Kärcher KM 120/150 R Bp Pack User Manual page 60

Hide thumbs Also See for KM 120/150 R Bp Pack:
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 20
danneggiamenti dell'abbigliamento. Sciac-
quare immediatamente eventuali schizzi di
acido sulla cute o sull'abbigliamento con
acqua abbondante.
Attenzione
Rischio di danneggiamento. Utilizzare solo
acqua distillata o desalinizzata (VDE 0510)
per rabboccare la batteria. Non utilizzare
additivi estranei (cosiddetti agenti di miglio-
ramento), in quanto decadrebbe ogni ga-
ranzia.
A ricarica terminata
Spegnere il caricabatterie e staccare la
spina.
Apparecchi senza caricabatterie instal-
lato: Staccare il cavo della batteria dal
cavo di caricamento e collegarlo all'ap-
parecchio.
Batterie consigliate, caricabatterie
Codice d'ordinazio-
ne
Batteria completa
2.641-044
di caricabatterie
240 Ah
Batteria completa
2.640-996
di caricabatterie
400 Ah
Sia le batterie che i caricabatteria sono ac-
quistabili nei negozi specializzati.
Dimensioni massime della batteria
Lunghezza
Larghezza
827 mm
324 mm
Se si desidera installare batterie di facile
manutenzione nel modello KM 120/150 R
Bp, rispettare le seguenti indicazioni:
– Rispettare le dimensioni massime della
batteria.
– Orientare il sedile verso l'alto per cari-
care le batterie a facile manutenzione.
– Osservare le disposizioni del produttore
della batteria per caricare le batterie a
facile manutenzione.
Controllare ed eventualmente corregge-
re il livello del liquido della batteria
Attenzione
In caso di batterie ad acido controllare re-
golarmente il livello del liquido.
Svitare tutti i tappi degli elementi della
batteria.
Se il livello negli elementi è troppo bas-
so, aggiungere dell'acqua distillata fino
alla tacca.
Caricare la batteria.
Avvitare i tappi degli elementi.
Smontare la batteria
Staccare la batteria.
Estrarre la batteria dal suo alloggia-
mento.
Smaltire le batterie scariche in confor-
mità alle disposizioni in vigore.
60
Operazione di scarico
Attenzione
Non usare un carrello elevatore per scari-
care l'apparecchio in quanto potrebbe venir
danneggiato.
Nota
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni premere il pulsante d'arresto
d'emergenza e girare l'interruttore a chiave
in posizione "0".
Procedere come segue:
Tagliare il nastro da imballo di plastica
e togliere la pellicola.
Togliere le fasce di chiusura sui punti di
appoggio.
Vi sono quattro assi contrassegnate sul
fondo del bancale che sono fissate con
viti. Svitare le assi.
Appoggiare le assi sul bordo del banca-
le. Posizionare le assi in modo tale che
si trovino davanti alle ruote dell'appa-
recchio. Fissare le assi con delle viti.
Fig. 7
Spingere le traverse in dotazione con-
Altezza
tenute nell'imballaggio sotto la rampa
462 mm
per sostenere la struttura.
Togliere i cubi di legno bloccaggio ruote
e spingerli sotto la rampa.
(1) Apparecchio senza batteria installata
Sbloccare il freno di stazionamento (ve-
di Movimentazione della spazzatrice).
Togliere l'apparecchio dal bancale spin-
gendolo dalla rampa così costruita.
(2) Apparecchio con batteria installata
Collegare la batteria (vedi capitolo Cura
e manutenzione).
Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.
Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione "1".
Azionare l'interruttore "Direzione di
marcia" e far scendere l'apparecchio
lentamente dalla rampa.
Riposizionare l'interruttore a chiave in
posizione "0".
Spingere la spazzatrice
Pericolo
Rischio di lesioni! Prima di sbloccare il fre-
no di stazionamento, bloccare l'apparec-
chio in modo che non possa spostarsi
accidentalmente. A seguito dello sblocco
del freno di stazionamento l'apparecchio si
sposta liberamente.
7
-
IT
Allontanare la leva freno dalla ruota e
tenerla in posizione.
Il freno di stazionamento è così disattivato
e l'apparecchio può essere spinto.
Attenzione
Pericolo di danneggiamento dell'unità di
comando! Non spingere l'apparecchio a
velocità che supera i 8 km/h.
Messa in funzione
Avvertenze generali
Depositare la spazzatrice su una super-
ficie piana.
Togliere la chiave.
Interventi di controllo e di manuten-
zione
Controllare lo stato di carica della batte-
ria. *
Controllare le scope laterali. *
Controllare il rullospazzola. *
Svuotare il vano raccolta.
* Descrizione al capitolo Cura e manuten-
zione.
Uso
Nota
Per un'immediata interruzione di tutte le
funzioni premere il pulsante d'arresto
d'emergenza.
Regolazione del sedile di guida
Tirare la leva di regolazione del sedile
verso l'esterno.
Spostare la leva, rilasciare la leva e far-
la innestare.
Verificare se il sedile è bloccato cercan-
do di spostarlo in avanti ed indietro.
Controllare il freno di stazionamen-
to
Pericolo
Rischio di incidenti. Prima di ogni messa in
funzione è necessario controllare il freno di
stazionamento (superficie piana).
Sedersi sul sedile.
Sbloccare il pulsante d'arresto d'emer-
genza girandolo.
Posizionare l'interruttore a chiave in po-
sizione "1".
Selezionare il pedale direzione guida.
Premere leggermente il pedale.
Lo sblocco del freno deve essere per-
cepibile all'udito (la spia di controllo del
freno di stazionamento sul quadro di
comando si spegne). L'apparecchio
deve muoversi lentamente su tratti in
piano. Al rilascio del pedale, il freno si
inserisce percepibilmente. In caso con-
trario è necessario spegnere l'apparec-
chio e chiamare il servizio clienti.

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Km 120/150 r bp

Table of Contents