Cura E Manutenzione; Sostituzione Dei Fusibili - Marantz PM-16 User Manual

Table of Contents

Advertisement

Available languages

Available languages

CURA E MANUTENZIONE
Questa sezione é dedicata alle operazioni di cura e di manutenzione
che devono essere attuate per ottimalizzare il funzionamento del
vostro apparecchio Marantz.
PULIZIA DELLE SUPERFIC! ESTERNE
DELL' APPARECCHIO
La
finitura
esterna
del
vostro
PM-16
durera
pressoche{
indefinitamente se la tratterete con la dovuta cura € pulizia. Non usate
mai pagliette, lana d'acciaio, polveri abrasive, prodotti chimici
corrosivi (esempio, soluzioni alcaline) alcool, diluente, benzina,
insetticidi o altre sostanze volatili in quanto questi danneggiano ta
finitura dell'apparecchio. Inoltre, non usate mai strofinacci contenenti
sostanze chimiche.
Se l'apparecchio diventa sporco, pulitene le
superfici esterne con un panno morbido senza filacce.
Se l'apparecchio diventa molto sporco:
— Diluite un poco di detersivo liquide in acqua in un rapporto di una
parte di detersivo su sei parti di acqua.
~- Imbevete un panno morbido senza filacce nella soluzione e
strizzarlo per spremere quasi tutta l'acqua (deve essere appena
umido).
— Passate lo straccio cosi inumidito sull'apparecchio.
~~ Asciugate !'apparecchio con un panno asciutto.
SOSTITUZIONE DEI FUSIBILI
Qualora saltasse un fusibile, staccate |'apparecchio dal circuito di
rete.Usate, per la sostituzione, un fusibile dello stesso tipo e capacita.
L'uso di un fusiblie di maggiore capacita oppure ad intervento
ritardato non proteggera l'apparecchio ed avra l'effetto di annullare la
garanzia. Se il fusiblie saita nuovamente
dopo |'accensione
dell'apparecchio,
portate quest'ultimo ad un centro di servizio
autorizzato.
RIPARAZIONI
Fate esguire il servizio assistenza sull''apparecchio esclusivamente da
personale tecnico competente e qualificato. La societa Marantz e il
personale dei centri di assistenza, opportunamente addestrato,
possiedono la dovuta esperienza e i mezzi tecnici necessari alla
riparazionee taratura di questo apparecchio. Dopo lo scadere del
periodo di garanzia, le riparazioni saranno eseguite a pagamento se
l'apparecchio pud essere aggiustato.
In caso di difficolta. rivolgetevi al vostro rivenditore o direttamente al
centro di servizio autorizzato Marantz pil vicino voi tra quelli
elencatinella lista. Citate nella eventuale corrispondenza il modello e i!
numero di serie dell'apparecchio unitamente ad una descrizione
completa di cid che ritenete anormale.
21
DIAGNOSTICA
Se lunité dovesse dare qualche problema, consultare la sezione che
segue. Spesso quello che sembra essere un guasto é solo un errore
di uso dei comandi.
Se il problema accusato non pud comunque venire risolto, consultare
il pit: vicino rivenditore autorizzato o centro assistenza Marantz.
L'amplificatore non funziona e l'indicatore di accensione
non si accende.
1. Il cavo di alimentazione é staccato dalla presa di corrente?
L'indicatore di accensione si accende ma |'amplificatore
non funziona.
1. Controllare la posizione del selettore INPUT SELECTOR, di quello
REC SELECTOR, di VOLUME e di SPEAKERS.
2. ll comando MUTING si trova su ON?
Solo uno dei due diffusori (canali) funziona.
1. Controllare la posizione del comando BALANCE.
2. Spegnere |l'amplificatore ed invertire i cavi dei canali sinistro e
destro. Se lo stesso diffusore non riproduce, controllare i cavi di
alimentazione ed il diffusore stesso.
Mancata riproduzione.
1. Controllare
la posizione del selettore INPUT SELECTOR, di quello
REC SELECTOR e di altri comandi rilevanti.
Controllare la posizione del selettore SPEAKERS.
Controllare che il comando MUTING si trovi su OFF.
Controllare che i cavi dei diffusori siano ben collegati.
Controllare che gli spinotti RCA dei cavi di collegamento siano
bene inseriti.
awn
Il suono del giradischi PHONO
non viene riprodotto o é
disturbato.
1. Controllare che gli spinotti dei cavi siano bene inserire nelle prese.
2. Collegare ia linea di messa a terra del giradischi a! terminale GND
del retro dell'unita. Se fosse gia collegato, provare a scollegarlo.
3. ee
che la testina sia regolarmente collegata al braccio di
lettura.
4. Scollegare il cavo di alimentazione del giradischi e ricollegario
invertendo l'orientamento della spina.

Advertisement

Table of Contents
loading

Table of Contents