Rear Panel; Panello Posteriore - PROEL M-1000 User Manual

Table of Contents

Advertisement

REAR PANEL

90. USB PORT socket
It routes the main output and the 2-track return through the USB port
in crystal-clean, 16-bit, 44.1 kHz stereo digital audio. Use the mixer
as a high-quality soundcard for recording and playback with Windows
and Macintosh
computers. See
further for more
details.
91. AMPLIFIER
INPUTS L &
R jack input
(balanced)
T h e s e
j a c k
connectors (+4
d B ) a c c e p t a
balanced line-level
signal sent to the
built-in 500+500
watt amplifi er. Normally the built-in amplifi er is internally
connected to the mixer's MAIN MIX (85). When two jack connectors
are plugged into these socket, the MAIN MIX signal is interrupted and
the internal amplifi er is driven by the jack's signal. For example, using
two short signal cables, these two jacks can be connected to the mixer's
AUXILIARY sends 1&2, so you can use the built-in amplifi er for powering
your stage monitors, while using amplifi ed speakers as the MAIN P.A.
You can use these jacks also when you just need a stereo amplifi er for
powering any external line level source you want, such as another mixer
or an instrument.
92. PROTECT L & R led
These LEDs are on when the protection circuit of the built-in amplifi er is
engaged. This circuit includes three types of protection.
- Short Circuit Protection: if a short circuit is detected on the amplifi er's
load terminals, the output section is shut down. The amplifi er starts again
when the short circuit is removed. Try to unplug the SPEAKON connectors:
if the short is removed, then you need to check your cables and/or your
speaker connections.
- Thermal Protection: if the amplifi er's temperature rises to an unsafe
level, the amplifi er is shut down. The amplifi er starts again when the
temperature goes down to normal operative conditions. If, after some
time of cooling, the amplifi er doesn't start again, maybe the cooling
FAN is not working properly: in this case contact your nearest PROEL
service center.
- HF Protection: the M1000 built-in amplifi er has been designed using
CLASS-D technology. With this kind of technology, a program with an
abnormal content of high frequencies can cause unstable operating
conditions, so the amplifi er has a built-in protection circuit to avoid this
problem. In the unlikely event that the HF protection is engaged, reduce
the high frequencies level (maybe using the mixer's graphic EQ) in order
to bring back the amplifi er to its normal operating conditions.
NOTE: if the PROTECT LEDs are permanently on and normal operating
conditions cannot be restored, contact your nearest PROEL Service
Center.
ENG

PANELLO POSTERIORE

90. USB PORT (presa USB)
Tramite questa presa il mixer invia il segnale dell'uscita principale (MAIN
MIX) e riceve il segnale di ritorno registrato (2-TRK IN) attraverso la porta
USB in modalità digitale stereo 16-bit, 44.1 kHz. È possibile usare il mixer
Tramite questi connettori JACK (+4 dB) è possibile inviare un segnale di
linea bilanciato all'amplifi catore interno da 500+500 watt. Normalmente
l'amplifi catore interno è collegato internamente al bus MAIN MIX (85)
del mixer. Quando due spinotti jack vengono inseriti in questi ingressi, il
segnale MAIN MIX viene interrotto e l'amplifi catore interno viene pilotato
dal segnale dei jack. Per esempio, usando due cavi di segnale corti, questi
due jack possono essere connessi alle uscite ausiliarie AUX1&2, cosicché si
potrà usare l'amplifi catore interno per pilotare i monitor di palco, mentre
si useranno altoparlanti amplifi cati come sistema principale. Altrimenti
questi jack possono essere usati per amplifi care qualsiasi sorgente a
livello linea esterna, come un'altro mixer o uno strumento.
92. PROTECT L & R led
Questi LED sono accesi quando il circuito di protezione dell'amplifi catore
interno è attivato. Questo circuito include tre tipi di protezione.
- Protezione da corto circuito: se viene rilevato un corto circuito sulle
uscite dell'amplifi catore interno, la sezione di uscita viene scollegata.
L'amplifi catore ripartirà quando il corto circuito sarà rimosso. Provare
a scollegare i connettori SPEAKON: se il corto è rimosso, si dovranno
controllare i cavi e/o le connessioni degli altoparlanti.
- Protezione Termica: se la temperatura dell'amplifi catore sale ad un
livello pericoloso, l'amplifi catore viene spento. L'amplifi catore ripartirà
quando il livello della temperatura tornerà a condizioni operative normali.
Se, passato un certo tempo per raff redarsi, l'amplifi catore non riparte, la
ventola di raffredamento potrebbe non funzionare corretamente: in
questo caso contattare il più vicino centro assistenza PROEL.
- Protezione HF: l'amplificatore interno del mixer M1000 è stato
realizzato mediante la tecnologia in CLASS-D. Con questo tipo di
tecnologia, un programma musicale con un abnormale contenuto di
alte frequenze potrebbe causare condizioni operative instabili, da cui
l'amplifi catore ha una protezione interna per ovviare a questo problema.
Nell'eventualità che la protezione HF si attivi, ridurre il livello delle alte
frequenze (agendo sull'EQ grafi co) per far tornare l'amplifi catore alle sue
condizioni operative normali.
NOTA: Se i LED di protezione rimangono sempre accesi e le condizioni
operative normali non si ripristinano, contattare il più vicino centro
assistenza PROEL.
19
REAR PANEL
PANNELLO POSTERIORE
come una scheda
audio di alta qualità
per registrare e
riascoltare con
computer Windows
e Macintosh. Vedi
più avanti per
maggiori dettagli.
91. AMPLIFIER
INPUTS L
& R (Jack
di ingresso
amplifi catore
bilanciati)
ITA

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents