Klarstein MASTER JERKY 24 Manual page 89

Table of Contents

Advertisement

Available languages
  • EN

Available languages

  • ENGLISH, page 23
• Sbollentare gli alimenti può aiutare gli alimenti a rilasciare acqua. Sbollentare non
distrugge enzimi utili e aiuta a mantenere le sostanze nutritive. Ci sono due modi
per sbollentare alimenti:
Sbollentare in acqua: utilizzare una grossa padella, riempirla a metà d'acqua.
Portare l'acqua a ebollizione. Mettere l'alimento direttamente nell'acqua e coprire.
Togliere dopo 3 minuti. Posizionare l'alimento sui ripiani.
Sbollentare al vapore: portare a ebollizione 5-7 cm d'acqua sul fondo di una
vaporiera. Mettere l'alimento nel cestello e cuocere al vapore per 3-5 minuti.
Togliere l'alimento e posizionarlo sui ripiani.
Preparare carne essiccata
La carne deve sempre essere più magra possibile. L'utilizzo di carne magra aiuta a
velocizzare l'essiccazione e facilitare la pulizia, grazie alla minore presenza di macchie
di grasso. La carne trita deve essere magra all'80-90%. Carne trita di tacchino,
selvaggina, bufalo e alce sono altre fantastiche opzioni per realizzare carne essiccata.
Ci sono spezie per carne essiccata adatte a tutti i gusti, oppure è possibile prepara
delle miscele in base al proprio gusto. Ogni volta che si prepara carne essiccata è
consigliabile aggiungere alla miscela un additivo (nitrito di sodio). Questo aiuta a
evitare botulismo nell'essiccazione di carne a basse temperature.
Tenere carne cruda e i suoi succhi lontano da altri alimenti. Marinare la carne in
frigorifero. Non lasciare la carne non refrigerata. Evitare contaminazioni crociate,
conservando separatamente la carne essiccata e la carne cruda. Lavarsi sempre le
mani con acqua e sapone prima e dopo la preparazione di prodotti a base di carne.
Utilizzare utensili da cucini e dispositivi puliti.
Carne e pollame devono essere refrigerati a 5 °C o meno. La carne trita e il pollame
devono essere consumati entro 2 giorni o surgelati; la carne rossa deve essere utilizzata
entro 3-5 giorni. Scongelare carne surgelata in frigorifero, non sul piano di lavoro.
Quando si prepara carne di cervo o altra selvaggina, tenere presente che l'ambiente di
lavorazione può essere molto sporco. La selvaggina viene spesso tenuta a temperature
che favoriscono la crescita di batteri, ad es. durante il trasporto.
IT
89

Advertisement

Table of Contents
loading

This manual is also suitable for:

10033214

Table of Contents