Download Print this page

Sensore Di Temperatura; Allacciamento Elettrico - Dimplex LA 60P-TUR Installation And Operating Instruction

Air-to-water heat pump for outdoor installation
Hide thumbs Also See for LA 60P-TUR:

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 25
Italiano

7.4 Sensore di temperatura

I seguenti sensori di temperatura sono già installati o devono
essere aggiunti:
Temperatura esterna (R1) in dotazione (NTC-2)
Temperatura di ritorno circuito secondario (R2) montato
(NTC-10)
Temperatura di mandata circuito secondario (R9) installato
(NTC-10)
7.4.1 Curve caratteristiche delle sonde
-20
-15
Temperatura in °C
NTC-2 in k
14,6
11,4
NTC-10 in k
67,7
53,4
15
20
25
30
2,9
2,4
2,0
1,7
14,9
12,1
10,0
8,4
I sensori di temperatura da collegare al programmatore della
pompa di calore (regolare -N1) devono corrispondere alla curva
caratteristica della sonda mostrata nella Fig. 7.2 a pag. 13.
L'unica eccezione è costituita dal sensore temperatura esterna
nella dotazione di fornitura della pompa di calore (vedi Fig. 7.3 a
pag. 13)
70
60
50
40
30
20
10
0
-20
-15
-10
-5
0
5
10
Temperatura esterna [°C]
Fig. 7.2:Curva caratteristica della sonda NTC-10
20
18
16
14
12
10
8
6
4
2
0
-20
-15
-10
-5
0
5
10
Temperatura esterna [°C]
Fig. 7.3:Curva caratteristica della sonda NTC-2, in conformità con la norma
DIN 50350 Sensore temperatura esterna
IT-13
-10
-5
0
5
8,9
7,1
5,6
4,5
42,3
33,9
27,3
22,1
35
40
45
50
55
1,4
1,1
1,0
0,8
0,7
7,0
5,9
5,0
4,2
3,6
15
20
25
30
35
40
45
50
15
20
25
30
35
40
45
50
452167.66.42-IT · FD 0008

7.5 Allacciamento elettrico

7.5.1 Informazioni generali
Tutte le operazioni di allacciamento elettrico devono essere
eseguite soltanto da un elettricista specializzato o da uno spe-
cialista dei lavori di posa tenendo in considerazione:
istruzioni d'uso e montaggio,
norme di installazione locali ad es. VDE 0100
condizioni tecniche di allacciamento del gestore della di-
stribuzione dell'energia elettrica e del gestore della rete di
alimentazione (ad es. TAB) e
10
condizioni locali .
Per garantire la funzione antigelo, il programmatore della
3,7
pompa di calore può essere posto senza tensione solo bre-
18,0
vemente e la pompa di calore deve essere attraversata da
un flusso di liquido.
60
0,6
ATTENZIONE!
3,1
Il quadro di comando è protetto da una custodia a
respirazione limitata in conformità a DIN EN 60335-2. La sua
apertura è consentita da parte del servizio clienti competente
autorizzato per interventi di manutenzione e di service. Prima
dell'avviamento ovvero al termine delle attività occorre
verificare che il quadro sia ancora protetto dalla custodia a
respirazione limitata.
Tutte le linee di alimentazione della pompa di calore devono es-
sere portate al box di allacciamento sul lato del quadro di co-
mando attraverso gli appositi pressacavi liberi. Le linee sono av-
vitate saldamente nei loro passacavi. Non è pertanto necessario
aprire il quadro di comando protetto da una custodia a respira-
zione.
ATTENZIONE!
Non sono consentite modifiche al quadro di comando
protetto da una custodia a respirazione, come l'aggiunta di
cavi all'ingresso ovvero l'avvitamento incompleto di cavi
all'ingresso e l'avvitamento del coperchio.
55
60
7.5.2 Operazioni di allacciamento elettrico
ATTENZIONE!
I lavori all'aperto all'impianto elettrico o a componenti sotto
tensione devono essere eseguiti solo quando il tempo è
asciutto. In caso di precipitazione (pioggia, neve, ecc.)
l'apparecchio deve essere chiuso correttamente.
Il collegamento di potenza della pompa di calore avviene tra-
mite un cavo a 5 poli disponibile in commercio.
Il cavo deve essere messo a disposizione dal committente e la
sezione della linea deve essere scelta conformemente alla po-
tenza assorbita della pompa di calore (vedere in appendice "In-
formazioni sull'apparecchio") nonché alle normative VDE (EN) e
55
60
VNB vigenti.
Per la disconnessone dell'impianto dalla rete prevedere un di-
spositivo di separazione onnipolare (ad es. interruttore automa-
tico, interruttore principale contattore di blocco dell'azienda di-
stributrice dell'energia elettrica,
dispositivo di sezionamento mobile (vedi Appendice cap. 3.4 a
pag. X) per la manutenzione etc.), il quale presenti su ogni polo
una distanza d'apertura dei contatti conforme ai requisiti della
categoria di sovratensione III (min. 3 mm). Questi dispositivi di
azionamento devono essere installati all'esterno della zona si-
cura (Cap. 6.1 a pag. 6) (corrente di apertura conforme alle in-
formazioni sull'apparecchio). In caso di installazione di un inter-
LA 60P-TUR
contattore di potenza,
www.glendimplex.de

Advertisement

loading