Download Print this page

Note Di Sicurezza; Simboli E Contrassegno; Uso Conforme; Norme E Disposizioni Di Legge - Dimplex LA 60P-TUR Installation And Operating Instruction

Air-to-water heat pump for outdoor installation
Hide thumbs Also See for LA 60P-TUR:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
Italiano
1

Note di sicurezza

1.1 Simboli e contrassegno

All'interno del manuale, le avvertenze particolarmente impor-
tanti sono accompagnate dalle diciture
ATTENZIONE! e NOTA.
ATTENZIONE!
Pericolo di vita o pericolo di lesioni o danni materiali gravi.
NOTA
Pericolo di danni materiali o lesioni lievi oppure informazioni
importanti senza ulteriori pericoli per persone e cose.

1.2 Uso conforme

Questo apparecchio è omologato solo per l'uso previsto dal
produttore (vedi cap. 2). Un uso diverso o che si discosti da
quello previsto è considerato non conforme. L'uso conforme
comprende anche il rispetto di quanto contenuto nella docu-
mentazione del progetto. È vietato apportare modifiche o tra-
sformazioni all'apparecchio.
L'apparecchio è concepito per una vita utile di 15 anni. Effet-
tuare la manutenzione in conformità alle istruzioni di manuten-
zione. Prima della scadenza della vita utile prevista il gestore
dovrà valutare se prolungare l'esercizio sulla base delle regole
tecniche applicabili. In base a tale valutazione il gestore deci-
derà se prolungare l'esercizio, mettere fuori servizio l'impianto o
se effettuare eventuali interventi. Qualora la valutazione e gli
eventuali interventi non fossero effettuati prima dello scadere
della vita utile, l'apparecchio dovrà essere messo fuori servizio.

1.3 Norme e disposizioni di legge

Nella progettazione e realizzazione della pompa di calore sono
state osservate tutte le corrispondenti direttive CE e le norme
EN, DIN e VDE (vedi Dichiarazione di conformità CE).
L'allacciamento elettrico della pompa di calore deve essere
eseguito attenendosi alle norme VDE, EN e CEI vigenti. Inoltre,
devono essere osservate le condizioni di allacciamento dei ge-
stori delle reti di approvvigionamento.
Per l'allacciamento dell'impianto di riscaldamento attenersi alle
vigenti disposizioni in materia.
L'apparecchio viene riempito con liquido refrigerante infiam-
mabile R290 (propano) ed è concepito unicamente per l'instal-
lazione esterna. Durante l'installazione, il montaggio, l'esercizio
e lo smaltimento adottare tutte le misure di sicurezza applica-
bili.
IT-1
È necessario che le operazioni sulla pompa di calore siano ese-
guite esclusivamente da personale in possesso delle seguenti
competenze. Non è ammesso l'uso da parte di persone non ad-
destrate.
Operazione
Trasporto, stoccaggio
Installazione
Montaggio
Avviamento, messa
fuori servizio
Comando
Manutenzione,
riparazione
Smaltimento
Fig. 1.1:Fasi e persone autorizzate
ATTENZIONE!
Gli interventi sulla pompa di calore possono essere eseguiti
solo da personale autorizzato e competente del servizio
clienti.
ATTENZIONE!
L'esercizio e la manutenzione della pompa di calore sono
soggetti agli ordinamenti giuridici dei paesi in cui essa viene
utilizzata. A seconda della quantità di refrigerante è
necessario controllare e annotare la tenuta ermetica della
pompa di calore a intervalli regolari facendo ricorso a
personale qualificato.
1.4 Risparmio energetico
Con l'utilizzo di questa pompa di calore si contribuisce al ri-
spetto dell'ambiente. Requisito per una modalità di esercizio a
risparmio energetico è la corretta disposizione dell'impianto
della fonte di calore e dell'impianto per l'utilizzo dell'energia ter-
mica.
Di particolare importanza per l'efficacia di una pompa di calore
è mantenere la differenza di temperatura fra l'acqua di riscalda-
mento e la fonte di calore il più bassa possibile. Per questo si
consiglia vivamente un dimensionamento accurato della fonte
di calore e dell'impianto di riscaldamento. Una differenza di
temperatura superiore di un grado Kelvin (un °C) comporta
un aumento del consumo di energia del 2,5°% circa. Nel
corso del dimensionamento dell'impianto di riscaldamento, è
necessario fare attenzione a come vengono considerate le
utenze speciali (ad es. la produzione di acqua calda sanitaria) e
a come queste vengono dimensionate per le basse tempera-
ture. Un riscaldamento a pavimento (riscaldamento a super-
ficie) è l'ideale per l'utilizzo di una pompa di calore grazie alle
basse temperature di mandata (da 30 °C a 40 °C).
Durante l'esercizio è importante che non si accumulino impu-
rità negli scambiatori, dato che queste fanno aumentare la dif-
ferenza di temperatura, peggiorando quindi il coefficiente di
prestazione.
Un contributo considerevole in termini di efficienza energetica
viene dato anche dalle corrette impostazioni del programma-
tore della pompa di calore. Per ulteriori informazioni al riguardo,
consultare le istruzioni d'uso del programmatore della pompa di
calore.
452167.66.42-IT · FD 0008
Persone
addestrate
competenti
nell'utilizzo della pompa di
calore
LA 60P-TUR
Servizio clienti
Esperti
competente
autorizzato
www.glendimplex.de

Advertisement

loading