Download Print this page

Note Di Sicurezza; Simboli E Contrassegno; Uso Conforme; Norme E Disposizioni Di Legge - Dimplex LI 9TU Installation And Operating Instruction

Air-to-water heat pump for indoor installation

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 21
Italiano
1

Note di sicurezza

1.1 Simboli e contrassegno

All'interno del manuale, le avvertenze particolarmente impor-
tanti sono accompagnate dalle diciture ATTENZIONE! e NOTA.
ATTENZIONE!
Pericolo di vita o pericolo di lesioni o danni materiali gravi.
NOTA
Pericolo di danni materiali o lesioni lievi oppure informazioni
importanti senza ulteriori pericoli per persone e cose.

1.2 Uso conforme

Questo apparecchio è omologato solo per l'uso previsto dal co-
struttore. Un uso diverso o che si discosti da quello previsto è
considerato non conforme. L'uso conforme comprende anche
il rispetto di quanto contenuto nella documentazione del pro-
getto. È vietato apportare modifiche o trasformazioni all'appa-
recchio.

1.3 Norme e disposizioni di legge

Questa pompa di calore è destinata, secondo l'articolo 1, capi-
tolo 2 k) della Direttiva UE 2006/42/CE (Direttiva Macchine),
all'uso in ambito domestico ed è pertanto soggetta ai requisiti
della Direttiva UE 2014/35/UE (Direttiva Bassa tensione). In tal
modo essa è predisposta all'uso da parte di inesperti per il ri-
scaldamento di negozi, uffici e altri ambienti di lavoro analoghi,
di aziende agricole, hotel, pensioni e simili o di altre strutture
abitative.
Nella progettazione e realizzazione della pompa di calore sono
state osservate tutte le corrispondenti Direttive UE e le norme
DIN e VDE (vedi Dichiarazione di conformità CE).
L'allacciamento elettrico della pompa di calore deve essere
eseguito attenendosi alle norme VDE, EN e CEI vigenti. Inoltre
devono essere osservate le condizioni di allacciamento dei ge-
stori delle reti di approvvigionamento.
Per l'allacciamento dell'impianto di riscaldamento attenersi alle
vigenti disposizioni in materia.
L'apparecchio può essere usato dai bambini a partire dagli 8
anni di età e anche dalle persone con ridotte capacità fisiche,
mentali o sensoriali oppure con scarsa conoscenza ed espe-
rienza, purché siano sotto la sorveglianza di un adulto o sia stato
insegnato loro a usare l'apparecchio in modo sicuro ed essi ca-
piscano i pericoli che ne derivano.
I bambini non devono giocare con l'apparecchio. Non far ese-
guire gli interventi di pulizia e di manutenzione a cura
dell'utente ai bambini senza la supervisione di un adulto.
ATTENZIONE!
L'esercizio e la manutenzione della pompa di calore sono
soggetti agli ordinamenti giuridici dei paesi in cui essa viene
utilizzata.
A seconda della quantità di refrigerante è
necessario controllare e annotare la tenuta ermetica della
pompa di calore a intervalli regolari facendo ricorso a
personale qualificato.
Per maggiori informazioni al riguardo consultare il registro alle-
gato.
IT-2
1.4 Risparmio energetico
Con l'acquisto di questa pompa di calore si contribuisce al ri-
spetto dell'ambiente. Requisito per una modalità di esercizio a
risparmio energetico è la corretta disposizione delle fonti di ca-
lore e dell'impianto per l'utilizzo dell'energia termica.
Di particolare importanza per l'efficacia di una pompa di calore
è mantenere la differenza di temperatura fra l'acqua di riscal-
damento e la fonte di calore il più bassa possibile. Per questo si
consiglia vivamente un dimensionamento accurato della fonte
di calore e dell'impianto di riscaldamento. Una differenza di
temperatura superiore di un grado Kelvin (un °C) comporta un
aumento del consumo di energia del 2,5% circa. È necessario
fare attenzione, nel corso del dimensionamento dell'impianto di
riscaldamento, a come vengono considerate le utenze speciali,
come ad es. la produzione di acqua calda sanitaria, e a come
queste vengono dimensionate per le basse temperature. Un ri-
scaldamento a pavimento (riscaldamento a superficie) è l'ide-
ale per l'utilizzo di una pompa di calore grazie alle basse tempe-
rature di mandata (da 30 °C a 40 °C).
Durante l'esercizio è importante che non si accumulino impu-
rità negli scambiatori, dato che queste fanno aumentare la dif-
ferenza di temperatura, peggiorando quindi il coefficiente di
prestazione.
Un contributo non indifferente ad un utilizzo energeticamente
efficiente viene dato anche dalle corrette impostazioni del pro-
grammatore della pompa di calore. Per ulteriori note al riguardo,
consultare le istruzioni d'uso del programmatore della pompa di
calore.
452160.66:74-IT · FD 0112
nell'utilizzo della pompa di
calore
LI 9TU - LI 12TU
www.glendimplex.de

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

Li 12tu