Caratteristiche Generali; Istruzioni Per L'uso - Cembre HTEP-S Operation And Maintenance Manual

Hydraulic tools
Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 4
ITALIANO

1. CARATTERISTICHE GENERALI

– Campo di applicazione: adatto all'installazione di contatti elettrici tipo AR.... su rotaie e/o appa-
– Pressione nominale di esercizio: ................................................................................600 bar
– Dimensioni: lunghezza ....................................................................................................845 mm (34.5 in.)
larghezza .....................................................................................................130 mm (5.1 in.)
Ø testa ..........................................................................................................48 mm
– Peso: ........................................................................................................................................3,0 kg
– Olio consigliato: ............................................................ENI ARNICA ISO 32
– Sicurezza. L'utensile é munito di valvola di massima pressione la cui corretta taratura é verificabile
mediante l'apposito strumento MPC1 fornibile a richiesta.

2. ISTRUZIONI PER L'USO

2.1)
Forare il gambo della rotaia con una punta oppure, se questo è gia forato, ravvivare oppor-
tunamente la superficie del foro (Fig. 1).
2.2)
Verificare col calibro avvitatore CAL... che il foro nella rotaia sia in tolleranza (deve passare la
parte verde - non deve passare la parte rossa) (Fig. 2).
2.3)
Applicare nel foro del gambo della rotaia la bussola di rame AR...-1 (Fig. 3).
2.4)
Introdurre l'ogiva d'espansione calibrata OG... dal lato flangiato della bussola facendone fuo-
riuscire l'estremità filettata (Fig. 4).
Assicurarsi che il pistone della testa sia completamente arretrato.
Avvitare l'ogiva OG... nella sede filettata della testa mediante l'apposito calibro avvitatore
CAL... (Fig. 5).
Avvitare sempre in modo completo l'ogiva nella sede filettata della testa, per evitarne la
rottura.
2.5)
Azionare il manico mobile dell'utensile. Viene esercitata in questo modo una trazione dell'o-
giva OG... che passa attraverso il foro della bussola di rame deformandola fino ad ottenere un
accoppiamento intimo con la rotaia (Fig. 6).
2.6)
La porzione eccedente della bussola che sborda dal foro crea un ulteriore aggancio con la
rotaia stessa (Fig. 7).
UTENSILI OLEODINAMICI TIPO
HTEP-S ; HTEPF-S ; HTEPN-S
recchi del binario.
(Rif. a Fig. 1 ÷ 7)
SHELL TELLUS S2 V 32
(8,700 psi)
(1.9 in.)
(6.6 lbs)
oppure
o equivalenti
20

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

Htepf-sHtepn-s

Table of Contents