Difetti E Rimedi - Elettro CF MMA 148 Instruction Manual

Arc welding machine
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 5
- Innescare, per contatto, l'arco con un movimento deciso e
rapido.
N.B. Non utilizzare dispositivi di accensione commerciali!
- Terminata la saldatura ricordarsi di spegnere l'apparecchio e
chiudere la valvola della bombola del gas.
2.6.1 Preparazione dell'elettrodo
E' necessaria una particolare attenzione nella preparazione
della punta dell'elettrodo, smerigliarla in modo che presenti
rigatura verticale come indicato in fig. 2.
AVVERTENZE:
PARTICELLE
INCANDESCENTI possono ferire il personale; originare
incendi e danneggiare le attrezzature, LA CONTAMINAZIONE
DA TUNGSTENO può abbassare la qualità della saldatura.
Sagomare l'elettrodo di tungsteno unicamente con una
smerigliatrice provvista di adeguati carter di protezione in
una zona sicura indossando opportune protezioni per il
viso, le mani ed il corpo.
Sagomare gli elettrodi di tungsteno con una mola abrasiva
dura a grana fine, utilizzata unicamente per sagomare il
tungsteno.
Smerigliare l'estremità dell'elettrodo di tungsteno in forma
conica per una lunghezza di 1,5 - 2 volte il diametro
dell'elettrodo (fig. 2).
3 MANUTENZIONE E CONTROLLI
3.1 NOTE GENERALI
ATTENZIONE: LO SHOCK ELETTRICO PUÒ UCCIDERE
- Non toccare parti elettriche sotto tensione.
- Spegnere la saldatrice e togliere la spina di alimentazione
dalla presa prima di ogni operazione di controllo e
manutenzione.
LE PARTI IN MOVIMENTO possono causare lesioni gravi.
- Tenersi lontano da parti in movimento.
SUPERFICI INCANDESCENTI possono causare bruciature
gravi.
- Lasciar raffreddare la saldatrice prima di procedere alle
manutenzioni.
3.2 RIPARAZIONI DELLE SALDATRICI
L'esperienza ha dimostrato che molti incidenti mortali sono
originati da riparazioni non eseguite a regola d'arte. Per questa
ragione un attento e completo controllo su di una saldatrice
riparata é altrettanto importante quanto quello eseguito su una
saldatrice nuova.
Inoltre in questo modo i produttori possono essere protetti
dall'essere ritenuti responsabili di difetti, quando la colpa é da
imputare ad altri.
3.2.1. Prescrizione da eseguire per le riparazioni
- Dopo il riavvolgimento del trasformatore o delle induttanze la
saldatrice deve superare le prove di tensione applicata
secondo quanto indicato in tabella 4 della norma IEC 60974-
1.
- Se non é stato effettuato alcun riavvolgimento, una saldatrice
che sia stata pulita e/o revisionata deve superare una prova
di tensione applicata con valori delle tensioni di prova pari al
50% dei valori dati in tabella 4 della norma IEC 60974-1.
- Dopo il riavvolgimento e/o la sostituzione di parti la tensione a
vuoto non deve superare i valori esposti in 11.1 di EN60974-
1.
- Se le riparazioni non sono eseguite dal produttore, le
saldatrici riparate nelle quali siano stati sostituiti o modificati
alcuni componenti, devono essere marcate in modo che
METALLICHE
VOLATILI
possa essere identificato chi ha compiuto la riparazione.
3.2.2 Accorgimenti da utilizzare durante un intervento di
riparazione
UNA PRESSIONE ECCESSIVA può provocare rotture delle
schede elettroniche.
Esercitare solo pressioni minime e movimenti delicati ogni
volta che si collegano o scollegano i connettori della scheda o
si rimuove o si installa la scheda.
UN'ERRATA INSTALLAZIONE o
possono danneggiare la scheda.
Accertarsi che i connettori siano opportunamente installati ed
allineati prima di installare nuovamente il fascione.

3.3 DIFETTI E RIMEDI

Difetto
La saldatrice non
eroga corrente;
completamente
inoperativa
La saldatrice non
eroga corrente ma
il ventilatore funzio-
na
4
connettori non allineati
Probabile causa
Rimedio
Interruttore in posi-
Posizionarlo su I
zione O
Fusibili bruciati
Sostituirli
Spina non perfetta-
Inserire la spina
mente inserita nel-
la presa di alimen-
tazione
Tensione di alimenta- Vedi 2.2.3
zione non corretta:
spia gialla accesa
Termostato aper-
Attendere circa
to, spia blocco
5/6 minuti
gialla accesa
___
___

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents