Download Print this page

Bort CoxaPro Instruction Manual page 40

Hip brace

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 11
IT
3a
Per regolare la flessione e l'estensione, utilizzare il cuneo con la marcatura corrispondente "A" o "B".
Questa marcatura corrisponde a quella presente sulla calotta dello snodo. Posizionarlo sotto la marcatura
per la flessione "FLE" per limitare la flessione e sotto la marcatura "EXT" per limitare l'estensione.
4
1
Le posizioni di flessione ed estensione possono
essere limitate a 0°, 15°, 30°, 45°, 60°, 75°, 90°.
I cunei vengono spinti verticalmente con l'estremità
larga nella dentellatura laterale e bloccati in posizione
ruotandoli verso il basso. L'etichetta A/B dei cunei
è rivolta verso l'utente. Assicurarsi che il cuneo
angolare sia impostato sul numero di gradi desiderato.
3
6
4
5
1
2
40
2
Istruzioni per rimuovere il tutore pelvico e lo snodo:
Se nell'ambito delle raccomandazioni di un programma medico-terapeutico
si rende necessario smontare l'ortesi, staccando il tutore pelvico 1 e lo
snodo 2 dalla parte tessile, si può procedere come segue:
Iniziare staccando il braccio snodato inferiore 2 dalla zona della chiusura
in velcro. Successivamente sfilare le cinghie sottili 3 , che corrono intorno
al tutore pelvico, dai passanti d'inversione 4 e dai passanti 5 del tutore
pelvico.
3b
5
Inoltre lo snodo può essere posizionato liberamente
sulla superficie in velour grazie al velcro. In questo
modo è possibile intervenire sul posizionamento
dell'articolazione dell'anca in modo personalizzato
(ad es. contratture di flessione).

Advertisement

loading

This manual is also suitable for:

201 400