterali.
Trumatic S 5002
1. Figura E: Praticare un foro di Ø 70 mm alla distanza media
di almeno 60 mm rispetto alle pareti laterali.
2. Figura E: In caso di doppio tetto riempire l'intercapedine di
legno o introdurre una striscia di lamiera arrotolata (20) della
lunghezza di circa 220 mm e dello spessore di 1 mm per rin-
forzare il tetto in modo che, nel fissare la ghiera, lo stesso non
si deformi e rimanga impermeabile.
3. Figura E: Introdurre dall'alto il camino attraverso il tetto e
fissare all'interno con la ghiera (21). Quindi fissare la ghiera
filettata (21) con una vite (44).
L'ermetizzazione avviene grazie alla guarnizione di gomma
allegata non è necessario utilizzare ulteriore mastice.
Passaggio scarico gas
Il modello Trumatic S consente l'impiego esclusivo del tubo di
scarico Truma in acciaio legato AE 3 o AE 5 con tubo di prote-
zione Truma ÜR o ÜR 5 (APP), dal momento che gli apparec-
chi possono essere collaudati e omologati soltanto unitamente
a questi tubi.
20
Lunghezza del tubo di scarico: min. 1,5 m, max. 3 m!
Per facilitare il piegamento del tubo d'acciaio e l'applicazione
dell'anello toroi dale usare l'apposito piegatubi (Biege-Boy,
N° art. 30030-33000).
1. Collegare il tubo di scarico alla stufa:
Infilare la piastra di tenuta (22) per circa 3 cm sul tubo di
scarico (con gancio in direzione del bocchettone della stufa).
Calzare l'anello di spinta (25). Allargando con cautela inserire
sul bordo tagliato del tubo l'anello toroidale (23) ed infilare a
battuta il tubo di scarico nel bocchettone di scarico.
Infilare anello toroidale, anello di spinta e piastra di tenuta sul
bocchettone di scarico. Girando agganciare la piastra di tenu-
ta (22) e serrare a fondo con la vite (24).
Dopo ogni smontaggio montare un nuovo anello
toroidale (23).
2. Infilare il tubo di protezi-one (41) sul tubo di scarico (deve
andare dal camino fino al pannello posteriore della nicchia,
vedi fig. E + D).
3. Figura D + E: Installare i tubi in alto lungo la parete con
meno pieghe possibili. Infilare il tubo di scarico (40) a battuta
nel camino e fissare con la vite autofilettante (28).
Il condotto di scarico (40) con tubo aereo (41)
deve essere montato in modo fisso e permanente
in direzione ascendente su tutta la lunghezza e con più
fibbie (42), in quanto altrimenti può formarsi una sacca
d'acqua che impedisce il libero tiraggio dei gas di
scarico.
Collegamento del gas
Figura A (e): La pressione d´esercizio dell'alimentazione del
gas (30 mbar) deve coincidere con la pressione d´esercizio
dell´apparecchio (v. targa dati).
Figura G: La conduttura del gas (32) deve essere collegata al
raccordo (33) di diametro esterno di 8 mm con collegamento
ad anello tagliente.
Non piegare il bocchettone di raccordo per il gas
sulla stufa! Per il serraggio del nipplo di raccordo eser-
citare sul medesimo una forza antagonista con una seconda
chiave ed usare la massima cautela!
Sistemare i tubi in modo che sia possibile smontare la stufa
per l'esecuzione di lavori di manutenzione.
Prima di collegare i tubi alla stufa assicurarsi che essi non sia-
no otturati da fango, trucioli ecc.!
Su richesta è disponibile un tubo speciale per il raccordo inter-
no del gas che viene avvitato con raccordo filettato angolare
sul bocchettone per il raccordo di scarico (33).

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Trumatic s 5002

Table of Contents