Preparazione Del Caffè - Fagor CG806-810-810V-812 Instructions For Use Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 10
interior
29/4/04
5. PREPARAZIONE DEL CAFFÈ
Con l'apparecchio disinserito:
• Appoggiare la caffettiera su una
superficie livellata e stabile.
• Aprire il coperchio del serbatoio (1) ed
assicurarsi che sia vuoto. Riempirlo
d'acqua fredda fino al livello richiesto.
Non superare il livello massimo del
serbatoio.
• Riempire il filtro (3) con la quantità di
caffè macinato necessaria e chiudere il
coperchio. Si consiglia una cucchiaiata
colma di caffè macinato per ogni tazza
di caffè. Dopo aver usato più volte la
caffettiera, si adatterà la quantità ai
propri gusti.
• Sistemare la caraffa (8), sulla piastra
riscaldante (9). Assicurarsi che il
coperchio della caraffa provochi
l'apertura della valvola antigoccia (6),
altrimenti il caffè filtrato non passa alla
caraffa e trabocca dal filtro.
• Collegare l'apparecchio alla presa di
corrente e premere l'interruttore
luminoso Start/Stop (10). L'accensione
della spia indica che l'apparecchio è in
funzionamento.
• L'acqua comincia a filtrare attraverso il
caffè e a cadere nella caraffa. Quando
il caffè è pronto, si mantiene caldo
sulla piastra riscaldante.
• Se si desidera servire una tazza prima
che sia concluso il processo di
preparazione del caffè, togliere la
caraffa dalla piastra e dopo aver
servito la tazza, rimettere la caraffa
sulla piastra.
• Quando la caraffa è vuota, staccare
l'interruttore (la spia si spegne),
disinserire la spina dalla presa ed
attendere circa 10 minuti in modo che
la caffettiera si raffreddi, prima di
preparare dell'altro caffè o di pulire
l'apparecchio.
12:45
Página 22
Precauzioni per la preparazione del
caffè
• Non usare acqua tiepida o calda, ma
sempre acqua fredda. Non usare alcun
altro liquido che non sia acqua.
• Per evitare che trabocchi l'acqua che
cade nel filtro, assicurarsi che il
coperchio sia stato posizionato
correttamente. Solo in questo modo la
valvola antigoccia resta aperta,
permettendo il passaggio dell'acqua
alla caraffa.
• Lasciare raffreddare la caffettiera
prima di riempire di nuovo il serbatoio,
dato che altrimenti si potrebbe liberare
del vapore caldo con il conseguente
rischio di ustioni.
Non spostare la caffettiera durante il
processo di preparazione del caffè.
Valvola antigoccia
La valvola antigoccia si trova sul fondo
del portafiltro e si attiva quando si toglie
la caraffa dalla piastra riscaldante.
Questo dispositivo fa sì che si possa
togliere la caraffa per servire una tazza di
caffè prima che sia concluso tutto il
processo di filtraggio. Prima di togliere la
caraffa dalla piastra durante la
preparazione del caffè, occorre attendere
che siano state filtrate almeno due o tre
tazze.
Attenzione: Occorre rimettere la
caraffa sulla piastra subito dopo aver
servito il caffè, affinché il processo di
filtraggio possa riprendere. Altrimenti
l'acqua accumulata nel filtro trabocca.
Filtri
La caffettiera viene fornita con un filtro
permanente, ma se si ritiene più comodo
l'impiego di filtri a perdere reperibili in
commercio, occorre usare i filtri a forma
conica:
• 1x2 mod CG-806
• 1x4 mod CG-810, CG-810V, CG-812.
23

Hide quick links:

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Cg-806Cg-810Cg-810vCg-812

Table of Contents